Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Lupin The 3rd utente
Iscritto: 08 Set 2007 Messaggi: 91
|
Inviato: Mar 17 Nov, 2009 4:24 pm Oggetto: compatta digitale per condizioni meteo avverse |
|
|
Avrei bisogno di una fotocamera digitale compatta di buona qualità con le seguenti caratteristiche:
1) durata batteria decente
2) costruzione solida ( dovrei usarla in quota con neve e basse temperature)
3) grip per poterla tenere saldamente alla mano
Io ho pensato subito alla Nikon Coolpix 5400 oppure una 8400. Che ne dite? Lavorano ancora bene per essere "vecchiotte"? Resistono ad un clima rigido? Per rigido intendo -10 -15° e più.
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 17 Nov, 2009 7:45 pm Oggetto: |
|
|
Quella che ho in firma io , Oly Tough 6000 resiste a cadute da 1,5 metri ,impermeabile fino a 3metri, resiste al gelo fino a -10°
E' questa http://www.olympus.it/consumer/29_digital_camera_mju_tough-6000_20603.htm
Altrimenti la versione superiore 8000 ,resiste a cadute fino a 2MT ,impermeabile fino a 10MT,e resistente come la 6000, fino a -10°..
http://www.olympus.it/consumer/29_digital_camera_mju_tough-8000_20624.htm
Con la batteria ( almeno la mia) ,faccio 350 scatti. _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 17 Nov, 2009 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Una 5400, pur con tutti i limiti velocistici del caso è una macchina robusta, meglio ancora la più recente 8400, che è più grandangolare partendo da 24 contro i 28 della più anziana.
Mettici che volendo puoi dotarle di battery grip. per aumentare l'autonomia, utilissimo visto che alle basse temperature si esauriscono velocemnte le pile. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 17 Nov, 2009 11:05 pm Oggetto: |
|
|
Direi che pero' la 5400 e 8400 non sono propiamente compatte ,e che resistono in condizioni al limite ,vedi neve, acqua , e freddo intenso..
Max, ora non e' che tifo per Olympus solo perche' io la posseggo( alla fine non la uso io , l'ho presa apposta per mio figlio ), ma anche se la qualita' sara' un filo minore delle 2 Nikon ( e si che sono Nikonista eh ), direi che l'ideale per le condizioni descritte nel topic iniziale sono questo tipo di fotocamere qui http://www.dpreview.com/reviews/Q209waterproofgroup/  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 18 Nov, 2009 7:53 am Oggetto: |
|
|
Tra le due su cui hai messo gli occhi direi anche io la 8400. Viste le condizioni la puoi impugnare anche con i guanti. Non sarà fantastico ma dovresti riuscirci. Come fa notare Max, il freddo "rallenta" l'energia. Pile sempre cariche. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lupin The 3rd utente
Iscritto: 08 Set 2007 Messaggi: 91
|
Inviato: Mer 18 Nov, 2009 10:10 am Oggetto: |
|
|
Grazie tutti per le risposte, alla fine ha optato per la olympus tough 6000, vediamo quando arriva ma sulla carta promette bene! Da nikonista io preferirei le 5400 o la 8400 anche se qui in Italia costano ancora un botto!
So che sarebbe off-topic in questo momento ma provo lo stesso a scriverlo. Sabato dovrei andare in montagna (circa 2000m), non troppa neve e clima non molto rigido. La mia D70 potrebbe tirare le cuoia oppure no contando che non è tropicalizzata ecc.? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mer 18 Nov, 2009 11:30 am Oggetto: |
|
|
L'ideale al freddo è tenere la macchinetta nella tasca interna della giacca e tirarla fuori solo per scattare. Da questo punto di vista le Tough di Olympus e le W di Pentax sono insuperabili.
Consiglio: compra subito una seconda batteria da tenere sempre carica e al caldo. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 18 Nov, 2009 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Grazie tutti per le risposte, alla fine ha optato per la olympus tough 6000, vediamo quando arriva ma sulla carta promette bene! Da nikonista io preferirei le 5400 o la 8400 anche se qui in Italia costano ancora un botto!  |
Eh a chi lo dici , anch'io essendo Nikonista,ti avrei consigliato Nikon, ma effettivamente quelle piu' resistenti in tutto e per tutto ,sono quelle che ti ho linkato, anche Pentax,come citato da Andi_g...
Tradiamo Nikon almeno in questo !!
Citazione: | So che sarebbe off-topic in questo momento ma provo lo stesso a scriverlo. Sabato dovrei andare in montagna (circa 2000m), non troppa neve e clima non molto rigido. La mia D70 potrebbe tirare le cuoia oppure no contando che non è tropicalizzata ecc. |
Direi di no, basta non farla cadere nella neve, e ai cambiamenti repentini Caldo-Freddo, dagli un tempo di acclimatamento,quando passi dal caldo-freddo _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 18 Nov, 2009 12:31 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Grazie tutti per le risposte, alla fine ha optato per la olympus tough 6000, vediamo quando arriva ma sulla carta promette bene! Da nikonista io preferirei le 5400 o la 8400 anche se qui in Italia costano ancora un botto!  |
Eh a chi lo dici , anch'io essendo Nikonista,ti avrei consigliato Nikon, ma effettivamente quelle piu' resistenti in tutto e per tutto ,sono quelle che ti ho linkato, anche Pentax,come citato da Andi_g...
Tradiamo Nikon almeno in questo !!
Citazione: | So che sarebbe off-topic in questo momento ma provo lo stesso a scriverlo. Sabato dovrei andare in montagna (circa 2000m), non troppa neve e clima non molto rigido. La mia D70 potrebbe tirare le cuoia oppure no contando che non è tropicalizzata ecc. |
Direi di no, basta non farla cadere nella neve, e ai cambiamenti repentini Caldo-Freddo, dagli un tempo di acclimatamento,quando passi dal caldo-freddo _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 18 Nov, 2009 1:22 pm Oggetto: |
|
|
Ti sei perso quella che potrebbe essere la tua macchinetta compatta ideale:
http://www.dpreview.com/news/0911/09111801casioexg1.asp
in vendita da dicembre. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 18 Nov, 2009 1:48 pm Oggetto: |
|
|
Bella questa Casio ,sembra proprio da "battaglia"  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 18 Nov, 2009 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Io ho la Olympus SW770, oggi non so da cosa è sostituita. Va sotto 10mt e non ha problemi di orario. Non sopporto quelle che riportano: 3mt di profondità per 1 ora... e se ci sto di più?
Comunque non possiamo parlare di impugnabilità. Una delle 3 caratteristiche richieste da Lupin. A -10° farebbe comodo scattare con i guanti, non dico che non sia possibile, esula dal discorso di una buona presa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lupin The 3rd utente
Iscritto: 08 Set 2007 Messaggi: 91
|
Inviato: Mer 18 Nov, 2009 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille a tutti per i consigli!
Vedrñ di procurarmi una seconda batteria!
La Casio promette bene anche se non mi hanno mai ispirato granche'! (n.b. non le ho mai provate, il mio giudizio é "a pelle"!)
Comunque preciso (ho scritto il primo messaggio di fretta) che la compatta era per un mio amico e anche secondo me sia la 5400 che la 8400 vantano di una impugnatura degna di tale nome che fa sempre comodo in situazioni "difficili"! Saro' abituato alla reflex ma non me lo vedo molto a scattare con i guantoni senza un'impugnatura seria. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|