Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mazzo nuovo utente
Iscritto: 23 Ott 2009 Messaggi: 20 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 18 Nov, 2009 6:23 pm Oggetto: Alternative tra due obiettivi Nikon |
|
|
Persiste il dubbio (dico questo nonostante gli approfondimenti in internet!) sull'acquisto tra un Nikkor 18-105 oppure 24-120:
-differenza notevole nel prezzo (il secondo costa il doppio)
- differenti costruzioni sebbene entrambi VR
Il primo è un obiettivo DX il secondo no è un G a parità di luminosità.
Una considerazione veloce (giusta?): il primo Dx non si monta su fotocamera FF mentre il secondo credo di sì, è corretto?
Ma in termini di prestazioni quale è meglio?
Al monento ho Nikon D200 ma il pensiero al FF ogni tanti si affaccia nella mia mente e pertanto nell'acquisto di nuovi obiettivi tengo presente questo desiderio (sic!).
Un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mazzo nuovo utente
Iscritto: 23 Ott 2009 Messaggi: 20 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 18 Nov, 2009 6:28 pm Oggetto: |
|
|
Integro il messaggio: temo che il VR del secondo obietto 24-120 non funziona su tutti i modello di fotocamere digitali, è quindi limitativo nell'uso. E' così?
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 18 Nov, 2009 6:32 pm Oggetto: |
|
|
Allora il 24-120 vr va su tutte le fotocamere digitali nikon, il 18-105 solo sulle fotocamere dx come la tua, se tu comprassi una ff lo potresti montare ma le foto che faresti sarebbero tutte affette da un pesante calo di luminosità ai bordi.
Il vr funziona comunque. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 18 Nov, 2009 6:40 pm Oggetto: |
|
|
Dunque, entrambi gli obiettivi si ontano su entrambi i sistemi. Stiamo parlando di Nikon e la sua baionetta eterna
Ovviamente il DX su FF non coprirà tutto il sensore ma un'area, selezionabile in modo automatico, pari alle dimensioni DX.
Il 18-105 è più tagliente del 24-120 su DX. Il 24-120 è l'unico che però copre l'area su FF.
Secondo me dovresti porre l'attenzione su quello che fai ora senza guardare troppo al futuro. Sei sempre in tempo a cambiare, chissà poi quando ti potrai permettere una FF e, quando avverrà, il 24-120 non sfrutterà al massimo il sensore.
Per cui, il mio consiglio, guarda a quello che faresti oggi. Il 18-105 ti equivale ad un 27-160 come angolo. Il 24-120 ti equivale ad un 36-180.
Vedi tu cosa ti può soddisfare meglio.
p.s. se ti può interessare, guarda la mia firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20487 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 18 Nov, 2009 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Visto che attualmente convivi soddisfatto con il DX valuta il 18-105, che per rapporto qualita'/prezzo e' attualmente il miglior nikkor tuttofare.
In futuro se sposerai il FF avrai modo di pensarci, il 24-120 per quanto buono non sfrutta appieno le potenzialita' del formato pieno, e punterai sicuramente agli ottimi nanoprogetti!!  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2009 12:09 am Oggetto: |
|
|
Quoto d.Kalle, vai sicuro sul 18-105 VR , non troverai meglio in quest'ambito di zoom, tranne forse l'ottimo 16-85 VR  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|