 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MassoCanon utente
Iscritto: 16 Set 2009 Messaggi: 246
|
Inviato: Sab 14 Nov, 2009 12:35 pm Oggetto: Foto per un concerto di musica sacra in chiesa |
|
|
Mio padre mi ha proposto di fare qualche foto durante la rassegna corale di musica sacra nel duomo della mia città (non pensate che duomo sia, sto ad avellino) e fracamente mi piacerebbe perchè è pur sempre fotografia e potrei sfruttare l'occasione per imparare tanto.
Premetto che sono un principiante con qualche conoscenza in photoshop.
Da voi vorrei qualche consiglio sulle ottiche da utilizzare, papino mi ha detto che potrebbe aiutarmi con i dindini se ho bisogno di un'ottica .La rassegna corale è l'otto di dicembre ma avevo già intenzione di comperare l'economico quanto valido 55-250 canon stabilizzato e magari un flash economico vicino.
Mi affido a voi esperti magari mi aprite gli occhi e mi illuminate eh?....
Vi saluto caldamente.
ps Ho una canon 1000d con il 18-55 in dotazione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Sab 14 Nov, 2009 1:25 pm Oggetto: |
|
|
la chiesa, nelle grandi occasioni è sufficientemente illuminata? Perchè il 55-250 sarà pure ottimo ma è buietto e se la chiesa è buia di suo lo stabilizzatore ti aiuta relativamente: non puoi scattare a 1/30 perchè se la chiesa resta ferma le persone si muovono e in foto si nota.
Ad ogni modo col solo 18-55, a meno che non ti permettano di avvicinarti tanto, non farai molto e un tele penso ti serva senza ombra di dubbio. Quale tele dipende dalla chiesa...se vuoi un luminoso "eocnomico" puoi andare sul tamron 70-200 F2,8, altrimenti ti prendi il 55-250 e quello che viene viene _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 14 Nov, 2009 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io ti consiglierei il 70-200 2,8, magari CANON se il tuo budget lo consente. Ancor meglio l'IS, ma comincia a costare e a pesare parecchio... E' una lente che userai in tante occasioni, che diventa un primo pezzo su cui costruire un corredo solido, anche in previsione di un eventuale futuro passaggio al FF.
Alternative CANON più economiche e pur sempre molto valide sono l'85 f/1,8 e il 100 f/2. Anche questi possono essere "mattoni" su cui costruire il tuo parco ottiche.
Ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|