photo4u.it


Tesi sulla fotografia di guerra

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Solid Snake
utente


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 471
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 16 Nov, 2009 11:29 pm    Oggetto: Tesi sulla fotografia di guerra Rispondi con citazione

Ciao a tutti! la mia ragazza è in procinto di iniziare una tesi riguardante l'argomento in oggetto e vorrebbe il vostro consiglio su quali libri procurarsi.
Gli argomenti che tratterà sono i seguenti: breve storia della fotografia di guerra, guerra in vietnam (Griffiths), Afghanistan (Harriet Logan), guerre del golfo (Mccullin). Secondo voi quali sono i libri di riferimento? grazie in anticipo a tutti!
Ok!

_________________
Canon EOS 70D + BG-E14 | EF 17-40 f/4L | EF 70-200 f/4L | EF 300mm f/4L | EF 50mm f/1.4 | EF 40mm f/2.8 | Canon Speedlite 600EX-RT | Triopo GT-3128 + Manfrotto 460MG | INSTAGRAM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Daniele Nesi
non più registrato


Iscritto: 19 Gen 2005
Messaggi: 805

MessaggioInviato: Mar 17 Nov, 2009 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

>>>breve storia della fotografia di guerra...

omettere il reportage di R. Capa sulla guerra di spagna è una bestemmia Smile

e l'altro assolutamente è James Nachtwey
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Solid Snake
utente


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 471
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 17 Nov, 2009 3:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo non può trattare né capa né nachtwey perchè deve occuparsi di fotografi britannici.
_________________
Canon EOS 70D + BG-E14 | EF 17-40 f/4L | EF 70-200 f/4L | EF 300mm f/4L | EF 50mm f/1.4 | EF 40mm f/2.8 | Canon Speedlite 600EX-RT | Triopo GT-3128 + Manfrotto 460MG | INSTAGRAM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mar 17 Nov, 2009 5:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

primo fotografo di guerra che stà agli ordini, primo di una lunghissima e inesaurita serie: Roger Fenton, britannico, guerra di Crimea.

ciao
claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FrenkPeretta
utente


Iscritto: 19 Feb 2007
Messaggi: 185

MessaggioInviato: Mer 18 Nov, 2009 12:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cercando un pò di foto di fenton mi soni imbattuto in :
http://morris.blogs.nytimes.com/2007/10/23/which-came-first-part-three-can-george-lionel-and-marmaduke-help-us-order-the-fenton-photographs/
non l'ho finito di leggere ma sembra interessante
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mer 18 Nov, 2009 8:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il post iniziale parla di fotografia di guerra che è una cosa, altro è reportage di guerra.

Per quanto ne so la fotografia di guerra inizia nella prima mondiale.

ciao
c.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Daniele Nesi
non più registrato


Iscritto: 19 Gen 2005
Messaggi: 805

MessaggioInviato: Mer 18 Nov, 2009 1:50 pm    Oggetto: Re: Tesi sulla fotografia di guerra Rispondi con citazione

Solid Snake ha scritto:
Ciao a tutti! la mia ragazza è in procinto di iniziare una tesi riguardante l'argomento in oggetto e vorrebbe il vostro consiglio su quali libri procurarsi.
Gli argomenti che tratterà sono i seguenti: breve storia della fotografia di guerra, guerra in vietnam (Griffiths), Afghanistan (Harriet Logan), guerre del golfo (Mccullin). Secondo voi quali sono i libri di riferimento? grazie in anticipo a tutti!
Ok!


scusa ma non pare molto chiara la cosa
come si puo fare una breve storia della fotografia di guerra con solo fotografi inglesi?
le prime foto di guerra, per quanto mi riguarda, sono di matthew brady(americano) sulla guerra di secessione
e il primo vero reportage di guerra è quello di capa sulla guerra civile spagnola
io ho segnalato capa e nachtwey perchè ritenuti probabilmente i piu grandi fotografi di guerra...non capisco come si possa fare una breve storia della fotografia di guerra senza loro Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mer 18 Nov, 2009 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho appena finito di dire che le prime foto di guerra documentanti con metodo sono della guerra di Crimea, e sono anche un reportage ampiamento pilotato.

c.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Solid Snake
utente


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 471
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 18 Nov, 2009 3:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La breve storia della fotografia di guerra infatti è in generale. Poi ha deciso di occuparsi di quelle guerre perchè le più recenti, le più documentate e perchè ci sono dei materiali interessanti.
Vi ringrazio per le risposte.

_________________
Canon EOS 70D + BG-E14 | EF 17-40 f/4L | EF 70-200 f/4L | EF 300mm f/4L | EF 50mm f/1.4 | EF 40mm f/2.8 | Canon Speedlite 600EX-RT | Triopo GT-3128 + Manfrotto 460MG | INSTAGRAM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Daniele Nesi
non più registrato


Iscritto: 19 Gen 2005
Messaggi: 805

MessaggioInviato: Mer 18 Nov, 2009 5:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
ho appena finito di dire che le prime foto di guerra documentanti con metodo sono della guerra di Crimea, e sono anche un reportage ampiamento pilotato.

c.


statisticamente è vero...ma fu una roba talmente vergognosa che quando si parla di prime foto di guerra si parla piu volentieri della guerra di secessione

brady ha fatto il fotografo, l'altro il leccaculo

quando gli americani hanno cominciato a vedere le prime foto dei loro figli morti sui campi di battaglia e le condizioni nelle quali erano costretti i prigionieri di andersonville hanno avuto percezione decisamente diversa della guerra
da li si è capito cosa poteva rappresentare la fotografia

detto questo, il mio intervento era volto a sottolineare come parlare di storia della fotografia di guerra ignorando brady e la guerra di secessione suonasse strano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi