photo4u.it


informazioni

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
penneblu
nuovo utente


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Mar 10 Nov, 2009 8:13 pm    Oggetto: informazioni Rispondi con citazione

Salve a tutti,scrivo per la prima volta sul forum,vorrei acquistare un buon usato MF,qualcuno mi saprebbe indicare se esiste un sito o una publicazione che specifichi le caretteristiche dei vari modelli,Rollei,o
Mamiya.
Grazie a tutti e ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 10 Nov, 2009 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma su che tipologia di apparecchio sei orientato ?
Su una biottica ad esempio ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
penneblu
nuovo utente


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Mar 10 Nov, 2009 9:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao,i modelli che stò valutando sono:rollei serie 6000,mamiya rz,rb.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mar 10 Nov, 2009 9:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tieni d'occhio il sito di New Old Camera. Ultimamente ho visto passare delle RZ kit (magazzino ed obiettivo) a prezzi allucinanti ....200-300 Euro. Certo eran mal messe dal punto di vista estetico ma pur sempre perfettamente funzionanti. Smile
_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
penneblu
nuovo utente


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Mar 10 Nov, 2009 9:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Su eBay USA i prezzi sono buoni,anche dalle foto non sembrano male,
unico problema che l'offerta è molto ampia e faccio fatica a decidere
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 10 Nov, 2009 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La Rolleiflex 6000 (una qualunque) la usi tranquillamente a mano libera e con la disinvoltura di una reflex 35mm, esposimetro incorporato, automatismi, avanzamento motorizzato, specchio a ritorno istantaneo.

La Mamya si può usare anche a mano libera, ma è la regina del cavalletto con la sua stazza di 3Kg in ordine di marcia con il normale.
Specchio non a ritorno istantaneo, doppio caricamento (dorso e pellicla separati), nessun esposimetro se non in un ingombrante pentaprisma.

Macchine ben diverse quindi.
Ti conviene focalizzare bene il genere di fotografia che ci vorrai fare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
penneblu
nuovo utente


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Mar 10 Nov, 2009 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie,io fotografo sopratutto paesaggi sia urbani che in natura
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mar 10 Nov, 2009 11:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
doppio caricamento (dorso e pellicla separati),


Sulla RZ no. Smile
Si fa tutto in una volta come nella classiche reflex. Basta tirar giu' la leva sul fianco della fotocamera e sei nuovamente pronto a scattare.

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stifelius
utente


Iscritto: 29 Set 2008
Messaggi: 68

MessaggioInviato: Ven 13 Nov, 2009 7:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salute a tutti.

Le Mamiya RZ ed RB sono diverse tra loro e così le loro ottuche. In particolare la RB è meccanica ed il dorso ha una sua propria leva di carica. La RZ è elettronica, incorpora alcuni vantaggi tra i quali anche una sola leva di carica. Non farti fregare dal nome 6x7: dato che entrambe hanno il doro rotante, per fare il verticale giri il dorso e non tutta la macchina, il crpo è, in pratica un 7x7, con gli ingombri conseguenti.

Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Randalf
nuovo utente


Iscritto: 28 Dic 2006
Messaggi: 31
Località: Zürich

MessaggioInviato: Ven 13 Nov, 2009 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, se proprio vogliamo essere precisi la RB ha anche il magazzino 6x8 quindi é una 8x8!!!!!!! Surprised Surprised Surprised
Da qui i 3 kilogrammi di peso....................
Da possessore ed utilizzatore non posso che dirti: prendila non te ne pentirai!!!
P.S. E quando scenderanno ad un prezzo umano potrai anche istallare un dorso digitale!!!!!!!! Very Happy Very Happy

_________________
Memento Audere Semper
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Sab 14 Nov, 2009 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

stifelius ha scritto:
. La RZ è elettronica, incorpora alcuni vantaggi tra i quali anche una sola leva di carica.


La batteria nella RZ controlla solo alcune menate ...dei led informativi sotto al pozzetto. Per il resto è una meccanica.....doppio caricamento con una sola leva compreso. Smile

P.s: Valuta bene le biottiche, le telemetro o le folding con ottica fissa!!!! A me hanno aperto un mondo. Un modo di fotografare spontaneo e diretto che avevo un po perso in favore del controllo assoluto. Smile
Poter girare con una 6X7 poco ingombrante sempre a portata di mano è fantastico.
Inoltre le macchine a telemetro ti offrono silenziosità assoluta nel momento dello scatto ....e possibilità di scattare con tempi molto lenti senza mosso evidente a mano libera (1/60 o 1/30 con un 80mm a tutta apertura).

A mio parere meglio comprare PRIMA una piccola MF con ottica fissa e luminosa, meglio se a telemetro, e solo in un secondo tempo una grossa e pesante MF da studio.

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
penneblu
nuovo utente


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Dom 15 Nov, 2009 10:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti!!!!
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi