 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Lun 09 Nov, 2009 10:58 pm Oggetto: Stampante Canon Pixma 4600 - Problema |
|
|
Ho comprato con due miei colleghi questa stampante che ci era stata consigliata soprattutto perché stampava sui cd e i dvd.
Dopo qualche mese di utilizzo ci siamo resi conto che consuma talmente tanta cartuccia che non siamo più convinti che ci convenga stampare in proprio, anzi ci sembra proprio di rimetterci. A una stima rapida credo di poter dire che non stampi più di una trentina/quarantina di fogli a colori con le cartucce.
Qualcuno ce l'ha e mi sa dire quanto riesce a stampare?
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
orso59 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2007 Messaggi: 1054 Località: Vignola (MO)
|
Inviato: Mar 10 Nov, 2009 4:18 pm Oggetto: |
|
|
ce l'ho da un po', sono ancora al primo set di cartucce ed e' apparso un primo segnale di livello inchiostro basso su un colore (non ricordo quale); l'ho usata per un po' di prove in formato A4 e direi che approssimativamente dovrebbe essere andata via circa una trentina di fogli, piu' o meno il tuo risultato, direi. Ma non stampo molto, quindi non ho una media piu' attendibile al momento _________________ attrezzatura: Fuji S5600, lenti addizionali - Olympus E-520+14/42 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renzo.zonin utente
Iscritto: 02 Feb 2009 Messaggi: 57 Località: Milano
|
Inviato: Mer 11 Nov, 2009 5:40 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
anch'io ho la 4600 e ti posso confermare che presenta consumi molto maggiori di quelli delle precedenti macchine serie 4000. Questo perché mentre le macchine fino alla 4500 usavano cartucce serie 8, questa nuova usa le cartucce serie 520 che hanno stesso prezzo ma capacità ridotta, direi almeno del 20%.
La soluzione, ovviamente, è di... cercare altrove i propri consumabili! Le soluzioni alternative sono 3:
1. cartucce compatibili - costano circa metà di quelle ufficiali, o meno se non hanno il chip. Tuttavia, vi dovete fidare dell'inchiostro che il produttore mette dentro... potreste ritrovarvi a tarare di nuovo il sistema colore a ogni cambio di cartucce, sprecando carta e liquido.
2. cartucce vuote, da riempire più volte con inchiostri di vostra scelta. Si risparmia circa il 70% rispetto alle cartucce ufficiali, usando ottimi inchiostri. La loro durata dipende dalla tenuta del "tappino", ma quelle che uso io sulla 4000 per esempio le ho cambiate la prima volta dopo circa 2 anni.
3. sistema CISS, ovvero un apparecchio con serbatoi esterni e tubi che portano l'inchiostro alla testina tramite 5 pseudo-cartucce. Perfetto per chi stampa grandi volumi, risparmio del 90% circa rispetto al materiale di consumo ufficiale. Però richiede una piccola modifica hardware della stampante.
Ovviamente, tutti e tre i metodi invalidano la garanzia. E la resa qualitativa dipende dal fornitore di inchiostro che usate, quindi se cercate alta qualità dovete scegliere bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|