photo4u.it


Sony 750 con nuovo sensore Full Frame 14.6 MP a basso costo?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Sab 31 Ott, 2009 12:58 pm    Oggetto: Sony 750 con nuovo sensore Full Frame 14.6 MP a basso costo? Rispondi con citazione

Sony: nuovo sensore per Full Frame Low Cost.
_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/


Ultima modifica effettuata da ranton il Lun 02 Nov, 2009 10:25 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 31 Ott, 2009 5:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Magari!Così sarà la volta buona che passo al full frame dato che posseggo diversi corpi macchina e diversi obiettivi Minolta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alfetta78
utente


Iscritto: 04 Apr 2007
Messaggi: 347
Località: Taviano (LE)

MessaggioInviato: Sab 31 Ott, 2009 5:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Magari si!!! Significherebbe una sfilza di macchine FF di tutti i marchi (o almeno di quelli maggiori) ad un prezzo finalmente abbordabile!
_________________
EOS 300V + EOS 5D + EOS 40D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + EF 24-105mm f/4 L IS USM + EF 50mm f/1.8 II + EF 24mm f/2.8 + 85mm f/1.8 + EF 70-200 f/4 L USM + Speedlite 430ex
Powershot A650IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tedo
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1139
Località: Altroquando

MessaggioInviato: Lun 02 Nov, 2009 9:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Speriamo che il prezzo basso, non sia solo per i produttori...... Non ci siamo

Ottima notizia, comunque.....! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 02 Nov, 2009 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il primo che se ne esce con una FF a prezzi da entry-level o quasi venderà una valanga di reflex.
E probabilmente convincerà un certo numero di utenti a cambiar sistema a proprio favore creando fidelizzazione.
Per Sony che sta tentando di inserirsi tra i due big sarebbe la strada giusta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Lun 02 Nov, 2009 10:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tedo ha scritto:
Speriamo che il prezzo basso, non sia solo per i produttori...... Non ci siamo

Ottima notizia, comunque.....! Smile

Dovrebbe essere il sensore che sarà montato sulla prossima Sony 750 che si prevede avrà un prezzo allineato a Nikon D300s e Canon 7D.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Lun 02 Nov, 2009 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Speriamo che scendono così di prezzo così da proporre un sensore grande 6x7cm (circa) per la mia Mamiya RZ. Rolling Eyes

Per il resto il full-frame non lo trovo appetibile: magari salterei su una medio formato compatta, esempio una futura Pentax 645D da usare solo nel paesaggio o simili frangenti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
edobetteeos40D
non più registrato


Iscritto: 21 Ago 2007
Messaggi: 292

MessaggioInviato: Dom 08 Nov, 2009 8:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sto già incrociando le dita: mamma Canon pensa anche a noi poveri sfigati, fedeli possesori di ottiche EF che con l'aps-c stanno rosicando pensando alle scomparse prestazioni dei propri grandangoli, a mirini stile compatta su macchine che costano migliaia di euro.

L'affermazione definitiva del digitale passa per il full frame di massa.

_________________
If you want something you have to do something
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jack sparrow
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 817
Località: terni

MessaggioInviato: Dom 08 Nov, 2009 9:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Il primo che se ne esce con una FF a prezzi da entry-level o quasi venderà una valanga di reflex.
E probabilmente convincerà un certo numero di utenti a cambiar sistema a proprio favore creando fidelizzazione.
Per Sony che sta tentando di inserirsi tra i due big sarebbe la strada giusta.


ok il discorso fila...ma ci dovrà essere anche una buona qualità sia nel corpo sia nei file...altrimenti dopo le prime prove il progetto decade!
Secondo me la qualità si paga sempre! Probabilmente canon e nikon scenderanno un po' di prezzo o farano nuovi modelli di ff più economici.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Lun 09 Nov, 2009 1:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non illudetevi: il mercato di massa sarà delle compatte e delle bridge, che tra 4-5 anni avranno prestazioni esemplari anche a 3.200 iso.

Il mio futuro lo vedo con una compatta con zoom f:2...ed il 4/3 che uso attualmente sarà il mio "grande" formato che userò sempre meno...

La massa non ce la vedo con il full-frame: la massa non è stupida, ma pratica.
E visto che la massa stampa poco, manda le foto e filmati sulla rete e non ama apparecchi ingombranti e pesanti... 2 + 2 = 4

Poi la maggioranza nei forum userà anche le full-frame sempre più economiche, ma la massa dei fotografi nel mondo non scrive nei forum.

Del resto le reflex sono meno del 10% delle fotocamere vendute attualmente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
edobetteeos40D
non più registrato


Iscritto: 21 Ago 2007
Messaggi: 292

MessaggioInviato: Lun 09 Nov, 2009 10:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Non illudetevi: il mercato di massa sarà delle compatte e delle bridge, che tra 4-5 anni avranno prestazioni esemplari anche a 3.200 iso.

Il mio futuro lo vedo con una compatta con zoom f:2...ed il 4/3 che uso attualmente sarà il mio "grande" formato che userò sempre meno...

La massa non ce la vedo con il full-frame: la massa non è stupida, ma pratica.
E visto che la massa stampa poco, manda le foto e filmati sulla rete e non ama apparecchi ingombranti e pesanti... 2 + 2 = 4

Poi la maggioranza nei forum userà anche le full-frame sempre più economiche, ma la massa dei fotografi nel mondo non scrive nei forum.

Del resto le reflex sono meno del 10% delle fotocamere vendute attualmente.


Si forse hai ragione, credo il discorso full frame sia da trattare solo in campo reflex, quindi tra appassionati, ma...potrebbe anche succedere che tra pochi anni le stesse bridge e compatte montino il full frame...l'evoluzione tecnologica a volte può sorprendere!

_________________
If you want something you have to do something
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 10 Nov, 2009 6:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

edobetteeos40D ha scritto:
Si forse hai ragione, credo il discorso full frame sia da trattare solo in campo reflex, quindi tra appassionati, ma...potrebbe anche succedere che tra pochi anni le stesse bridge e compatte montino il full frame...l'evoluzione tecnologica a volte può sorprendere!


Non credo; sensore troppo grosso, vetri troppo grossi, peso eccessivo, escursioni focali troppo limitate... se riescono a trovare il modo di avere foto decenti da sensori ancora più piccoli è probabile che vadano nella direzione opposta Imbarazzato

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
edobetteeos40D
non più registrato


Iscritto: 21 Ago 2007
Messaggi: 292

MessaggioInviato: Gio 12 Nov, 2009 12:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Negli ultimi anni in realtà sta succedendo il contrario. Sulle compatte i sensori hanno lasciato spazio a componenti sempre più grossi, alcune bridge già montano l'aps-c, lo scopo è ridurre il rumore, di qui la teoria compatte-full frame.
Non credo servano vetri più grossi di quelli che già si usano, Leica docet.

Il futuro è imprevedibile.

_________________
If you want something you have to do something
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 12 Nov, 2009 6:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

edobetteeos40D ha scritto:
Negli ultimi anni in realtà sta succedendo il contrario. Sulle compatte i sensori hanno lasciato spazio a componenti sempre più grossi, alcune bridge già montano l'aps-c, lo scopo è ridurre il rumore, di qui la teoria compatte-full frame.
Non credo servano vetri più grossi di quelli che già si usano, Leica docet.

Il futuro è imprevedibile.


Certo.

Il presente è che i miei nipoti quasi non lo sanno cosa sia una macchina fotografica "tradizionale", sia pure compatta; loro fotografano col telefonino... e prima o poi bisognerà pur convincersi che sono da considerare macchine fotografiche pure loro; anzi, le macchine fotografiche più diffuse sul pianeta Wink

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi