photo4u.it


5D Vs 6X7.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Dom 08 Nov, 2009 6:07 pm    Oggetto: 5D Vs 6X7. Rispondi con citazione

Odio fare questo genere di prove ....ma un topic nella sezione leica mi ha fatto venire la curiosità di confrontare la risoluzione (e solo questa) di un negativo digitalizzato con uno scanner economico Vs un file proveniente da un'ottima digitale. Smile

Confronto fatto in 2 minuti ed "a fallo di cane" con cio' che avevo sotto mano .....immagini fatte in giorni diverse ed in ore diverse ....ma questo avevo....ho approfittato di uno scatto del rullo di prova fatto con la Plaubel, ho preso la 5D... ed ho fatto uno scattino simile. Very Happy

Le camere:
5D + Zeiss Planar t* 50 1.4. 125 ISO.

Plaubel Makina 6X7 + Nikkor 80mm f/2.8 + ilford fp4 plus (125 ISO) sviluppata in ID11 Stock a 20 °C.

Scanner = epson 4490.

Premetto che il paragone sulla grana Vs rumore è impietoso ......ma ho usato una bella pellicoletta piena d'argento! Una Cromogena sarebbe stata piu' adatta. Una bella velvia ancora meglio. Smile

Elaborazione minimale per il negativo digitalizzato, per compensare l'elaborazione oncamera effettuato dalla 5d (non ho messo tutto a 0).

Maschera di contrasto sull'immagine intera del panorama ottenuta con la 5d per recuperare nitidezza dopo il ridimensionamento.

Conversione in BN dell'immagine da 5D fatta direttamente oncamera.




Le imamgini:

Panorama intero da 6X7 ridimensionato ad 800X600 circa:

XXXXX
Click sull'immagine per ingrandirla


Panorama intero da 5D ridimensionato ad 800X600 circa:

XXXXX
Click sull'immagine per ingrandirla




Crop 100% da 6X7, utilizzando maschera di ritaglio fissa 800X800.

XXXXX
Click sull'immagine per ingrandirla



Crop 100% da 5D con maschera di ritaglio fissa 800X800.

XXXXX
Click sull'immagine per ingrandirla

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nspa254089
utente


Iscritto: 30 Set 2006
Messaggi: 208

MessaggioInviato: Lun 09 Nov, 2009 12:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Continua con la prova, fatti stampare la foto digitale da un laboratorio e stampati l'analogico su una baritata e guarda quella che ti piace di più.
In passato ho fatto una prova simile. Ho scannerizzato una pellicola 10x12 e poi lo fatta stampare in digitale. Poi lo stampata in analogico.
Lo scanner rovina tutto è lui il punto debole.
Devi confrontare tutto su carta non a monitor.
ciao Giovanni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
exdanighost
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2007
Messaggi: 902
Località: Sangiano (VA)

MessaggioInviato: Gio 12 Nov, 2009 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nspa254089 ha scritto:
Continua con la prova, fatti stampare la foto digitale da un laboratorio e stampati l'analogico su una baritata e guarda quella che ti piace di più.
In passato ho fatto una prova simile. Ho scannerizzato una pellicola 10x12 e poi lo fatta stampare in digitale. Poi lo stampata in analogico.
Lo scanner rovina tutto è lui il punto debole.
Devi confrontare tutto su carta non a monitor.
ciao Giovanni.


Quoto alla grande, comunque, giusto per avere un'idea lo scanner và benone, o anche per lavori particolari. Ok!

_________________
Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Daniele
Nikon: D1h D300 D70IR F90 F FE, Fuji S3000IR, Lubitel 166, Minox 35EL, Holga pinhole 120WPC Cameraoscurista n° 133
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 13 Nov, 2009 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mmmmmh.... non vale!
La 5D devi paragonarla a una 35mm.... allora la cosa cambierebbe. Qui la supremazia del 6x7 (a parte la grana risolvibile con apposita pellicola) è evidente ma è come paragonare una mela con una pesca.

Poi.... la differenza reale la fa la carta e forse qui anche un negativo 35mm può dire la sua Wink

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 13 Nov, 2009 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema più grosso mi sembra che sia il fatto che hai una foto col sole e una senza.

Poi visto che hai fatto la scansioni con un apparecchio che ha, tra pellicola e sensore, un vetro di finestra... la foto con la 5D la dovevi fare attraverso una finestra chiusa Very Happy

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi