 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
straker62 utente
Iscritto: 02 Apr 2006 Messaggi: 157 Località: GONZAGA (MN)
|
Inviato: Lun 26 Mgg, 2008 10:49 pm Oggetto: AMO LA MIA F30, MI FA VENIRE VOGLIA DELLA S5-CE L'HO FATTA!! |
|
|
Salve a tutti, complice il pochissimo tempo libero a disposizione frequento pochissimo il forum, oggi faccio uno strappo alla regola per decantare quella compatta che, parafrasando la reclame di nota auto "compatta" giapponese, ora chiamo sempre "il piccolo genio" , ovvero la F30.
L'ho regalata a mia moglie a Gennaio di quest'anno: era qualche tempo che mi diceva che gli sarebbe piaciuto un sacco fare fotografie, ma che non avrebbe mai preso in mano una reflex. Allora da appassionato mi sono documentato un poco sull'argomento; memore di una Fuji F30 di cui si parlava bene qualche tempo addietro, mi sono andato a leggere la prova su Dpreview. Sono rimasto impressionato dell'abisso di qualità fra questa compatta e le altre. Tutti i miei amici e conoscenti che hanno delle compatte mi hanno sempre detto che si ottengono foto decenti se non vai sopra i 200 ISO altrimenti sono dolori. IL confronto fra la F30/31 e le altre era del tutto impietoso (ma penso che quasi tutti avete le letto le prove delle Fuji su DPreview).
IL grosso problema era trovarne una, visto che ormai era fuori produzione, ma sono stato fortunato: attraverso e-bay ne ho trovata una nuova in Germania, la sua custodia originale negli USA e l'adattatore XD.chiave USB (per vedere subito le foto sul plasma con la PS3) in Francia.
Quindi mi aspettavo che la macchina lavorasse bene, ma subito sono rimasto impressionato dalle foto fatte utilizando il macro. Certo che per uno che da 28 anni non ha usato altro che reflex, la mancanza del mirino ottico ed il ritardo dello scatto è stato un grosso trauma. Poi però ho impostato lo scatto veloce (ora si fotografa in "normale solo da 1 mt. in poi, ma basta passare al macro...) ed ho messo la griglia per l'orizzonte nel mirino LCD, ed allora ho cominciato veramente ad usarla con vero piacere.
Mia moglie ha cominciato anche lei ad usarla e, sarà la fortna del principiante, ha fatto foto ai soggetti .. casalinghi davvero belle: la nitidezza è veramente sorprendente. Nel frattempo che mi sono impratichito non mi ero dimenticato che all'incirca nell'Ottobre 2006, quando mi sono accordato col fotografo che avrebbe ripreso il mio matrimoni (fissato per Gennaio 2007), quest'ultimo mi aveva detto che "posseggo corpi Canon e NIkon, ma per certe foto non c'è niente da fare la migliore è la FUJI, non so cosa abbiano messo in quel sensore, ma la riproduzione della pelle umana in primis ed altre cose, la rendono una macchina fuori dal coro".
Poi ho visto le varie prove su riviste e Dpreview: tutte dicono che sì è fantastica per la latitudine di posa e per le foto in studio ma è lenta (solo 2 ftg al secondo o giù di lì), poi la sua risoluzione è paragonabile ad una 8 megapixel. Quindi consigliavano il fotoamatore non professionista di pensarci e riflettere bene, prima di prendere una macchina eccezionale in alcune occasioni, ma con una risoluzione da 8 MP ed un prezzo ben superiore a quello della D200 da cui deriva.
Tuttavia mi sono cominciati a girare tremendi pensieri nella testa:
1) con una 8MP arrivo tranquillamente a 20x30 ed anche 30X40, a me fotoamatore quando capiterà di avere bisogno di un 50x70???
2) Io in vita mia non mi sono mai trovato in situazioni dove fossero necessari più di uno scatto al secondo per non più di 2 secondi, quindi non mi importa nulla se è lenta.
3) Ho quasi 46 anni ora devo portare gli occhiali e quando metto gli occhi nel mirino della EOS400 rimpiango come non so cosa quello grande e luminoso della analogica EOS 30, tuttavia la S5 ha un mirino che non è certo da meno a quello dellla EOS 30. Infatti con gli occhiali l'occhio rimane più distante dal mirino e nella EOS 400 la scena diventa veramente piccolissima, non ho più il piacere della fotografia reflex..
4) Ho guardato in questo forum ed in altri siti le foto che la S5 è capace di fare non bruciando le altre luci e mantenendo una leggibilità splendida delle basse..., cosa fantastica quando fai foto di paesaggi, dove spesso ti capitano situazioni di controluce.... (il 50% delle mie foto sono paesaggi con le persone che sono con me in quell'occasione)
5) L'altro 50% o quasi sono ritratti di persone fatti in interni o in esterni, e quale macchina più della S5 è adatta a questo scopo, con la sua eccezionale riproduzione degli incarnati?
6) Fino a qualche mese il suo prezzo era talmente alto che non mi permettevo neanche di pensarci, ma ora si è maledettamente abbassato, ma tuttavia rimane un pelo ancora un pò troppo alto per chi ora è in attesa di bebè e si vergogna a spendere ancora egoisticamente soldi nel proprio hobby quando si è di fronte ad un futuro che richiederà molte risorse economiche....MI sembra di essere quello che salta per prendere l'uva e gli mancano pochissimi centimetri per arrivarci ma non ce la fa a colmare quel gap. Solo che a causa delle meravigliosa F30 non riesco proprio a pensare che in fondo l'uva è cattiva (lenta, chissenefrega - file RAW con il D-range 400% da 25 MB, di nuovo chissenefrega, hanno inventato i masterizzatori CD apposta per archiviare grandi quantità di dati.... / costosa - ma in fondo ora ha un rapporto qualità prezzo eccezionale).
Maledetta F30....
Un saluto a tutti i Fujisti ed in particolare ai fortunati possessori di S5 (se qualcuno l'ha comprata e si accorto subito di avere fatto uno sbaglio perchè ha bisogno di una macchina veloce, magari mi faccia un fischio.....).
Descrizione: |
|
Dimensione: |
148.31 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1781 volta(e) |

|
_________________ FUJI S5 PRO+KPS 1,35X, NIKON AF-S 18-105 VR, AF 50 F1,8 N, AF 60 MM MICRO D, METZ 48 AF-1+ SOFTBOUNCE, FUJI F30 MORTA, ORA CANON POWERSHOT S90
Ultima modifica effettuata da straker62 il Lun 02 Nov, 2009 6:49 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
straker62 utente
Iscritto: 02 Apr 2006 Messaggi: 157 Località: GONZAGA (MN)
|
Inviato: Lun 26 Mgg, 2008 11:04 pm Oggetto: |
|
|
Posto un'altra foto del gatto senza nessunissimo ritocco, come la precedente del resto. A formato pieno è impressionante i particolari che rende, persino nei riflessi che si riescono a vedere nell'occhio del gatto.
Ne ho fatte altre recentemente col macro e sono, almeno per me, eccezionali come nitidezza; non mi aspettavo una simile qualità.
Magari domani ne posto un'altro paio.
Descrizione: |
macro - in AUTO - 400 ISO T=1/420 F= 6,4 |
|
Dimensione: |
130.51 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1775 volta(e) |

|
_________________ FUJI S5 PRO+KPS 1,35X, NIKON AF-S 18-105 VR, AF 50 F1,8 N, AF 60 MM MICRO D, METZ 48 AF-1+ SOFTBOUNCE, FUJI F30 MORTA, ORA CANON POWERSHOT S90 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 26 Mgg, 2008 11:17 pm Oggetto: |
|
|
Se ti serve una mano per allontanarti dall'uva, eccomi a disposizione! Devi sapere che i soldi per acquistare una ottima macchina come la s5 non sono sufficienti in quanto acquisti solo il corpo macchina e poi... ad una macchina come la s5... mica ci metteresti un'ottica da 100 €uro?
Pensa al bebè e al nuovo hobby di padre che stai per intraprendere!
AUGURIII!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 27 Mgg, 2008 10:51 am Oggetto: |
|
|
Se proprio vuoi levarti lo sfizio senza sensi di colpa (che sarebbero tutt'altro che ingiustificati - tra l'altro) dai una occhiata attenta alla s100FS; se imposti il DR al 400% arriva ad eguagliare la s5 sulle alte luci, i colori sono quelli Fuji che ha pure la s5, in RAW è veloce (tre RAW al secondo con la raffica) e costa "solo" sui 500 euro.
Certo, ha pure qualche difetto, in primis un po' di aberrazione cromatica di troppo; ma vale se fai il confronto con le reflex e relativi obiettivi; se il confronto lo fai con la f30 il livello delle aberrazioni cromatiche è comparabile, quindi se non ti ha dato fastidio fino ad oggi... inoltre, a differenza della f30, con la s100 puoi scattare in RAW, ed è un altro mondo (aberrazioni cromatiche comprese, che scompaiono quasi del tutto come d'incanto).
Sia ben chiaro: la reflex è sempre reflex; ma se la disponibilità economica è quello che è...
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mar 27 Mgg, 2008 11:39 am Oggetto: |
|
|
Quoto, straquoto...e poi non so cosa c'è dopo....
Oppure, buttati su macchine di 2^ mano....qualcosa di decente si trova ancora in giro...basta cercare bene ed avere un pochino di fortuna
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
straker62 utente
Iscritto: 02 Apr 2006 Messaggi: 157 Località: GONZAGA (MN)
|
Inviato: Mar 27 Mgg, 2008 8:58 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Se ti serve una mano per allontanarti dall'uva, eccomi a disposizione! Devi sapere che i soldi per acquistare una ottima macchina come la s5 non sono sufficienti in quanto acquisti solo il corpo macchina e poi... ad una macchina come la s5... mica ci metteresti un'ottica da 100 €uro?
Pensa al bebè e al nuovo hobby di padre che stai per intraprendere!
AUGURIII!! |
Ciao,
ti ringrazio per la mano... Sì è vero non si può rimanere senza un'ottica. Pensavo al limite al 18-70 Nikon che si trova in kit con la D80 e la D200...Tuttavia anche quello che mi rende molto titubante è che anche vendendo tutto il corredo Canon obbiettivamente la differenza da colmare non sarebbe poca e poi non avrei un macro un flash esterno.....Penso proprio che molto probabilmente al massimo cercherò di passare alla 40D vendendo solo la attuale 400D... e magari qualche obiettivo che non uso più....Ora come ora forse la cosa che vorrei più di tutto è un mirino degno di questo nome, e per questo la 40D può già andare bene....vedremo.
Ma credo che il rimpianto per non potere acquistare una macchina che ora ha un tale rapporto qualità prezzo rimarrà comunque.
Ieri sera ho scritto il post dopo aver rinunciato ad un'asta per la S5 su e-bay: pensate è stata aggiudicata (negozio italiano) per 806 euro.
Quello che mi ha frenato è stato proprio il pensiero per le inevitabili spese aggiuntive per ricostituire un minimo di corredo...
_________________ FUJI S5 PRO+KPS 1,35X, NIKON AF-S 18-105 VR, AF 50 F1,8 N, AF 60 MM MICRO D, METZ 48 AF-1+ SOFTBOUNCE, FUJI F30 MORTA, ORA CANON POWERSHOT S90 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
straker62 utente
Iscritto: 02 Apr 2006 Messaggi: 157 Località: GONZAGA (MN)
|
Inviato: Lun 02 Nov, 2009 7:08 pm Oggetto: |
|
|
Vado a riesumare questo thread per annunciare magnum gaudium, che sono riuscito ad arrivare alla agognata FUJI S5 PRO, l'ho comprata da una persona che l'ha comprata ed usata per fare il confronto con la D700 che già aveva e poi ha deciso di non tenerla!! Ha fatto ben 63 scatti è aggiornata all'ultimo software in una parola: è esattamente come nuova!!!!
Passando attraverso la 40D ho deciso di vendere tutto il mio corredo Canon per non pesare sul bilancio familiare, e fino ad ora ho acquistato lo zoom 18-105 VR (mi è arrivato oggi) un fenomenale oculare ingranditore 1,30X della KPS design, una lente addizionale macro no, 2 originale NIkon (per ben 10 euro su ebay!!!) da montare sul normale 50 mm che acquisterò a breve.
Così ho un eccellente zoom tuttofare, che come nitidezza non è secondo a nessun altro zoom Nikon (per il resto ci pensa il convertitore DXO, anche se ho acquistato le Hyper Utility) e presto avrò il 50 mm luminoso che mi servirà per i ritratti con poca luce e, abbinato alla lente addizionale, anche per qualche primissimo piano a mia figlia, mia moglie, il mio gatto e chiunque voglia farsi fotografare da me.
Devo dire che la decisione di passare alla Fuji è stata facilitata anche dal fatto che un signore molto amico di mio suocero ha un corredo Nikon da far paura (D700+D300+SB800+24-70+70-200 F2,8VR) e mi ha detto che in occasioni particolari potrà prestarmi gli obiettivi (un sogno pewr ogni appassionato, poter utilizzare anche se per 1 o 2 volte l'anno tali lenti), ma soprattutto dal fatto che la S5 usata/nuova l'ho potuta acquistare ad un prezzo che mi permetteva, vendendo tutto il corredo Canon di ambire ad acquistare almeno i due suddetti obiettivi.
Ora vado a scattare le prime foto per prova, tra qualche giorno magari spero di avere qualcosa degno di essere postato.
Saluti a tutti i Fujisti.
P:S: spero di fare arrabbiare il mio amico con la D700, puntando che i JPEG della S5 senza PP sono meglio di quelli della D700....vedremo.
straker62 ha scritto: | Ciao,
ti ringrazio per la mano... Sì è vero non si può rimanere senza un'ottica. Pensavo al limite al 18-70 Nikon che si trova in kit con la D80 e la D200...Tuttavia anche quello che mi rende molto titubante è che anche vendendo tutto il corredo Canon obbiettivamente la differenza da colmare non sarebbe poca e poi non avrei un macro un flash esterno.....Penso proprio che molto probabilmente al massimo cercherò di passare alla 40D vendendo solo la attuale 400D... e magari qualche obiettivo che non uso più....Ora come ora forse la cosa che vorrei più di tutto è un mirino degno di questo nome, e per questo la 40D può già andare bene....vedremo.
Ma credo che il rimpianto per non potere acquistare una macchina che ora ha un tale rapporto qualità prezzo rimarrà comunque.
Ieri sera ho scritto il post dopo aver rinunciato ad un'asta per la S5 su e-bay: pensate è stata aggiudicata (negozio italiano) per 806 euro.
Quello che mi ha frenato è stato proprio il pensiero per le inevitabili spese aggiuntive per ricostituire un minimo di corredo... |
_________________ FUJI S5 PRO+KPS 1,35X, NIKON AF-S 18-105 VR, AF 50 F1,8 N, AF 60 MM MICRO D, METZ 48 AF-1+ SOFTBOUNCE, FUJI F30 MORTA, ORA CANON POWERSHOT S90 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giur@s utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2006 Messaggi: 1651 Località: Puglia (BT)
|
Inviato: Lun 02 Nov, 2009 7:50 pm Oggetto: |
|
|
...davvero un ottimo acquisto.
_________________ + Fuji x20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 02 Nov, 2009 9:02 pm Oggetto: |
|
|
Felicitazioni per l'acquisto!!!
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 02 Nov, 2009 9:33 pm Oggetto: |
|
|
Ci sei riuscito alla fine!
Sono contento per te ma sappi che da ora, se farai brutte foto, la colpa sarà solo tua
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
straker62 utente
Iscritto: 02 Apr 2006 Messaggi: 157 Località: GONZAGA (MN)
|
Inviato: Lun 02 Nov, 2009 11:57 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Ci sei riuscito alla fine!
Sono contento per te ma sappi che da ora, se farai brutte foto, la colpa sarà solo tua  |
Mi sa che hai proprio ragione: montato obiettivo sulla macchina e fatto qualche scatto su una natura morta sotto le luci al tungsteno (l'unica cosa fotografabile, dopo che bimba e moglie sono andate a dormire molto presto!). Prime impressioni: bilanciamento del bianco ed esposizione perfetta, grande lavoro dello stabilizzatore, ottima nitidezza e mirino molto grande (secondo i miei calcoli raggiunge quello della Canon 1 DS mk3 circa 509 mmq., vedere qui http://www.neowin.net/forum/index.php?showtopic=624487). Insomma ho proprio tutto per fare foto ancora migliori di prima.
Richiesta per gli ingegneri di Nikon: perchè non fare un normale 50 mm anche "solo" f1,8 con lo stabilizzatore incorporato? Sai che goduria per le foto d'interni?
Descrizione: |
natura morta e oggeti vari 1/18 F:5,0 sviluppato con DXO senza PP - d-range auto |
|
Dimensione: |
72.74 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1419 volta(e) |

|
_________________ FUJI S5 PRO+KPS 1,35X, NIKON AF-S 18-105 VR, AF 50 F1,8 N, AF 60 MM MICRO D, METZ 48 AF-1+ SOFTBOUNCE, FUJI F30 MORTA, ORA CANON POWERSHOT S90 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Solo-mercatino non più registrato
Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 788
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2009 10:17 am Oggetto: |
|
|
Mi lascia perplesso il numero di foto scattate prima dell'acquisto: 63...hmm
Come sai la S5 non registra il numero di foto fatte sugli exif.
Bisogna guardare il contatore da menu.
Solo che questo contatore mostra le centinaia di foto scattate, quindi se vedi 63 lì, vuol dire che sono 6300, niente di grave naturalmente.
Potrebbe essere infine che il numero è quello del file dell'ultima foto fatta, ma questo numero è resettabile e quindi dovrebbe essere in linea col contatore da menu, dove dovresti vedere solo un 1.
Ottima scelta il 18-105, veramente una bella lente, ha un po' di vignettatura a TA (nulla in confronto al 18-70..."il Signore Delle Tenebre" hehe) ma è nitidissima e il VR è efficientissimo.
Saluti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros_la utente
Iscritto: 21 Gen 2009 Messaggi: 488 Località: Udine -> Torino
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2009 11:46 am Oggetto: |
|
|
Solo-mercatino ha scritto: | Bisogna guardare il contatore da menu.
Solo che questo contatore mostra le centinaia di foto scattate, quindi se vedi 63 lì, vuol dire che sono 6300, niente di grave naturalmente. |
Non che sia un parametro cui faccia molto caso, ma ieri, spulciando nei menu, ho proprio visto quella voce. E' giunta a quota 1600, ma sono pressochè certo al 100% che sia il numero di scatti duro e puro: ce l'ho da Marzo e so bene quante foto ho scattato, di certo non 160000!
_________________ Take a look at my shots on Flickr!
Fuji S5Pro - Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (innesto sostituito) - Nikkor AF 50mm f/1.8 N - Pentacon 135mm f/2.8 Pre-set 15 blades iris - Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X 116 PRO DX - KPS UMC 1.35x - Benro Travel Angel A-168m8 + B-0 - Panasonic Lumix LZ3 (lost/stolen ) - Fuji F200EXR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nickfuji utente attivo
Iscritto: 02 Ott 2009 Messaggi: 998 Località: l'aquila
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2009 2:08 pm Oggetto: |
|
|
auguri staker benvenuto nel club dei sciroccati fuji
sciroccati perchè abbiamo una macchina lenta con "pochi megapixel"
mah che strano..........
mi sorge un dubbio ma non è che gli sciroccati siano gli altri
ciao e ancora felicitazioni
_________________ Fuji x e-1 18-55 Flash Fuji ef20 Fuji x10 adattatore m42 con helios 44-m4 f2 (ottimo) pentacon 29 mm f2.8 fujinon 135 f3.5 (buono) carl zeiss jena 50 f2.8 (ottimo!) in arrivo fujinon 28 f3.5 fujinon 35 f2.8 fujinon 50 F1.4 mir 20 f3.5 industar 50 f3.5 supertakumar 35 f2 carl zeiss jena 135 f3.5 Mc carl zeiss jena 50 f2.8 alu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
straker62 utente
Iscritto: 02 Apr 2006 Messaggi: 157 Località: GONZAGA (MN)
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2009 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Solo-mercatino ha scritto: | Mi lascia perplesso il numero di foto scattate prima dell'acquisto: 63...hmm
Come sai la S5 non registra il numero di foto fatte sugli exif.
Bisogna guardare il contatore da menu.
Solo che questo contatore mostra le centinaia di foto scattate, quindi se vedi 63 lì, vuol dire che sono 6300, niente di grave naturalmente.
Saluti |
Mi sono ben documentato prima: il venditore mi aveva assicurato che aveva fatto solo pochi scatti di prova: infatti il contatore a cui tu accenni (che conosco benissimo e mette il numero delle centinaia di scatti prima di 00) segna tuttora 00, non mette alcuna centinaia.
Ho visto poi nel menù che era impostata la numerazione continua e la prima foto che ho scattato era la 0064.JPEG,
per questo sono arci sicuro che ha aveva fatto solo 63 scatti. Non solo, ma per dare un'idea di quanto è inusata, il CD del software e la busta che conteneva i cavi di collegamento erano ancora sigillati!!!!!
Evidentemente invece di scaricare le foto sul PC attraverso Finepix viewer le copiava direttamente dalla compact flash. Quindi è più nuova di una ex-demo. Ho visto persone comprare con un piccolo sconto una D700 ultima rimasta sullo scaffale con già 800 scatti: io mi ritengo ben più fortunato. Ovviamente ho la garanzia e la fattura di acquisto originale.
_________________ FUJI S5 PRO+KPS 1,35X, NIKON AF-S 18-105 VR, AF 50 F1,8 N, AF 60 MM MICRO D, METZ 48 AF-1+ SOFTBOUNCE, FUJI F30 MORTA, ORA CANON POWERSHOT S90 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Solo-mercatino non più registrato
Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 788
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2009 8:57 pm Oggetto: |
|
|
Allora benissimo, è proprio perfetta!
Adesso sotto con le foto!
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
straker62 utente
Iscritto: 02 Apr 2006 Messaggi: 157 Località: GONZAGA (MN)
|
Inviato: Mer 04 Nov, 2009 12:46 pm Oggetto: |
|
|
nickfuji ha scritto: | auguri staker benvenuto nel club dei sciroccati fuji
sciroccati perchè abbiamo una macchina lenta con "pochi megapixel"
mah che strano..........
mi sorge un dubbio ma non è che gli sciroccati siano gli altri
ciao e ancora felicitazioni |
Ciao Nickfuji, io penso che tutti coloro che hanno acquistato le reflex Fuji abbiano più o meno fatto le considerazioni che ho fatto io ai punti 1,2,4 e 5 nel post con cui ho aperto questa discussione. Aggiungo che fotografando in Jpeg questa macchina arriva a 3 ft. al secondo e credo che siano davvero pochi i fotoamatori che abbiano la reale esigenza di andare oltre. Discorso diverso per i fotografi professionisti di sport: se fotografi le auto e le moto da corsa fanno sicuramente comodo i 6-7-8 fotogrammi al secondo, ma penso che già gli sport con l'essere umano che gareggia (dai giochi di squadra come il calcio, basket, atletica leggera) credo che i 3 fot/sec. potrebbero essere già sufficienti, ma non conosco questo mondo., per cui potrei dire baggianate. Vorrei far notare che se qualcuno si sogna di fotografare con le loro amate D200, D300 con il NEF 14 bit la velocità di raffica cala mostrosuamente a 2 fot/sec. Allora io con la S5 in JPEG li frego (3 fot/sec) perchè il mio JPEG è già perfetto nel 90% dei casi (così ho letto nei vari forum, io lo andrò a sperimentare), mentre loro per arrivare alla qualità del JPEG Fuji devono appunto prendere il NEF 14 bit e poi fare PP.
In ogni caso sono d'accordissimo con te che chi ha le Fuji ha razionalmente considerato quali sono le proprie esigenze, chi invece ci dà degli sciroccati temo sia colui che si fa un pò di seghe mentali pensando che però la propria reflex è molto più veloce ed ha maggiore risoluzione della nostra, per poi vedere (ma mai ammettere di fronte ad altri) che non ha mai avuto bisogno in vita sua di una raffica superiore ai 3 fot/sec e che mettendo di fianco due stampe 30x40 Fuji S5 - qualsiasi reflex > 8 MP non si riesce a notare una differenza in termini di nitidezza.
_________________ FUJI S5 PRO+KPS 1,35X, NIKON AF-S 18-105 VR, AF 50 F1,8 N, AF 60 MM MICRO D, METZ 48 AF-1+ SOFTBOUNCE, FUJI F30 MORTA, ORA CANON POWERSHOT S90 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nickfuji utente attivo
Iscritto: 02 Ott 2009 Messaggi: 998 Località: l'aquila
|
Inviato: Mer 04 Nov, 2009 1:41 pm Oggetto: |
|
|
lo so ma sai che ti dico è bello essere uno sciroccato cn il jpg migliore in assoluto
un saluto e buone foto
_________________ Fuji x e-1 18-55 Flash Fuji ef20 Fuji x10 adattatore m42 con helios 44-m4 f2 (ottimo) pentacon 29 mm f2.8 fujinon 135 f3.5 (buono) carl zeiss jena 50 f2.8 (ottimo!) in arrivo fujinon 28 f3.5 fujinon 35 f2.8 fujinon 50 F1.4 mir 20 f3.5 industar 50 f3.5 supertakumar 35 f2 carl zeiss jena 135 f3.5 Mc carl zeiss jena 50 f2.8 alu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Solo-mercatino non più registrato
Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 788
|
Inviato: Mer 04 Nov, 2009 1:47 pm Oggetto: |
|
|
Straker,
1. La raffica di 3 fps non dipende da RAW o JPG ma dall'aver scelto l'opzione DR=100% e quindi disattivato i pixel piccoli R, e quindi aver perso la gamma dinamica propria della S5. Usata come va usata cioè coi pixel R e i pixel S, la raffica è di 1.5 fps teorici, 1 fps in pratica, non molti vero?
2. Io ho fotografato molto surf sull'oceano Atlantico con la S5. Il problema non è solo nella raffica, ma nel fatto che una volta riempito il buffer (solo 6-7 foto con DR>100%) ci mette una vita per svuotarsi e tu sei lì a vedere momenti splendidi con sta cosa morta in mano...molto frustrante. Anche per riprendere i bambini che corrono nel parco non è il massimo.
3. La D200 non ha l'opzione dei 14 bit. La D300 ce l'ha ma in pratica è inutile, per cui le foto di sport a 12 bit sono eccellenti e consentono raffiche velocissime e soprattutto svuotamenti del buffer pure velocissimi.
Il jpeg della D200 è scadente, quello della D300 per me è ottimo.
4. Io ho fatto foto di macro bellissime con la S5, ma stampandole su 50x35 (A3+) la differenza di risoluzione con la D300 è chiara.
5. Questo è il punto più importante: la S5 non ha bisogno di competere su terreni non suoi. E' una macchina unica per quello che fa di meglio: l'esposizione alle alte luci ineguagliata da nessun altra macchina, il bilanciamento del bianco perfetto e un incarnato particolare, che può piacere o meno, ma è unico.
Ho dei ricordi splendidi dei miei giorni con la S5. Adesso sono andato avanti nel mio percorso, ma non li rinnegherò mai.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nickfuji utente attivo
Iscritto: 02 Ott 2009 Messaggi: 998 Località: l'aquila
|
Inviato: Mer 04 Nov, 2009 2:05 pm Oggetto: |
|
|
grazie hai la d3
ciao
nick
_________________ Fuji x e-1 18-55 Flash Fuji ef20 Fuji x10 adattatore m42 con helios 44-m4 f2 (ottimo) pentacon 29 mm f2.8 fujinon 135 f3.5 (buono) carl zeiss jena 50 f2.8 (ottimo!) in arrivo fujinon 28 f3.5 fujinon 35 f2.8 fujinon 50 F1.4 mir 20 f3.5 industar 50 f3.5 supertakumar 35 f2 carl zeiss jena 135 f3.5 Mc carl zeiss jena 50 f2.8 alu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|