Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
puma303 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2006 Messaggi: 1318 Località: San Giovanni la Punta (CT)
|
Inviato: Dom 08 Nov, 2009 3:44 am Oggetto: Vetro katz eye per nikon d70 |
|
|
ho appena scoperto questi vetri di messa a fuoco, un po come nelle vecchie reflex analogiche in cui quando mettevi a fuoco il centro prima era deformato e poi quando l'inquadratura era a fuoco esso era perfettamente allineato.
Mi rivolgo a chi magari ha esperienza o è ben infomrato : questo vetri possono essere montati sulla D70? mi chiedo che succeda usandoli in AF, lavorano lo stesso con la mezza corsa dello scatto? per concludere : ne vale la pena o è semplicemente un mero fattore estetico per il fotografo? _________________ Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 08 Nov, 2009 9:17 am Oggetto: |
|
|
Quello che io so è che per poter cambiare il vetrino della messa a fuoco la macchina deve essere predisposta. In pratica l'alloggiamento del vetrino ha una levetta/bottoncino che fa calare il telaietto che lo contiene.
La D70 ne è sprovvista. Ho visto che si può scaricare un tutorial che ti spiega come compiere l'operazione. Potrebbe esserci un danno se non sei particolarmente pratico, Aggiungendo poi che il vetrino costa almeno 100 euro, il 50% di una D70 usata, non so... credo sia una cosa da nostalgici o esigenti di una messa a fuoco per "microbiologia"
Nella pratica la D70 ha il noto led verde che sostituisce il vetrino "spezzato".
Secondo me è il costo del vetrino e l'operazione di sostituzione a far perdere di interesse.
Per l'AF avrei qualche perplessità sui punti di messa a fuoco  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Dom 08 Nov, 2009 2:50 pm Oggetto: |
|
|
Però il vetrino per esistere esiste...
http://www.katzeyeoptics.com/cat--Nikon-DSLRs--cat_nikon.html
Sono comunque d'accordo che il led di conferma di messa a fuoco sia molto utile... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
puma303 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2006 Messaggi: 1318 Località: San Giovanni la Punta (CT)
|
Inviato: Dom 08 Nov, 2009 3:01 pm Oggetto: |
|
|
si il led lo conosco bene e lo controllo sempre , quello che volevo capire era appunto l'effettiva utilita' di questo vetrino, qualora esistesse appunto una effettiva utilità e se, una volta montaot il famoso led continua a funzionare o meno e che cosa succedeva nel caso di ottiche AF. _________________ Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bix74 utente
Iscritto: 17 Apr 2009 Messaggi: 147
|
Inviato: Dom 08 Nov, 2009 8:57 pm Oggetto: |
|
|
Nessun problema per l' AF che segue un'altro percorso.
in alcuni casi può falsare l'esposimetro in spot ,ma si può sempre compensare.
per il montaggio io l'avevo su una Pentax ed il montaggio era semplicissimo.
non so dirti su Nikon.
Avevo uno cinese da 30 € l'immagine risultava più sporca ,ma la messa a fuoco era affidabilissima.
Se possiedi molte ottiche non af puoi prenderlo in considerazione ,è l'unico modo per fuocheggiare con una certa precisione.
altrimenti non ne vale la pena. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|