photo4u.it


NIKKOR AF 70-300/4-5,6 G NERO
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
frab79
utente


Iscritto: 25 Lug 2005
Messaggi: 72
Località: Pisa

MessaggioInviato: Lun 25 Lug, 2005 4:50 pm    Oggetto: NIKKOR AF 70-300/4-5,6 G NERO Rispondi con citazione

Salve a tutti

vorrei chiedervi qualche parere su questo zoom Nikkor:

NIKKOR AF 70-300/4-5,6 G NERO

COSTITUZIONE OTTICA 13 lenti in 9 gruppi
ANGOLO DI CAMPO 34-8°
APERTURA MINIMA/MAX. 4-5.6/32
DISTANZA MIN. MESSA A FUOCO 1.5m
RAPPORTO D'INGRANDIMENTO 1/3.9
DIAMETRO FILTRI 62mm
DIMENSIONI x LUNGH. 74x116mm
PESO 515g
ATTACCO Nikon AF
NOTE 1 Zoom tele serie "G" pratico ed economico.
NOTE 2 In Dotazione Paraluce HB-26.


Lo vendono, nuovo, a 130€. C'avrei fatto un pensierino Sbav visto che le mie disponibilità economiche sono al momento molto limitate .
Credete che possa essere un oggetto di pessima qualità? Potete darmi qualche consiglio?
Grazie a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 25 Lug, 2005 5:21 pm    Oggetto: Non è un capolavoro Rispondi con citazione

Ma sicuramente è meglio dell'altro vetro base della serie g (il 28-80 o il 28-100 che è ancora peggio), vedrai che te lo sconsiglieranno (anche giustamente se vuoi) un po' tutti, io l'ho usato una sola volta in prestito con la f55 nonè una lama ma non è nemmeno così schifoso, a meno poi non ci trovi ninente neanche nel mercato dell'usato (ci puoi trovare solo quello), fai un po' tu e comunque lo paghi il suo prezzo.
SAluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frab79
utente


Iscritto: 25 Lug 2005
Messaggi: 72
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mar 26 Lug, 2005 11:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi consigliate dunque di rimandare l'acquisto a qualche oggetto di miglior qualità e di prezzo maggiore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 26 Lug, 2005 11:26 am    Oggetto: Praticamente Rispondi con citazione

Si....poi se ti accontenti (non so per quanto) può andare bene anche quello, ho visto foto fatte col 70-300 sul sito nital veramente belle, anche se con qualche correzione successiva.
Magari per 100€ in più puoi prenderti il Sigma 70-300 Apo Macro II, di cui parlano tutti un gran bene in relazione al prezzo, oppure il 70-300 afd non g che a quanto ho sentito si comporta bene anche lui (chiedi ad altri per informazioni più precise, io ripeto riporto impressioni altrui) ma costa parecchio di più. Vedi un po' tu.
SAluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frab79
utente


Iscritto: 25 Lug 2005
Messaggi: 72
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mar 26 Lug, 2005 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Che ne dite di questo:

NIKKOR AF 70-300/4-5,6 D

COSTITUZIONE OTTICA 13 lenti in 9 gruppi
ANGOLO DI CAMPO 34-8°
APERTURA MINIMA/MAX. 4-5.6/32
DISTANZA MIN. MESSA A FUOCO 1.5m
RAPPORTO D'INGRANDIMENTO 1/3.9
DIAMETRO FILTRI 62mm
DIMENSIONI x LUNGH. 74x116mm
PESO 505g
ATTACCO Nikon AF
NOTE 1 Zoom tele compatto con lenti in vetro ED per una resa cromatica ottima.
NOTE 2 Paraluce mod.(HB-15) in dotazione.

370€
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frab79
utente


Iscritto: 25 Lug 2005
Messaggi: 72
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mar 26 Lug, 2005 11:34 am    Oggetto: Re: Praticamente Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:

Magari per 100€ in più puoi prenderti il Sigma 70-300 Apo Macro II, di cui parlano tutti un gran bene in relazione al prezzo,


Intendi questo?
SIGMA 70-300/4-5,6APO M.SUPER II N/AFD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 26 Lug, 2005 11:42 am    Oggetto: Si intendo quello Rispondi con citazione

Allora pare che sia inferiore al nikkor af70-300 4-5,6 d alle corte focali e in sostanziale pareggio alle focali maggiori; in più è un macro cosa che il nikon non è; il nikon globalmente è migliore come qualità d'immagine e più omogeneo a tutte le focali, la differenza di prezzo tra i 2 varia da 120 a 150 €, dipende da dove compri, si intendono prezzi per il nuovo ovviamente, nell'usato la differenza rimane col nikon che si trova sui 220-250 euro.
SAluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 26 Lug, 2005 2:28 pm    Oggetto: Sul 55-200dx Rispondi con citazione

Non so niente mi spiace, non ho idea di come vada, dato che uso solo reflex a pallicola.
SAluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frab79
utente


Iscritto: 25 Lug 2005
Messaggi: 72
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mar 26 Lug, 2005 2:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io possiede un "antica" nikon FM, manualissima, della fine dei '70. Credete che ciò possa compromettere le qualità dell'obiettivo (intendo il sigma)?
Sempre di quel periodo possiedo un tele nikon 135mm (largh. 52mm) ed un moltiplicatore 2x NA teleplus MC4 comprato probabilmente dai polacchi.
Credete che l'attrezature di cui già dispongo sia migliore o peggiore della qualità che potrebbe offrirmi il SIGMA 70-300/4-5,6APO M.SUPER II N/AFD?

grazie a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 26 Lug, 2005 3:31 pm    Oggetto: Dunque Rispondi con citazione

Innazitutto qualsiasi obiettivo con attacco nikon per essere usato su un corpo manuale deve avere la ghiera dei diaframmi (quindi niente serie g o prodotti simili universali: ad esempio il 28-70 2.8 ex dg sigma), detto questo se ha la ghiera diaframmi con la fm funzionarà come sulle autofocus, magari accertati che la ghiera di messa a fuoco sia abbastanza larga da permetterti una buona focheggiatura manuale (difficoltosa con certi obiettivi di classe economica che hanno una una ghiera filiforme); ovviamente sulla fm funzionerà in manual focus (precisazione superflua).
SAluti
P.S.: il tele nikon che possiedi è di buona quallità ma un'ottica da ritratto o poco più, con la duplicazione con un duplicatore di infima qualità penso che tu ci ottenga risultati scarsi. Il tele 135 solo è otticamente superiore al 70-300 sigma ma poco versatile. Poi sul digitale ricorda che l'esposimetro cessa di funzionare con quasi tutte le ottiche manual focus (le eccezioni sono un paio di teleobiettivi molto lunghi e il 45 2.8p). Quindi nessun utilizzo agevole con la d50.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frab79
utente


Iscritto: 25 Lug 2005
Messaggi: 72
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mer 27 Lug, 2005 9:57 am    Oggetto: Re: Dunque Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Innazitutto qualsiasi obiettivo con attacco nikon per essere usato su un corpo manuale deve avere la ghiera dei diaframmi (quindi niente serie g o prodotti simili universali: ad esempio il 28-70 2.8 ex dg sigma), detto questo se ha la ghiera diaframmi con la fm funzionarà come sulle autofocus, magari accertati che la ghiera di messa a fuoco sia abbastanza larga da permetterti una buona focheggiatura manuale (difficoltosa con certi obiettivi di classe economica che hanno una una ghiera filiforme); ovviamente sulla fm funzionerà in manual focus (precisazione superflua).
SAluti
P.S.: il tele nikon che possiedi è di buona quallità ma un'ottica da ritratto o poco più, con la duplicazione con un duplicatore di infima qualità penso che tu ci ottenga risultati scarsi. Il tele 135 solo è otticamente superiore al 70-300 sigma ma poco versatile. Poi sul digitale ricorda che l'esposimetro cessa di funzionare con quasi tutte le ottiche manual focus (le eccezioni sono un paio di teleobiettivi molto lunghi e il 45 2.8p). Quindi nessun utilizzo agevole con la d50.


Mi consigli di sfruttare le qualità dell'obiettivo che già possiedo e magari comprare un moltiplicatore?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 27 Lug, 2005 10:30 am    Oggetto: Veramente Rispondi con citazione

Ti stavo suggerendo di pensare ad un 70-300 tra i 2 che hai citato, che abbia la ghiera diaframmi così lopotrai utilizzare sia sulla digitale che sul corpo macchina meccanico, il 135 tienilo così com'è e usalo per il ritratto con il corpo meccanico o accoppiato ad un esposimetro esterno con la digitale sempre per il ritratto.
Poi ripeto pensa a cosa ci vuoi fare un 135 fisso è un'ottica che si presta a pochi usi, mentre un tele zoom è assai più versatile lo puoi usare in molte situazioni grazie all'elevata escursione (parte dalla metà del tuo tele fisso e arriva più del doppio di focale!!!) è un po' buio, ma per i ritratti avrai sempre il più luminoso 135.
Spero di aver capito bene quando dico che vorresti usare l'obiettivo sul corpo digitale e su quello meccanico.
SAluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frab79
utente


Iscritto: 25 Lug 2005
Messaggi: 72
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mer 27 Lug, 2005 10:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo voi mi potrebbe convenire comprare un moltiplicatore 2x o 3x per il mio tele 135mm sapendo che la larghezza della lente è 52mm, quindi con pochissima entrata di luce?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 27 Lug, 2005 10:33 am    Oggetto: Credo che non converebbe Rispondi con citazione

Alla fine se fai 2 conti spenderesti quanto per il tele zoom e avresti una qualità scarsa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frab79
utente


Iscritto: 25 Lug 2005
Messaggi: 72
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mer 27 Lug, 2005 10:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille max per i tuoi consigli. Le mie idee cominciano a schiarirsi.

Io possiede solo un corpo macchina meccanico completamente manule ormai di lunga data. Quindi l'obiettivo lo utilizzerei solo sul manuale.

Se non ho capito male le qualità del 135mm verebbero diminuite da qualsiasi moltipicatore che ne "snaturerebbe" la funzione. Guardando i prezzi (anch'essi variano molto ma credo che la qualità si ottenga dai 150-200€ in sù) sto propendendo dalla parte dei tuoi consigli e quindi, alla fine, scegliere il SIGMA 70-300/4-5,6APO M.SUPER II N/AFD.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 27 Lug, 2005 10:49 am    Oggetto: Mi raccomando Rispondi con citazione

Accertati che abbia la ghiera dei diaframmi!!!!!Altrimenti non lo potrai usare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frab79
utente


Iscritto: 25 Lug 2005
Messaggi: 72
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mer 27 Lug, 2005 12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono appena stato al negozio de ilfotoamatore de ho visto di persona lo zoom e c'è la ghiera dei diaframmi. Credo a questo punto che comprerò questo zoom.
Ho visto che hanno anche uno zoom molto simile, AF 70-300/4-5,6 MACRO SUPER II. Che differenza c'è tra i due?
Un' ultima domanda: credete che sia ncessario fornirlo di un filtro 1A skylight? Ho visto che ci sono molte marche di prezzi differenti

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 27 Lug, 2005 1:28 pm    Oggetto: AF 70-300/4-5,6 MACRO SUPER II. Rispondi con citazione

E' nettamente peggio non ha lenti apocromatiche e a leggere i giudizi non è una lente apprezzabile, maglio il SIGMA 70-300/4-5,6APO M.SUPER II N/AFD e di parecchio .
Il filtro skylight o un uv sono consigliabili da tenere fissi come protezione della lente frontale, lo skylight è utile per riscaldare i toni freddi ad esempio dei panorami mattutini in montagna caratterizzati da una dominante azzurrina, prendi un hoya costa poco e fa il suo lavoro.
Saluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frab79
utente


Iscritto: 25 Lug 2005
Messaggi: 72
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mer 27 Lug, 2005 2:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Conoscete i fltri polarizzatori b+w kaesemann?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 27 Lug, 2005 3:17 pm    Oggetto: Si sono tra i migliori Rispondi con citazione

Ma costano un pozzo di soldi, un hoya costa meno e su un telezoom va più che bene a mio avviso, oltre a essere solo un pelo sotto come livello qualitativo (personalmente preferisco il tono più caldo che restituisce l'hoya rispetto a quello freddo del b+w).
Saluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi