photo4u.it


temperatura sviluppo

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
eskimo
utente


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 406
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 05 Nov, 2009 12:03 am    Oggetto: temperatura sviluppo Rispondi con citazione

Ciao, vista l'importanza della temperatura di sviluppo, volevo sapere come si fa a misurarla durante il tempo di sviluppo...si infila il termometro nel foro principale? ma io ho uno di quei termometri che fanno la curvetta e non ci entrano!
è fondamentale solo quando si sa che c'è una temperatura ambiente molto diversa, vero?? con temp vicine alla temp di sviluppo credo che sia inutile, vero? non a caso non l'ho mai fatto e ho sempre sviluppato senza problemi...ma non vorrei che con questo accorgimento la qualità si impennasse...

_________________
MyFlickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Gio 05 Nov, 2009 12:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dovresti cambiare il termometro e prenderne uno dritto.
E' buona norma fare un controllo, se non 2

.oesse.

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
eskimo
utente


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 406
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 05 Nov, 2009 12:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ti ringrazio, ma la buona norma non è superflua se ho un tempo di svilluppo che va dai 6 min ai 15 min con una temperatura di solo un grado superiore??
grazie

_________________
MyFlickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Gio 05 Nov, 2009 12:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io controllo dopo circa 3 minuti. se e' variata la temperatura (nonostante il bagno maria) correggo i tempi.
Tu puoi fare come ti pare. Probabilmente hai ragione tu, ma avendo il termometro adatto a me non costa niente verificarla.

.oesse.

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
eskimo
utente


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 406
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 05 Nov, 2009 1:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diciamo che il problema non è misurarla, ma prepararsi con bagnomaria per poi correggere una temp "sbagliata"...però da come scrivi mi sembra che tu adotti una politica differente: segui la temp cambiando i tempi; è facile farlo quando le correzioni sono di pochi secondi, al max 1 minuto? non ti perdi?
grazie...

_________________
MyFlickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Gio 05 Nov, 2009 1:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io preparao una vasca con acqua a 20 °C e ci lascio la tank dentro tutta immersa.
Se e' estate, la preparo a 17/18 gradi. La mia CO non va mai sotto i 20°C.
I chimici e la tank sono tutti a 20°C. se dopo qualche minuto noto che la temperatura nella tank e' aumentata nonostante il bagno maria, metto ghiaccio nell'acqua e riverifico.
Se e' salita di molto (possibile solo in estate), oltre a raffreddare l'acqua, modifico i tempi.
Ammetto di non essere un precisino, e sono il primo a tollerare una minima variazione di temperatura.

.oesse.

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
eskimo
utente


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 406
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 05 Nov, 2009 2:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ti ringrazio molto per tutti i dettagli operativi!!
_________________
MyFlickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 05 Nov, 2009 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai un termometro da bacinella.
Ti consiglio di prenderne uno dritto da tank.
Come versi la soluzione nella tank, con temperature normali, di solito c'è una variazione di circa 1° in più o in meno, il che porta ad un errore di sviluppo mediamente del 10% che significa 1/3 di diaframma.
Pocaroba se vogliamo, ma se le condizioni dell'ambiente sono più critiche, come in piena estate (o in inverno se sviluppi in un ambiente non riscaldato), avere bene il controllo della temperatura all'interno della tanck è fondamentale.
Poi, che correggi variando il tempo o cercando di correggere la temperatura dall'esterno o altro sistema non importa, l'importate è che tu abbia sempre sotto controllo la temperatura interna ed effettiva.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi