Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lunar aurora nuovo utente
Iscritto: 21 Ott 2009 Messaggi: 32
|
Inviato: Mer 25 Ago, 2010 6:06 pm Oggetto: diaframmare obiettivo ingranditore |
|
|
Salve, ho un 50mm f4 della Rodagon che immagino dià il meglio di sè già a f8, ma per stampare i 12x18, con la testa molto vicino al foglio, rischia di non essere abbastanza chiuso per dare tempi che permettano di aver un piccolo margine di errore (tengo il tempo col cronometro del cellulare al momento, e mezzo secondo di errore c'è sempre), o mascherare.
chiudere a f16 comporta qualche problema o niente di percettibile? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emiano77 utente
Iscritto: 28 Lug 2009 Messaggi: 60
|
Inviato: Gio 26 Ago, 2010 7:37 am Oggetto: |
|
|
l'ideale è sempre usare diaframmi intermedi ma il rodagon è un buon obiettivo, anche a f16 non ti accorgi di nulla.
Attenzione con il cellulare in CO, mi raccomando nessuna luce dal display!
Bye! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lunar aurora nuovo utente
Iscritto: 21 Ott 2009 Messaggi: 32
|
Inviato: Gio 26 Ago, 2010 7:39 am Oggetto: |
|
|
il cellulare in effetti fa una bella luce. L'altra volta ho cercato di tenerlo lontano, rivolto da una parte, pare non abbia compromesso niente.
Stavolta nel dubbio ho preso un orologio a pile e ho contato le lancette.
Comunque ho chiuso anche a f22 ma mi è parso troppo. Ho usato tra f11 e f16, parrebbe con buoni risultati di nitidezza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lunar aurora nuovo utente
Iscritto: 21 Ott 2009 Messaggi: 32
|
Inviato: Gio 26 Ago, 2010 10:28 am Oggetto: |
|
|
sì infatti mi son fatto pochi problemi, ma comunque f16 andava bene per una quindicina di secondi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|