Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mirco C. utente

Iscritto: 19 Mar 2007 Messaggi: 448 Località: Agugliano (AN)
|
Inviato: Dom 07 Dic, 2008 11:17 am Oggetto: Samsung GX 10 ed orizzonte storto |
|
|
Dopo aver fatto una infinità di macro con molta soddisfazione, ho provato con qualche scatto panoramico al mare.
Mi sono accorto che pur ponendo la massima attenzione ad aver l'orizzonte diritto nel mirino, questo risultava inevitabilmente storto nella foto scattata.
Ho fatto altre foto a casa con diversi obiettivi ed il risultato non è cambiato.
Tutte le foto pendono verso destra.
Vorrei sapere se qualche altro utente del forum ha riscontrato lo stesso problema su samsung o pentax e se è riuscito a risolverlo in assistenza.
Ciao
Mirco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
Inviato: Dom 07 Dic, 2008 11:57 am Oggetto: |
|
|
Il problema è capitato anche a qualcun altro, ed è risolvibile in assistenza.
Comunque, prima di spedire all'assistenza ti consiglio di far qualche foto di prova con la macchina sul cavalletto e perfettamente in bolla. A mano libera è facile tenere la macchina leggermente storta e non accorgersene. A me, capita quasi sempre...  _________________ Davide
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Dom 07 Dic, 2008 12:42 pm Oggetto: |
|
|
L'orizzonte storto... Ce l'hanno molte K10. E' la prima volta che sento di una GX-10, ma credo sia normale, visto che la linea di produzione è unica.
Cmq concocordo che l'unico modo per esserne sicuri è avere la macchina in bolla. Può essere utile quel livello da slitta portaflash che si costa un occhio originale della manfrotto e due lire su e-bay.
P.S.
Credo che la serie pubblicata nelle gallerie del concorso national geographic italia sia tua.
http://temi.repubblica.it/nationalgeographic-la-vostra-foto/natura-galleria-5/?photo=5
Complimenti  _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mer 10 Dic, 2008 3:55 pm Oggetto: |
|
|
Oh bella! Ma le reflex non hanno il sensore rettangolare? Cos'è che montano storto? _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bastiancontrario utente attivo

Iscritto: 08 Giu 2007 Messaggi: 802 Località: ROMA-FIRENZE
|
Inviato: Sab 13 Dic, 2008 10:38 am Oggetto: |
|
|
io ho installato lo smaf con il reticolo, ed ho risolto il problema.
certo, devo dire che non mi metto a fare prove professionali con macchina in bolla o simili, ma prima, con lo smaf di serie, dovevo raddrizzarle tutte. ora non più.
quindi, almeno nel mio caso, il problema ero io! _________________ Leonardo
PENTAX K-7; Samsung GX-10 e qualche fondo di bottiglia
Cominus et neminus ferit |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Dom 02 Ago, 2009 9:27 am Oggetto: |
|
|
bastiancontrario ha scritto: | io ho installato lo smaf con il reticolo, ed ho risolto il problema.
certo, devo dire che non mi metto a fare prove professionali con macchina in bolla o simili, ma prima, con lo smaf di serie, dovevo raddrizzarle tutte. ora non più.
quindi, almeno nel mio caso, il problema ero io! |
Che sarebbe lo SMAF?? _________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Lun 03 Ago, 2009 10:33 am Oggetto: |
|
|
Suppongo che sia il vetrino di messa a fuoco _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bastiancontrario utente attivo

Iscritto: 08 Giu 2007 Messaggi: 802 Località: ROMA-FIRENZE
|
Inviato: Dom 09 Ago, 2009 11:12 am Oggetto: |
|
|
Schermo di Messa A Fuoco
Ciao a Tutti! _________________ Leonardo
PENTAX K-7; Samsung GX-10 e qualche fondo di bottiglia
Cominus et neminus ferit |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Dom 22 Nov, 2009 9:46 pm Oggetto: |
|
|
bastiancontrario ha scritto: | Schermo di Messa A Fuoco
Ciao a Tutti! |
Ok, mi potresti gentilmente spiegare come funziona questo SMAF e come ti ha aiutato a risolvere il problema dell'orizzonte storto? E' una cosa che mi interessa molto... _________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mer 25 Nov, 2009 1:44 pm Oggetto: |
|
|
Lo SMAF lo hanno tutte le reflex. Lo SMAF con il reticolo (nel mirino vedi l'immagine dietro un reticolo a a quadri) ti aiuta a posizionare bene l'orizzonte e le linee verticali. In sostanza è un ausilio a fare le foto "dritte" e può aiutare pure nella composizione.
Per montarlo è necessario rimuovere quello originale e montare quello con il reticolo.
Però se il mirino è storto cambiare lo schermo di messa a fuoco non risolve il problema (in quel caso devi andare in assitenza), risolve il problema solo se sei tu che inavvertitamente tieni la macchina storta.
Attenzione, c'è un ultimo caso motlto frequente: la maggior parte dei fotografi tiene la macchina abbastanza dritta ma poi, al momento di scattare, "strappa" e la inclina leggermente a destra. In questo caso neanche il mirino con il reticolo aiuta, perchè quando inquadri la macchina è "dritta".
L'unica soluzione in questo caso è un po' di allenamento a scattare senza strappi.
Anche il battery grip aiuta, perchè appesantisce la macchina e aumenta la superficie dell'impugnatura. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|