photo4u.it


Pentax ha pochi obiettivi? o no?
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
marcoD80
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Gio 29 Ott, 2009 2:20 pm    Oggetto: Pentax ha pochi obiettivi? o no? Rispondi con citazione

NOTA DEL MODERATORE

Creo questo 3D separandolo da quello dedicato alla Pentax K-x, perchè si stava andando fuori argomento. Possiamo tranquillamente continuare la discussione sugli obiettivi qui.


mike1964 ha scritto:
Io non credo che la situazione sia così grave; ma pure se - per ipotesi - fallisse, ci sarebbe sempre qualcuno che rileverebbe il marchio e la baionetta; e in ogni caso le macchine prodotte fino ad oggi mica smetterebbero di scattare, per tantissimi anni. La mia, poi, funziona pure con pile a stilo, quindi... Wink


ci vogliono ottiche nuove,rinnovamento del corredo,se sony avesse solo rilevato minolta senza fare nuove ottiche non cìè l'avrebbe fatta a sopravvivere Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
S1L3Nt
utente


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 91

MessaggioInviato: Ven 30 Ott, 2009 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marcoD80 ha scritto:
ci vogliono ottiche nuove,rinnovamento del corredo,se sony avesse solo rilevato minolta senza fare nuove ottiche non cìè l'avrebbe fatta a sopravvivere Wink

Ma Pentax ha rinnovato TUTTO il suo parco ottiche! Ti rinfresco un po' la memoria:

Pentax DA 14mm f/2.8
Pentax DA 15mm f/4 limited new
Pentax DA 21mm f/3.2 limited
Pentax DA 35mm f/2,8 macro limited
Pentax DA 40mm f/2.8 limited
Pentax DA* 55 f/1,4 SDM new
Pentax DA 70mm f/2.4 limited
Pentax DA* 200mm f/2.8 SDM
Pentax DA* 300mm f/4 SDM
Pentax DA 10-17mm f/3,5-4,5 fish-eye
Pentax DA 12-24mm f/4
Pentax DA 16-45mm f/4
Pentax DA* 16-50mm f/2,8 SDM
Pentax DA 17-70mm f/4 SDM
Pentax DA 18-55mm II f/3,5-5,6
Pentax DA 18-55mm f/3,5-5,6 WR
Pentax DA 18-250mm f/3.5-6.3
Pentax DA* 50-135mm f/2.8 SDM
Pentax DA 50-200mm f/4.5-5.6
Pentax DA 50-200mm f/4,5-5,6 WR
Pentax DA 55-300mm f/4.0-5.8
Pentax DA* 60-250 f/4 SDM

Io non penso che Sony abbia fatto di meglio, specie nel settore APS-C.

_________________
My flickr album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Dom 01 Nov, 2009 1:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marcoD80 ha scritto:
non vedo fermento sulle ottiche e quelle poche annunciate si facevano attendere sempre molto,ora con FOWA puo essere migliori


IMHO, son luoghi comuni. NEgli ultimi 4 anni nessuno ha immesso sul mercato tante ottiche come Pentax. Soprattutto, nessuno ha disegnato nuovi obiettivi fissi, come invece ha fatto Pentax. Certo, manca il supertele e un grandangolo che parta da 10-11mm. Ma non credo ci si possa lamentare per un uso "normale" della fotocamera.

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marcoD80
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Dom 01 Nov, 2009 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

S1L3Nt ha scritto:
Ma Pentax ha rinnovato TUTTO il suo parco ottiche! Ti rinfresco un po' la memoria:

Pentax DA 14mm f/2.8
Pentax DA 15mm f/4 limited new
Pentax DA 21mm f/3.2 limited
Pentax DA 35mm f/2,8 macro limited
Pentax DA 40mm f/2.8 limited
Pentax DA* 55 f/1,4 SDM new
Pentax DA 70mm f/2.4 limited
Pentax DA* 200mm f/2.8 SDM
Pentax DA* 300mm f/4 SDM
Pentax DA 10-17mm f/3,5-4,5 fish-eye
Pentax DA 12-24mm f/4
Pentax DA 16-45mm f/4
Pentax DA* 16-50mm f/2,8 SDM
Pentax DA 17-70mm f/4 SDM
Pentax DA 18-55mm II f/3,5-5,6
Pentax DA 18-55mm f/3,5-5,6 WR
Pentax DA 18-250mm f/3.5-6.3
Pentax DA* 50-135mm f/2.8 SDM
Pentax DA 50-200mm f/4.5-5.6
Pentax DA 50-200mm f/4,5-5,6 WR
Pentax DA 55-300mm f/4.0-5.8
Pentax DA* 60-250 f/4 SDM

Io non penso che Sony abbia fatto di meglio, specie nel settore APS-C.


guarda che no nc'è bisogno che mi rinfreschi nulla...

quest'anno cosa ha presentato pentax come ottiche?quali sono le nuove ottiche in roadmap?

non ritengo che presentare due ottiche in kit WR sia qualcosa di cosi eclatante,se escludiamo il 15 limited tutte le limited che hai scritto son presenti da un po di tempo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marcoD80
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Dom 01 Nov, 2009 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LupoBianco ha scritto:
IMHO, son luoghi comuni. NEgli ultimi 4 anni nessuno ha immesso sul mercato tante ottiche come Pentax. Soprattutto, nessuno ha disegnato nuovi obiettivi fissi, come invece ha fatto Pentax. Certo, manca il supertele e un grandangolo che parta da 10-11mm. Ma non credo ci si possa lamentare per un uso "normale" della fotocamera.


ovvio...ma gli altri hanno un parco ottico enorme....se invece uno è indietro ci si aspettano piu novità...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
S1L3Nt
utente


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 91

MessaggioInviato: Dom 01 Nov, 2009 3:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me invece presentare le due ottiche in kit WR è stata una mossa eclatante, ma ognuno la pensa come vuole.
Comunque negli ultimi mesi oltre al 15 limited è uscito un certo DA*60-250 f/4, mentre se consideriamo tutto il 2009 bisogna citare il DA*55/1.4. Tre ottiche di tutto rispetto.
Per quanto riguarda la roadmap, la nuova politica Pentax è di non rivelare i progetti futuri, esattamente come fanno tutti gli altri marchi.
Ma quello che non capisco è: cosa manca al corredo Pentax? Dovrebbero affrettarsi a produrre un'ottica in particolare oppure secondo te dovrebbero sfornare obiettivi in continuazione solo per attirare l'attenzione?

_________________
My flickr album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 01 Nov, 2009 3:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mi pare che Pentax sia messa così male con le ottiche, considerando inoltre che ci sono pure gli universali.

Io, onestamente, la vedo completamente deficitaria dal punto di vista della pubblicità; non si vede e non si sente.

E conseguentemente non si compra (cioè, la gente non compra prodotti pentax).

Pentax non è una casa che produce fumo; c'è tanto arrosto, ma non basta: l'arrosto bisogna saperlo vendere. Al lancio della K-x molti si sono lamentati perchè l'ha prodotta (anche) in colori sgargianti; io invece ho subito pensato che magari si riesce a vendere qualcosa pure ad un pubblico più giovanile, che comincia con la K-x colorata e poi, crescendo, diventa un fotoamatore appassionato del marchio.

Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcoD80
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Dom 01 Nov, 2009 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

manca un ultrawide piu spinto di quanto possa essere il 15 limited o il 12-24.

Per quanto riguarda gli universali io li lascerei perdere in quanto sono universali e disponibili per tutti i marchi...

Poi un ottica F2.8 meno costosa del 16-50 non sarebbe disdegnata(almeno per quanto mi riguarda)...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
S1L3Nt
utente


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 91

MessaggioInviato: Dom 01 Nov, 2009 5:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marcoD80 ha scritto:
manca un ultrawide piu spinto di quanto possa essere il 15 limited o il 12-24.


Semmai è vero che su Canon APS non si va più in là dei 16mm (crop 1,6x), e questo contando anche gli obiettivi di terze parti. Su Pentax invece non manca un ultrawide più spinto del 12-24, semplicemente quello che c'è è prodotto da altri marchi. Perchè non considerarli?

marcoD80 ha scritto:
Per quanto riguarda gli universali io li lascerei perdere in quanto sono universali e disponibili per tutti i marchi...


Gli universali su Pentax sono stabilizzati sempre e comunque, sulle concorrenti devono avere lenti stabilizzate e costano di conseguenza di più. In alcuni casi le versioni OS/VC semplicemente non esistono: ad esempio è il caso dei 70-200 f/2.8 Sigma/Tamron, e dei supertele professionali Sigma. Questo è un vantaggio non trascurabile. Inoltre in tutte le reflex Pentax, tramite apposito menu o hack del firmware, è possibile regolare il front-back focus che spesso affligge gli obiettivi non originali.

marcoD80 ha scritto:

Poi un ottica F2.8 meno costosa del 16-50 non sarebbe disdegnata(almeno per quanto mi riguarda)...


L'ottica f/2.8 meno costosa del 16-50 è prodotta da Tamron e Sigma. Pensa che Nikon il suo 17-55 f/2.8 lo fa pagare 1500 euro (Nital) e non è stabilizzato in alcun modo. Sony invece non lo produce proprio.

Insomma, più che di gravi lacune io parlerei di piccoli buchi, oltretutto tappati più che dignitosamente dagli universali. Prima che la roadmap venisse rimossa, erano presenti un DA*30mm, un supertele e un tele-converter. Magari ci sarà spazio anche per il famoso 10mm.

_________________
My flickr album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marcoD80
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Dom 01 Nov, 2009 5:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Va be mi arrendo Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Dom 01 Nov, 2009 7:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma ....niente fissi luminosi? Mah
_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
carlen
utente attivo


Iscritto: 16 Set 2005
Messaggi: 5991
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 01 Nov, 2009 8:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Direi che manca un moltiplicatore, un 400 ....basterebbe anche un 5,6 e un piu' convenzionale 70-200 al posto dell'ottimo 50-135.
Se poi vogliamo esagerare anche un 10-20 non farebbe schifo.....al posto del 12-24.
Per quanto riguarda i fissi luminosi.....oltre ad essercene qualcuno (vedi Limited) direi che fra pochissimi anni si potra' scattare tranquillamente a 1.600/3200 iso.....quindi non sara' piu' una necessita' come in passato.

_________________
Ciao,Carlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Dom 01 Nov, 2009 9:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marcoD80 ha scritto:
manca un ultrawide piu spinto di quanto possa essere il 15 limited o il 12-24.



Scusa, ma il Pentax DA 10-17mm f/3,5-4,5 fish-eye non va bene?

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 01 Nov, 2009 10:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se davvero ci si vuole togliere lo sfizio di fotografare con tele belli lunghi, non è che manchino in assoluto delle lenti; in attesa che Pentax esca fuori con qualcosa di suo, c'è Sigma che offre una scelta abbastanza varia.


APO 120-400mm F4.5-5.6 DG OS HSM




APO 150-500mm F5-6.3 DG OS HSM



APO 50-500mm-F/4-6.3-AF EX RF DG



APO 500mm-F/4.5-AF DG




Ci sarebbe anche un tele da 800mm, sempre prodotto da Sigma, al momento non disponibile con attacco Pentax, ma non credo tarderà ad arrivare pure quello... Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 01 Nov, 2009 10:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ancora Sigma, per chi voglia guardare le cose da una prospettiva grandangolare davvero esasperata:

4,5mm-F/2,8 EX DC HSM


_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 01 Nov, 2009 10:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quelle che ho mostrato non sono ottiche prodotte da Pentax.

OK.

Ma il problema qual'è?
Se non c'è scritto "Pentax" sopra, la macchina si rifiuta di scattare?
Io penso che le ottiche universali rientrino a pieno titolo nel possibile corredo di una macchina fotografica; il fatto che siano disponibili pure per altri marchi non mi sembra affatto un problema; alla fine le macchine fotografiche si comprano per scattarci fotografie, mica per avere l'esclusiva tecnica sulle ottiche fabbricate... (o no? Grat Grat spaventato! )

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Thor_
utente


Iscritto: 12 Mar 2007
Messaggi: 486

MessaggioInviato: Lun 02 Nov, 2009 12:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A Pentax non sono mai realmente mancati gli obiettivi.
A volte avevano prezzi assurdi o erano introvabili... Ma il più delle volte la gente non voleva o aveva la necessità di comprarli...

A Pentax, dal 1984 (anno di uscita dell'ultima GRANDE VERA Pentax 35 mm) in avanti non ci sono più state fotocamere che facessero VERAMENTE venire voglia alle persone di acquistarle. Parlo dei numeri che faceva Pentax una volta e chi non è imberbe sa a quanti zeri mi riferisco...

Analizzate la psicologia degli acquirenti Canon o Nikon: acquistano LA FOTOCAMERA poi, spesso - più i nikonisti che i canoniani (per motivi di costi, ma Canon sta recuperando...) comprano Sigma...

Ecco, il topic era partito bene, ma tirare fuori Sigma è stato un autogol... Dicevano così anche negli anni '90, e tu dovresti saperlo, visto che non sei un ragazzino, finché Sigma non smise di produrre con l'innesto F...

A Pentax manca una fotocamera assurda come la 1Ds o la D3, un oggetto oscuro che possa liberare le fantasie sessuali dei fotoamatori, qualcosa che traini il mercato, che poi magari comprerà gli zoommetti da 200 euro, ma potrà portare al bar LA SUPER fotocamera, chiaramente usata per fare margherite o i figli, quando va bene...

Questo è il paese dei Paolo Bitta e delle "Alfa"... Wink

PS: E poi Pentax si sta infilando in un tunnel, quello dell'APS-C, molto pericoloso... Rifare tutte le ottiche è possibile, ma chi veramente spende decine di migliaia di euro non va ad investirli in un sistema non FF e senza una flagship... Infatti fecero la LX. E ancora la stiamo aspettando, la vera Regina che prenda il posto della LX...
Se e quando Pentax avrà la forza di costruire una fotocamera "da 4000 euro" e gli obiettivi al suo livello (300/2.8, 500/4, 600/4) allora tornerà...

Speriamo almeno facciano una 645D ad un prezzo giusto. Li erano tranquilli. Perfino Leica sta tornado (anzi andando) nel mf...

_________________
Freedom! Forever!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 02 Nov, 2009 12:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sigma è uscita fuori solo perchè è stata fatta notare la mancanza di qualche focale nella produzione Pentax; se vuoi fotografare con un 500mm e con pentax, oggi come oggi, puoi comunque farlo, in attesa che la Casa metta in produzione una sua ottica.

Io credo che in questo momento Pentax stia facendo belle fotocamere. Io non venivo da Pentax (in analogico avevo Yashica e in digitale Fuji); ho scelto Pentax proprio perchè produceva macchine molto concrete, con tantissima sostanza e prezzi onesti.

Quando comprai la mia K100DS c'era il cash back sulle Canon, e una 400D (o 450D, non ricordo il modello) mi sarebbe costata - alla fine - lo stesso prezzo e forse pure qualche euro in meno. Ma presi Pentax lo stesso, perchè era meglio.

Quindi per me il problema degli obiettivi è relativo; vedo che Pentax ne produce in quantità, e se proprio ci fosse qualche esigenza non coperta dalla Casa madre, il rimedio c'è.

Io continuo a dire che, secondo me, il problema di Pentax non è la qualità delle fotocamere costruite, ma la pubblicità che non fa. Non potrà mai costruire quelle fotocamere da sogno che dici tu, se prima non allarga la base di utenza e non raggiunge la forza necessaria. Le case si costruiscono sempre dalle fondamenta... Wink

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcoD80
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Lun 02 Nov, 2009 1:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

exelion ha scritto:
Scusa, ma il Pentax DA 10-17mm f/3,5-4,5 fish-eye non va bene?


personalmente preferisco i lineari....non amo i fish....poi sono gusti personali

andrebbe bene l'11-16 f2.8 ma inspiegabilmente lo fanno solo marchiato tokina e non per pentax
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marcoD80
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Lun 02 Nov, 2009 1:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
Sigma è uscita fuori solo perchè è stata fatta notare la mancanza di qualche focale nella produzione Pentax; se vuoi fotografare con un 500mm e con pentax, oggi come oggi, puoi comunque farlo, in attesa che la Casa metta in produzione una sua ottica.

Io credo che in questo momento Pentax stia facendo belle fotocamere. Io non venivo da Pentax (in analogico avevo Yashica e in digitale Fuji); ho scelto Pentax proprio perchè produceva macchine molto concrete, con tantissima sostanza e prezzi onesti.

Quando comprai la mia K100DS c'era il cash back sulle Canon, e una 400D (o 450D, non ricordo il modello) mi sarebbe costata - alla fine - lo stesso prezzo e forse pure qualche euro in meno. Ma presi Pentax lo stesso, perchè era meglio.

Quindi per me il problema degli obiettivi è relativo; vedo che Pentax ne produce in quantità, e se proprio ci fosse qualche esigenza non coperta dalla Casa madre, il rimedio c'è.

Io continuo a dire che, secondo me, il problema di Pentax non è la qualità delle fotocamere costruite, ma la pubblicità che non fa. Non potrà mai costruire quelle fotocamere da sogno che dici tu, se prima non allarga la base di utenza e non raggiunge la forza necessaria. Le case si costruiscono sempre dalle fondamenta... Wink


scusa mike ma è sbagliato dire presi la pentax perche era meglio...piu corretto dire presi la pentax perche per me era meglio Wink

Io ho preso una sigma DP1 che nessuno se la caga perche per me è meglio...ma per qualcun'altro potrebbe non essere cosi Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi