photo4u.it


Sigma 17-70 e macrofotografia ambientata

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
MacroS_0
utente


Iscritto: 07 Dic 2007
Messaggi: 134

MessaggioInviato: Gio 29 Ott, 2009 9:32 am    Oggetto: Sigma 17-70 e macrofotografia ambientata Rispondi con citazione

Ciao a tutti,

volevo chiedervi se secondo voi l'onesto Sigma 17-70 per Canon potrebbe essere un buon compromesso per avvicinarsi alla macrofotografia ambientata e, allo stesso tempo, sostituire il 18-55 di serie della mia ormai vetusta 350D.

L'altra possibilità sarebbe il Sigma 18-50 che però costa decisamente di più e non so se vale la spesa...

I 20cm di distanza minima di messa a fuoco valgono a tutte le focali?

Grazie!

_________________
Canon EOS 50D - Sigma 17-70mm - Sigma 70-300mm - Tamron 90mm - Metz 48 AF-1 ecc..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fanik
nuovo utente


Iscritto: 22 Ott 2009
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Gio 29 Ott, 2009 10:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, io ho il tuo stesso problema,
in parte mi hai risposto, perchè cercavo un obiettivo che facesse da grandangolo, ritratti e macro.. ho visto i due obiettivi che hai proposto, secondo me una buona scelta è il 18-50, che è vero costa di piu, ma è un f2.8 fisso...
ma perchè sigma? rapporto qualita prezzo? scusate la domanda probabilmente stupida ma sono un neofita. Smile

_________________
EOS 500D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
giacomarco
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 2060

MessaggioInviato: Gio 29 Ott, 2009 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sinceramente non capisco cosa intendi per macrofografia ambientata... close up? cioè non proprio macro fotografia pura ma un soggetto ben più piccolo nel fotogramma dove il resto della fotografia va a completare lo scatto e non a creare uno sfondo omogeneo ?

In tutti i casi ti posso dire cmq che le focali corte per le macro di insetti o di soggetti sfuggevoli sono quasi sempre sconsigliate proprio per l'esigua distasnza di messa a fuoco del soggetto, dai 20 cm (che non so dirti se siano a tutte le focali) cmq devi togliere il paraluce che per quanto piccolo sia, e può essere rimosso, toglie cmq distanza fra una parte della tua macchina e il soggetto. Come idea se deve essere un compromesso per sostituire l'ottica kit e con un'ottica sola milgiore e risolvere un po' di impicci potrebbe essere buona se viene dedicata prevalnemente alla macrofotografia o al close up andrei su una focale fissa dai 60 (min) in su : 60 , 105 , 150 ,180 etc...
Ciao Marco

_________________
NIKON D700 + MB-D10 | 24-70 f2.8 N | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DadoKantz
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2008
Messaggi: 551
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 29 Ott, 2009 10:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho sia 40d che 17-70. Posso dirti che sicuramente vale il cambio rispetto al 18-55 di serie: cmq è un'altra cosa Wink Ma qualsiasi ottica è meglio del 18-55 di serie Smile Smile

Non l'ho mai utilizzato come macro purtroppo non posso aiutarti.
Secondo me il suggerimento di ottiche di giacomarco è perfetto Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
MacroS_0
utente


Iscritto: 07 Dic 2007
Messaggi: 134

MessaggioInviato: Gio 29 Ott, 2009 10:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per macrofotografia ambientata intendo cose di questo tipo:

http://www.flickr.com/photos/matteo86photonature/3712415091/

http://www.flickr.com/photos/matteo86photonature/3363826194/

Direi che quindi la tua definizione ("un soggetto ben più piccolo nel fotogramma dove il resto della fotografia va a completare lo scatto e non a creare uno sfondo omogeneo") va più che bene.

Un ottica marco fissa è già in mio possesso (l'ottimo Tamron 90) e cercavo proprio qualcosa per produrre macro ambientate a 17mm...

@fanik: sigma, per adesso, mi sembra che abbia il miglior rapporto qualità\prezzo\distanza dal soggetto

_________________
Canon EOS 50D - Sigma 17-70mm - Sigma 70-300mm - Tamron 90mm - Metz 48 AF-1 ecc..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Gio 29 Ott, 2009 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho avuto il 17/70e non posso che parlarne bene, ha un rapporto qualità/prezzo senza paragoni. Parte da 17 ed arriva a 70, è 2.8 nlle rime focali, è macro ed ha pure una resa buona, che vogliamo di piu?
_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fanik
nuovo utente


Iscritto: 22 Ott 2009
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Gio 29 Ott, 2009 10:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

perciò state dicendo che non vale la pena spendere qualcosina di piu per prendere il 18-50 f2.8 macro?
su granbazaar l'ho trovato a 329€...

_________________
EOS 500D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
DadoKantz
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2008
Messaggi: 551
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 29 Ott, 2009 12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'f2.8 fisso in alcune situazioni è necessario
i 20mm in più in alcune situazioni è altrettanto necessario
ovviamente tutti e due non puoi averli quindi valuta se ti servirà maggiormente l'escursione focale più ampia o la luminosità sopra i 24mm (sotto i 24mm anche il 17-70 è F2.8)
Ci fosse un 17-70 f2.8 fisso e macro, credo che sarebbe il sogno di quasi tutti Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Gio 29 Ott, 2009 7:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

potresti valutare anche il Tamron 17-50 f2,8 ...adesso esiste anche in versione stabilizzata Smile
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MacroS_0
utente


Iscritto: 07 Dic 2007
Messaggi: 134

MessaggioInviato: Gio 29 Ott, 2009 8:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Tamron ha una distanza di messa a fuoco minima di 27cm contro i 20cm dei due Sigma...

Alla fine della fiera il 18-50 mi sembra di un altro livello rispetto al 17-70...

_________________
Canon EOS 50D - Sigma 17-70mm - Sigma 70-300mm - Tamron 90mm - Metz 48 AF-1 ecc..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
D3mon
utente


Iscritto: 25 Ago 2006
Messaggi: 479
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 29 Ott, 2009 9:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda io monto il 17-70 su una 30d!
Non posso che elogiare questa lente...la messa a fuoco e possibile con il soggetto anche ad un paio di cm dalla lente (o qlc di piu...ma siamo li!)

A suo tempo ank'io avevo preso in considerazione il tamron ma ho ritenuto piu comodi e versatili i 20mm di focale in piu e questa adattabilità alle macro rispetto al 2.8 fisso!
Devi capire cosa ti fa piu comodo x il tipo di fotografia ke fai e prendere una decisione,ma cmq per quanto possa servirt il 17-70 è un'ottima lente x quel che costa! Ok!


Ciao!

_________________
Canon 80D - Canon 30D - Canon 24-105 F4 L USM mkII - Sigma 10-20 mm - Sigma 17-70 f2.8-4.5 DC - Canon 50 1.8 mkI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tarivor
utente


Iscritto: 23 Ago 2006
Messaggi: 258

MessaggioInviato: Ven 30 Ott, 2009 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sigma 17-70... si sposerebbe benissimo con Canon 70-200... l'avrei preso da anni se non fosse per i noti problemi di front o back focus che molti incontrano.
_________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Ven 30 Ott, 2009 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tarivor ha scritto:
Sigma 17-70... si sposerebbe benissimo con Canon 70-200... l'avrei preso da anni se non fosse per i noti problemi di front o back focus che molti incontrano.


ho lavorato per un giornale per 2 anni con un 17/70 ed il canon 70/200 f4, un corredo che mi stava in una borsettina e che mi permettevadi portare a casa quasi tutti i tipi di fotografia che mi richiedevano assieme ad un flash.

e dal costo irrisorio se si guarda all'usato, ora lo si portaa casa con 8-900 euro Ok!

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
D3mon
utente


Iscritto: 25 Ago 2006
Messaggi: 479
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 30 Ott, 2009 9:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh il front-back focus io sul mio non l'ho riscontrato...l'ho preso usato da un utente qui sul forum e va benissimo!
Anche io avevo questi dubbi prima di prenderlo ma alla fine mi sn buttato nell'acquisto e mi e andata bene:nel caso nn fosse cosi puoi sempre farlo tarare e ti ritrovi con una ottima lente! Ok!

_________________
Canon 80D - Canon 30D - Canon 24-105 F4 L USM mkII - Sigma 10-20 mm - Sigma 17-70 f2.8-4.5 DC - Canon 50 1.8 mkI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marimac
utente


Iscritto: 03 Ott 2008
Messaggi: 225

MessaggioInviato: Sab 31 Ott, 2009 12:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi associo agli elogi precedenti.
Ho sostituito il 18-55 kit con il sigma 17-70, un'altra cosa:
versatile nella lunghezza focale
f2.8 a 17mm e f4.5 a 70mm
buona nitidezza (più che buona diaframmando un po)
distanza min di messa a fuoco è si 20 cm, ma dal sensore quindi dalla lente frontale si arriva fino ad 1-2 cm, il rapporto d'ingrandimento è di 1:2 (mentre i macro veri sono 1:1)
per macro di oggetti, fiori o ambientate come le definisci tu penso sia perfetto per il rapporto qualità/prezzo

Ho avuto modo di provare anche il tamron ed è vero che ha una maggior nitidezza ed è 2.8 fisso ma 20mm in più fanno comodo e il rapporto macro maggiore ti fa togliere qualche soddisfazione almeno per cominciare
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Lun 02 Nov, 2009 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io ho il 17-70 Sigma che monto su una 1000D . Ne sono entusiasta ma a volte ho l'impressione che non sia campione di nitidezza anche se non ho ancora capito se è l'obiettivo cosi , oppure se è la fotocamera troppo entrylevel o se è il fotografo ad essere troppo beginner LOL
_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marimac
utente


Iscritto: 03 Ott 2008
Messaggi: 225

MessaggioInviato: Lun 02 Nov, 2009 1:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Ne sono entusiasta ma a volte ho l'impressione che non sia campione di nitidezza anche se non ho ancora capito se è l'obiettivo cosi , oppure se è la fotocamera troppo entrylevel o se è il fotografo ad essere troppo beginner


Il fatto che a volte risulti poco nitido dipende da molti fattori:tempi di esposizione, precisione della messa a fuoco, condizioni di luce ambientale, fermezza della mano ecc...
Penso sia normale per una lente da meno di 300 euro che a volte il fuoco non agganci benissimo e quindi la foto risulta poco nitida sempre restando nel livello di nitidezza di quel target di obiettivo.
Anche a me succede a volte diciamo uno scatto ogni 20/30 (prima in maniera più frequente) poi ho adottato delle accortezze tra le quali prendere il fuoco 2 volte (in caso di luce ambiente piatta, scarsa), cercare di migliorare la presa e la stabilità della mia mano e via dicendo....
A volte si percepisce il micromosso come mancanza di nitidezza, se fai delle prove su un cavalleto e buona luce noterai che il 90% delle foto ha una più che buona nitidezza Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
unclelino
utente


Iscritto: 12 Mgg 2005
Messaggi: 58
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 03 Nov, 2009 9:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dato che sono intenzionato anch'io a comprare il sigma 17 70, e come molti di voi anch'io sono titubante per via del back\front focus, è possibile che gli ultimi obbiettivi siano stati migliorati da questo punto di vista? Cavolo sarebbe il mio obbiettivo ideale come qualità prezzo ma ho troppi dubbi.....anche perchè so che per far mettere a posto il problema del focus bisogna spedire anche il corpo macchina all'assistenza! Non ci siamo
_________________
Canon 5D mkII, Canon 40 f2.8, Canon 50 f1.4 USM, Canon 85 f1.8 USM, Canon 70-200 f4 L, Tamron 28-75 f2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marimac
utente


Iscritto: 03 Ott 2008
Messaggi: 225

MessaggioInviato: Mar 03 Nov, 2009 10:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
dato che sono intenzionato anch'io a comprare il sigma 17 70, e come molti di voi anch'io sono titubante per via del back\front focus, è possibile che gli ultimi obbiettivi siano stati migliorati da questo punto di vista? Cavolo sarebbe il mio obbiettivo ideale come qualità prezzo ma ho troppi dubbi.....anche perchè so che per far mettere a posto il problema del focus bisogna spedire anche il corpo macchina all'assistenza!


E' vero per l'assistenza devi spedire pure il corpo.
La miglior cosa sarebbe quella di comprarlo in un negozio fisico (spendi un po' di più) così lo provi e lo testi. Magari se il negozio è molto serio te ne fanno provare anche un paio per vedere quale sia il più prestante per il tuo corpo
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi