Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cordes utente

Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 156 Località: Carsoli (Aq)
|
Inviato: Ven 09 Ott, 2009 2:11 pm Oggetto: Cambio F30 per F70EXr o F200EXR |
|
|
Un mio caro amico mi sta facendo la corte perché gli ceda la mia F30 che di solito uso quando la mia fida s6500fd risulta un pò troppo ingombrante per la situazione.
Che ne pensate delle nuove F70EXR e F200EXR? Potrebbero essere degne sostitute della F30?
La F70EXR mi intriga per l'eclettica escursione focale che potrebbe essere utile in certe circostanze.
Non sò se ne vale la pena metterci su circa 100 euro per tale passaggio.
La F30 è veramente una macchina ben riuscita:
ottimi risultati ad alti iso e quindi usabilissima in situazioni con scarsa luce (foto indoor senza utilizzo del flash)
tanti controlli manuali
durata batteria eccellente
Daccordo per la migliore resa dinamica del nuovo sensore EXR ma comunque i dubbi restano.
Voi che ne pensate?
saluti  _________________ Fuji s6500fd; Fuji F30; Nikon d90; 16-85vr f3.5-5.6; 70-300vr f4.5-5.6; Nikkor 50mm f1.8; Nikkor 85mm f1.8; Sigma Macro 150mm f2.8; Tokina 11-16 f2.8; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Ven 09 Ott, 2009 4:18 pm Oggetto: |
|
|
io che ho la f31,giro e rigiro..ma non trovo ancora una degna sostituta..forse ma molto forse la f200 per il grand'angolo e lo stabilizzatore...ma per il rumore a alte sensibilita' no..io me la terrei..o quanto meno proverei prima la f200 e se ti aggrada e se capisci che le cose che ti offre sono un reale piu che useresti,allora cambierei..ma provala.c'e anche la canon s90 che dalle foto pare equivalere le fuji e tra pochi giorni si trovera anche da noi.al pma prossimo la fuji presentera' una compatta con sensore 4/3...se puoi aspettare direi che ci son tante novita in arrivo..vedi anche panasonic gf1 e olympus ep2...ma costeranno sopra i 500 euro sicuramente _________________ FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cordes utente

Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 156 Località: Carsoli (Aq)
|
Inviato: Ven 09 Ott, 2009 6:26 pm Oggetto: |
|
|
biancoblu ha scritto: | ..ma provala.c'e anche la canon s90 che dalle foto pare equivalere le fuji e tra pochi giorni si trovera anche da noi.al pma prossimo la fuji presentera' una compatta con sensore 4/3...se puoi aspettare direi che ci son tante novita in arrivo..vedi anche panasonic gf1 e olympus ep2...ma costeranno sopra i 500 euro sicuramente |
Cavolo non immaginavo ci fossero tante cose in pentola.
Ho il timore però che rispetto alle F30 e F31 non ci si potrà certo aspettare dei progressi tali da giustificare uno sborso di qualche centinaio di euro.
Infatti mi riferivo alle F200exr e F70exr che si trovano già poco sopra i 200 euro.
Come giustamente suggerisci conviene però aspettare
Grazie per la risposta  _________________ Fuji s6500fd; Fuji F30; Nikon d90; 16-85vr f3.5-5.6; 70-300vr f4.5-5.6; Nikkor 50mm f1.8; Nikkor 85mm f1.8; Sigma Macro 150mm f2.8; Tokina 11-16 f2.8; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Ven 09 Ott, 2009 6:54 pm Oggetto: |
|
|
Rispetto alla f30 ci guadagni in gamma dinamica ed escursione di focale e i colori delle simulazioni pellicola.
Come pulizia delle immagini, la f30 è comunque ancora tra le migliori compatte mai prodotte ma La f200, se usata a 6mpx, non è che sia molto distante.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cordes utente

Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 156 Località: Carsoli (Aq)
|
Inviato: Ven 09 Ott, 2009 7:44 pm Oggetto: |
|
|
Dovrò decidere se far felice il mio amico vendendogli a un buon prezzo la F30 e prendere una delle due Fuji exr.
Essendo un appassionato di corsa in montagna e mountainbike la F30 finora l'ho utilizzata soprattutto durante appunto escursioni in montagna e in qualche altra occasione e forse la F70EXR potrebbe essermi più utile per via del potente zoom.
Da quanto ho letto quà e là, la differenza in termini di qualità con la F200EXR è minima.
Quello che mi preoccupa nel dar via la F30 per una delle due EXR non è la minor pulizia alle alte sensibilità di quest'ultime, visto che poi raramente utilizzo più di 800 iso, ma la mancanza di tutti quei controlli manuali che invece ha la F30 e che spesso in situazioni particolari mi hanno fatto comodo.
E poi da non dimenticare la durata della batteria che nella F30 è davvero eccezionale.
Boh! Non saprei proprio
Vedremo _________________ Fuji s6500fd; Fuji F30; Nikon d90; 16-85vr f3.5-5.6; 70-300vr f4.5-5.6; Nikkor 50mm f1.8; Nikkor 85mm f1.8; Sigma Macro 150mm f2.8; Tokina 11-16 f2.8; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
straker62 utente
Iscritto: 02 Apr 2006 Messaggi: 157 Località: GONZAGA (MN)
|
Inviato: Sab 10 Ott, 2009 2:34 pm Oggetto: |
|
|
Credo che il vero discriminante per te a questo punto sia lo zoom più potente della F70EXR, certo è che io aspetterei di vedere la prova su DPreview, se mai la faranno, perchè magari potresti avere l'amara sorpresa di un obbiettivo più scarso rispetto a quello dala F30 proprio a causa della maggiore escursione focale. Io sono ancora follemente innamorato della mia F30, la usa più spesso mia moglie di me, ma le sue foto in quanto a colori e tridimensionalità se la battono alla pari con la mia 40D. Io continuo a chiamare questa compatta "il piccolo genio" e, parlando della F200EXR mi sembra che l'unico vantaggio (certo non trascurabile) della gamma dinamica, ma non quello di una qualità di immagine migliore; certo che se quest'ultima e la F70 non hanno i controlli manuali allora....è un bel rompicapo.
Io personalmente spero sempre di trovare una S5 usata grazie alla qualità della F30.....Ciao _________________ FUJI S5 PRO+KPS 1,35X, NIKON AF-S 18-105 VR, AF 50 F1,8 N, AF 60 MM MICRO D, METZ 48 AF-1+ SOFTBOUNCE, FUJI F30 MORTA, ORA CANON POWERSHOT S90 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cordes utente

Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 156 Località: Carsoli (Aq)
|
Inviato: Sab 10 Ott, 2009 4:21 pm Oggetto: |
|
|
straker62 ha scritto: | Io continuo a chiamare questa compatta "il piccolo genio" e, parlando della F200EXR mi sembra che l'unico vantaggio (certo non trascurabile) della gamma dinamica, ma non quello di una qualità di immagine migliore; certo che se quest'ultima e la F70 non hanno i controlli manuali allora....è un bel rompicapo.
Io personalmente spero sempre di trovare una S5 usata grazie alla qualità della F30.....Ciao |
Hai proprio ragione, sensore super ccd di 6mp veramente azzeccato quello delle F30, F31, S6500fd. Credo proprio che il mio amico dovrà rassegnarsi perché mi sto sempre più convencendo a tenermi la F30. Praticamente quando la uso è "quasi"come se utilizzassi la s6500fd.
E poi ribadisco l'eccezionale durata della batteria, cosa rara e non trascurabile nel campo delle batterie proprietarie al litio.
Certo con le nuove exr a fronte di una qualità e pulizia di immagine "forse" peggiore e di meno controlli manuali avrei una focale più ampia e versatile e una gamma dinamica migliore; però c'è anche da dire che per la prima delle due caratteristiche ho sempre l'opzione s6500fd.
Non si può avere tutto dalla vita e non si può star dietro ai "progressi" tecnologici (a volte anche regressi) a tutti i costi. Significherebbe cambiare attrezzatura ogni anno.
E poi, come spesso ho sentito dire, una bella foto la fà soprattutto chi sta dietro la macchina fotografica. Giusto?
grazie per i vostri consigli
 _________________ Fuji s6500fd; Fuji F30; Nikon d90; 16-85vr f3.5-5.6; 70-300vr f4.5-5.6; Nikkor 50mm f1.8; Nikkor 85mm f1.8; Sigma Macro 150mm f2.8; Tokina 11-16 f2.8; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mau63 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 1348 Località: Robilante CN
|
Inviato: Dom 11 Ott, 2009 1:40 pm Oggetto: |
|
|
Apporto anche il mio contributo , come possessore di una F20 che monta il solito sccd da 1/1,7 della F30, la quale ancora mi sorprende per i risultati che mi regala.
Peccato dello zoom 3x e la mancanza di controlli completamente manuali , , ma se rimango nel range delle sue potenzialità , sfido le ultime compattine a fare meglio  _________________ Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.
http://www.flickr.com/photos/mau63/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delvo_69 utente

Iscritto: 04 Mar 2004 Messaggi: 414 Località: Caserta
|
Inviato: Gio 29 Ott, 2009 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Beh, fatemi aggiungere anche a me un piccolo commento: pensate a che best sarebbe stata una f30/f31 con un obiettivo tipo 28-140!!! Da tenere quasi a vita. Se poi si sviluppava il nuovo sensore IV con i pixel più grandi puntando a massimo 8 MPixel e guadagnando quindi ancora più in pulizia ad alti iso, ne usciva una macchina ammazzamercato! _________________ Camera Bodies: Canon EOS 50E, 10D, 7D, Fuji F200, Canon Powershot SX240. Lenses: Tok 11-16 f2.8 + Can 50mm f1.8 MKII + Can 28-135 f3.5-5.6 IS + Can 70-200L f4.0 + 1.7X Soligor + Flash Sigma 500 DG STII, UNUSED: Voitglander VitoB, RolleiFlex 6x6!, Zenith 142, Lubitel 6x6. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20485 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 29 Ott, 2009 1:09 pm Oggetto: |
|
|
mau63 ha scritto: | Apporto anche il mio contributo , come possessore di una F20 che monta il solito sccd da 1/1,7 della F30, la quale ancora mi sorprende per i risultati che mi regala.
Peccato dello zoom 3x e la mancanza di controlli completamente manuali , , ma se rimango nel range delle sue potenzialità , sfido le ultime compattine a fare meglio  |
Quoto.
Per me il 3x non e' particolarmente limitante, con la tecnologia attuale avrei visto ancor meglio un 2x (35-70 o 30-60) ma luminoso (vedi LX3).
I 6 Mpx vanno bene, non ho mai avuto necessita' di andare oltre un 20x30 con questa macchina. Ovvio che se vogliamo di piu' viene meno il concetto di compatta, ma per questo abbiamo la reflex!  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cordes utente

Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 156 Località: Carsoli (Aq)
|
Inviato: Gio 29 Ott, 2009 9:15 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Quoto.
.................... Ovvio che se vogliamo di piu' viene meno il concetto di compatta, ma per questo abbiamo la reflex!  |
E infatti, sebbene lungi dall' essere ancora un buon fotografo, non ho resistito e dopo tanto leggere a destra e a manca mi sono accattato la mia prima reflex : una Nikon d90 con obiettivo 16-85vr al quale poi si aggiungerà un 70-300vr.
Non vedo l'ora che arriva anche se immagino che ci vorrà molto ma mooolto tempo prima che riuscirò a capirci qualcosa e tirare fuori qualche bella foto. Studiare, fare scatti su scatti, provare e riprovare...!
ciao  _________________ Fuji s6500fd; Fuji F30; Nikon d90; 16-85vr f3.5-5.6; 70-300vr f4.5-5.6; Nikkor 50mm f1.8; Nikkor 85mm f1.8; Sigma Macro 150mm f2.8; Tokina 11-16 f2.8; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gtime utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 1377 Località: Roma
|
Inviato: Gio 29 Ott, 2009 10:28 pm Oggetto: |
|
|
e la f100fd ? _________________ 👍 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cordes utente

Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 156 Località: Carsoli (Aq)
|
Inviato: Ven 30 Ott, 2009 7:45 pm Oggetto: |
|
|
gtime ha scritto: | e la f100fd ? |
In che senso la f100fd? Al posto della F30? Non credo proprio che sia un scambio azzeccato; forse con le nuove fotocamere con sensori exr ma non di certo con la f100fd, non ne avrei un vantaggio eclatante, anzi!
E poi con l'acquisto della Nikon d90 + 15-85vr e l'imminente acquisto di un 70-300vr non ci penso proprio a sostituire la mia F30. E neanche la mitica s6500fd. E' in perfette condizioni e di venderla per 150 euro non ne vale la pena, meglio tenersela, tanto le occasioni di usarla non credo che mancheranno.
Che ne pensate?
un saluto  _________________ Fuji s6500fd; Fuji F30; Nikon d90; 16-85vr f3.5-5.6; 70-300vr f4.5-5.6; Nikkor 50mm f1.8; Nikkor 85mm f1.8; Sigma Macro 150mm f2.8; Tokina 11-16 f2.8; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gtime utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 1377 Località: Roma
|
Inviato: Ven 30 Ott, 2009 9:37 pm Oggetto: |
|
|
cordes ha scritto: | In che senso la f100fd? Al posto della F30? Non credo proprio che sia un scambio azzeccato; forse con le nuove fotocamere con sensori exr ma non di certo con la f100fd, non ne avrei un vantaggio eclatante, anzi!
E poi con l'acquisto della Nikon d90 + 15-85vr e l'imminente acquisto di un 70-300vr non ci penso proprio a sostituire la mia F30. E neanche la mitica s6500fd. E' in perfette condizioni e di venderla per 150 euro non ne vale la pena, meglio tenersela, tanto le occasioni di usarla non credo che mancheranno.
Che ne pensate?
un saluto  |
tutto sommato hai ragione ma allora devi tenerla e basta...a roma in un negozio che vende telefonia e macchine compatte non ecclatanti si trovano, anzi trovavano, ancora la F30 a 200€ e F31 a 230€ _________________ 👍 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|