Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
maxvolp utente
Iscritto: 21 Apr 2004 Messaggi: 307 Località: Pescara
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2005 3:58 pm Oggetto: ne è caduto un'altro |
|
|
ho appena sentito la notizia di un'altro disastro del cielo.
cosa stà succedendo non bastavano tutte le paure sul terrorismo ora si deve aver paura anche di andare in vacanza! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M__R utente attivo

Iscritto: 27 Giu 2005 Messaggi: 2145 Località: Bergomum
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2005 4:39 pm Oggetto: |
|
|
Io sono rimasto molto impressionato dalla notizia perché a Gennaio ho preso proprio quel volo e a quell'ora, da Lima a Puccalpa.
L'aereo non era male, era in buone condizioni anche se vecchiotto, ma pare che l'incidente sia dovuto al maltempo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iospetrosky utente

Iscritto: 28 Set 2004 Messaggi: 160 Località: Settimo Torinese
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2005 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Per le vacanze di quest'anno ho finito col prendere 6 voli. Non ci salgo mai completamente rilassato, se mai rassegnato, persino in europa, figuriamoci in centro/sud america.
Cmq nele due tratte Cancun-Flores (Guatemala) e viceversa, all'andata l'aereo aveva il flap di destra che presentava una "sbeccatura". In pratica non era un rettangolo bensì un trapezio rettangolo (spolvero un po' di geometria). Al ritorno siamo saliti su un aereo il cui carrello posteriore sinistro aveva le ruote mezze sgonfie e all'atterraggio ha pure sbandato.
Me l'avevano detto che da quelle parti va così. L'alternativa sono i pullman e 30 ore di trasferimento.
Il fatto è che i voli non sono neanche low-cost. Il prezzo è pieno, ma la sicurezza lascia molto a desiderare. _________________ Lorenzo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faber utente attivo
Iscritto: 23 Apr 2005 Messaggi: 697 Località: Cassano d'Adda
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2005 8:28 am Oggetto: |
|
|
Scusate ragazzi, cerchiamo di non cadere nel solito tranello che le agenzie di stampa mettono in atto alla caduta di un aereo.
Nn vi siete mai accorti che basta che ne cada uno perchè vengano elencati tutti i voli che hanno problemi? Anche in passato è avvenuto, vedrete che appena arriva settembre, con altre notizie da dare, i voli diventeranno più sicuri.
Personalmente, viaggio in aereo per lavoro in Italia e nel resto del mondo, i maggiori problemi li ho avuti in Francia e negli USA. Rimangono le statistice a dare consolazione, meglio l'aereo del treno, per esempio
Forza su!
Ciao! _________________ Fabrizio
Pentax K10D, K20D, KX - e un po' di Obb.
http://www.faberphoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iospetrosky utente

Iscritto: 28 Set 2004 Messaggi: 160 Località: Settimo Torinese
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2005 8:37 am Oggetto: |
|
|
faber ha scritto: | Scusate ragazzi, cerchiamo di non cadere nel solito tranello che le agenzie di stampa mettono in atto alla caduta di un aereo.
|
No no, io sono convinto che viaggiare in aereo sia comunque relativamente sicuro, più che in macchina se è per questo.
Ogni volta che salgo in macchina consciamente so che potrei morire in un incidente, e statisticamente è anche più probabile visto che tutti i giorni faccio Milano-Torino, è solo che in macchina ho l'illusione di avere il controllo della situazione. Se guida il mio collega, che fa i 180 esattamente come me, non mi sento al sicuro. L'aereo lo pilota un altro, la manutenzione l'ha fatta un altro, ecc. E' solo una sensazione ... poi in macchina ti puoi sentire sicuro quanto vuoi, ma sulla strada non sei mica da solo, puoi sempre essere investito da un autotreno ed ecco che la tua illusione di avere tutto sotto controllo è andata a farsi friggere. _________________ Lorenzo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2005 8:47 am Oggetto: |
|
|
statisticamente in macchina ci sono più incidenti, solo perchè, ci sono più persone che la usano.
Non voglio dire che gli aerei non sono sicuri (toccatina), ma solo che bisogna stare attenti alle statistiche.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|