 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Picius nuovo utente
Iscritto: 07 Ott 2009 Messaggi: 17
|
Inviato: Gio 08 Ott, 2009 2:29 pm Oggetto: Cambio Obiettivo per principiante |
|
|
Ciao Ragazzi,
ho bisogno di un consiglio: sono nuovo del forum e mi sto avvicinando solo ora ad un tipo di fotografia che vada al di la del semplice scatto-ricordo, o meglio il mio utilizzo sarebbe prevalentemente quello, ma mi piacerebbe migliorare la mia tecnica, che è a zero, e cimentarmi anche in qualche foto un po più ricercata.
Vi spiego il mio dubbio: stavo valutando di cambiare obiettivo e passare da quello del kit (18-55) della mia Canon 1000D ad un tuttofare, tipo i due nuovi usciti ovvero il 18-135 f3,5 - 5,6 oppure il 15-85mm f/3.5-5.6, tutti e due nuovi e quindi anche costosi.
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/EF_Lenses/Zoom_Lenses/EF-S_18135mm_f3556_IS/index.asp
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/EF_Lenses/Zoom_Lenses/EF-S_1585mm_f3556_IS_USM/index.asp
Voi cosa mi consigliate?
nitalnital mi scrive così: "18-200,oppure 18-105 tipo Nikon, ovviamente in casa Canon"
ha senso per uno come me che non è ancora pratico cambiare obiettivo? cioè io vorrei un tuttofare perchè così imparerei a fare un po tutto, pian piano, per poi capire cosa mi piace ed eventualmente fare altre scelte..
dal mio attuale quando posso ricavarci se lo vendo? (è immacolato!!!)
Grazie e scusate le tante domande, ma questo forum era quello che ci voleva per iniziare a fotografare seriamente e lo sto trovando estremamente utile...
Aspetto i vostri suggerimenti..
f. _________________ Canon Eos 1000D+ 18-55 IS + ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 08 Ott, 2009 3:14 pm Oggetto: |
|
|
Ciao e benvenuto, potresti comprare il tamron 18-200.Nuovo lo puoi trovare intorno ai 200 euro sia per la versione canon sia per nikon.
E' compatto, abbastanza robusto e copre un bel range di focali.
E' una lente tuttofare. Io la uso su una eos 400d e non ho nessun problema nemmeno fotografando a sensibilità elevate.
Da un okkio qui:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=316778&highlight=
e qui:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=316778&highlight=
vedendo questi post puoi farti un idea.
Tra un pò mike1964 farà un test col suo tamron 18-200. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Picius nuovo utente
Iscritto: 07 Ott 2009 Messaggi: 17
|
Inviato: Gio 08 Ott, 2009 3:26 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Ern,
grazie della risposta. il pezzo che mi hai citato mi pare un buon compromesso tra prezzo e prestazioni, considerando la mia inesperienza...
E dei due che ho citato? mi pare costino il doppio.. secondo te noterei la differenza essendo un novellino? (tanto per dire mi vengono le foto arancioni al chiuso, di notte non riesco a fare uno scatto decente ecc.)
Chiarisco che se posso sono uno che ama risparmiare, meglio qualcosa di mediocre sfruttato al max che un mega obiettivo utilizzato per metà, anche perchè se mai farò passi successivi verso l'alto..
grazie _________________ Canon Eos 1000D+ 18-55 IS + ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Gio 08 Ott, 2009 4:48 pm Oggetto: |
|
|
Dipende. Quante volte ti capita di non poter fare una foto perchè ti manca la focale giusta? E quali focali ti mancano, tele o grandangolari? O è piuttosto un problema di luminosità?
Comunque, ammettendo che per te come per molti le focali più utilizzabili siano quelle tra 18 e 200, piuttosto che comprare un tuttofare che poi magari non fa per te, perchè non ti compri un bel 55-200 universale con circa 100€ e ti tieni il 18-55 per il quale non ti darebbero due lire.
Questa è probabilmente l'operazione più conveniente dal punto di vista economico. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 08 Ott, 2009 5:13 pm Oggetto: Re: Cambio Obiettivo per principiante |
|
|
Picius ha scritto: | Ciao Ragazzi,
ho bisogno di un consiglio: sono nuovo del forum e mi sto avvicinando solo ora ad un tipo di fotografia che vada al di la del semplice scatto-ricordo, o meglio il mio utilizzo sarebbe prevalentemente quello, ma mi piacerebbe migliorare la mia tecnica, che è a zero, e cimentarmi anche in qualche foto un po più ricercata.
Vi spiego il mio dubbio: stavo valutando di cambiare obiettivo e passare da quello del kit (18-55) della mia Canon 1000D ad un tuttofare, tipo i due nuovi usciti ovvero il 18-135 f3,5 - 5,6 oppure il 15-85mm f/3.5-5.6, tutti e due nuovi e quindi anche costosi.
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/EF_Lenses/Zoom_Lenses/EF-S_18135mm_f3556_IS/index.asp
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/EF_Lenses/Zoom_Lenses/EF-S_1585mm_f3556_IS_USM/index.asp
Voi cosa mi consigliate?
nitalnital mi scrive così: "18-200,oppure 18-105 tipo Nikon, ovviamente in casa Canon"
ha senso per uno come me che non è ancora pratico cambiare obiettivo? cioè io vorrei un tuttofare perchè così imparerei a fare un po tutto, pian piano, per poi capire cosa mi piace ed eventualmente fare altre scelte..
dal mio attuale quando posso ricavarci se lo vendo? (è immacolato!!!)
Grazie e scusate le tante domande, ma questo forum era quello che ci voleva per iniziare a fotografare seriamente e lo sto trovando estremamente utile...
Aspetto i vostri suggerimenti..
f. |
Ha senso cambiare se ti accorgi, che i 55mm della tua ottica Kit, diventano improvvisamente ,e sempre corti...allora direi di si...
Del tuo attuale obiettivo, in caso di vendita' ,penso che non guadagneresti piu' di 150 euro....
P.S. io ho consigliato i 2 sopracitati,come riferimento a Nikon,ovviamente non sapendo i corrispettivi Canon...
Per tutto fare si intende almeno un ottica che copra dai 18 ai 100mm...sarebbe meglio anche 135mm come il Canon che hai descritto sopra....i mm non sono mai abbastanza...
Oppure considera anche il suggerimento di Andi_g, tieni il 18-55, e affianca il 55-200, pratico e leggero,unico inconveniente ,devi girare con 2 ottiche....
Secondo la mia umile opinione propenderei per il tuttofare unico che copre piu' focali....al posto dei 2 obiettivi....essendo un neofita e' l'ideale, per scattare sempre, senza impappinarti nel cambio obiettivo....
Poi valuta tu...  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bix74 utente
Iscritto: 17 Apr 2009 Messaggi: 147
|
Inviato: Gio 08 Ott, 2009 8:26 pm Oggetto: |
|
|
credo che se se i alle prime armi come dici ,sarebbe meglio aspettare per vedere cosa realmente prediligi ,non necessariamente ci si deve spingere oltre i 55mm,io per esempio non riuscirei a stare senza il 12-24.
mi sono trovato quest'anno in vacanza senza il mio obiettivo tuttofare,18-105
(che poi ho rimpiazzato con un 18-200)
allora ho usato il 28mm e il 50 che per la maggior parte dei miei scatti sono sufficienti.
ho avuto modo di testare molti obiettivi sigma 17-70 Nikon 18-105 16-85 18-200 Pentax 18-55 e ad essere sincero le differenze di qualità le apprezzi solo
in alcuni scatti e visti al 100 %.
se lo fai per la qualità ,aspetta e decidi in base alle esigenze,che usciranno fuori con l'esperienza.
altro discorso vale per ottiche fisse e professionali,le prime un pò scomode le seconde in'avvicinabili per che ne fà come me una passione
e può dedicargli non troppo tempo e risorse. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zyrquel utente

Iscritto: 13 Feb 2008 Messaggi: 106
|
Inviato: Gio 08 Ott, 2009 8:41 pm Oggetto: Re: Cambio Obiettivo per principiante |
|
|
Picius ha scritto: |
ha senso per uno come me che non è ancora pratico cambiare obiettivo? cioè io vorrei un tuttofare perchè così imparerei a fare un po tutto, pian piano, per poi capire cosa mi piace ed eventualmente fare altre scelte.. |
per me è sempre troppo presto cambiare obiettivo se non si sa esattamente quale obiettivo* si vuole, comprare poi un nuovo obiettivo che copre in gran parte le focali che hai già ha ancora meno senso, se proprio vuoi qualcosa di nuovo "a caso" prendi il tamron 70-300 [ 150€ ] così sperimenti l'ebrezza del tele o il 50/1,8 [ 100€ ] se vuoi un super-sfocato
*...o quale risultato  _________________ qualche foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Picius nuovo utente
Iscritto: 07 Ott 2009 Messaggi: 17
|
Inviato: Ven 09 Ott, 2009 8:17 am Oggetto: |
|
|
Ciao e Grazie a tutti!!
Provo ad aggiungere altri dettagli:
- il nuovo obiettivo non mi serve per aumentare la qualità, perchè non sono ancora in grado di valutare la qualità delle foto (mi sto facendo una cultura ora leggendo i vostri post..
- ieri ad esempio ero a cena da un mio amico, volevo fare una foto agli occhi e da tre metri con il 18-55 non ci arrivavo..
- mi sembrava opportuno, (ma magari mi sbaglio) per avventurarsi un po di più nella fotografia fatta bene, avere un range focale più ampio, che mi permetta di imparare sia sui panorami che sui particolari: non ho però bisogno di un tele che mi faccia fotografare lo stambecco dall'altra parte della valle... e neanche di un grandangolo esagerato. diciamo che acora non sono specializzato...
- Apprezzo il consiglio di Nitalnital e zyrquel, soprattutto dal punto di vista economico, ma non sono convintissimo nel dover portarmi dietro due obiettivi, perchè come ho detto, vorrei per ora migliorare le foto che scatto come ricordo, ed aggiungerne se mai foto più ricercate o che comunque richiedono un minimo di zoom..
Riassumendo:
tamron 18-200 (è stabilizzato???)
Canon 18-135 f3,5 - 5,6 (questo è nuovissimo, secondo voi come va??)
altri?
Thanks a lot!!! _________________ Canon Eos 1000D+ 18-55 IS + ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 09 Ott, 2009 8:23 am Oggetto: |
|
|
Ciao Picius, il tamron 18-200 non è stabilizzato.
Lo uso anche interni senza problemi.
C'è una versione stabilizzata della Tamron, ma non ricordo se è presente sul tamron 18-250 o sul tamron 18-270. Se vuoi la stabilizzazione, devi prendere in considerazione che ci vogliono più euro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Picius nuovo utente
Iscritto: 07 Ott 2009 Messaggi: 17
|
Inviato: Ven 09 Ott, 2009 8:29 am Oggetto: |
|
|
azz che fulmine!!
Grazie Ern, diciamo che i soldi non sono un problema, anche 3/400 li potrei spendere, solamente però se sono certo che prendo un obiettivo con le palle e di cui possa apprezzare le qualità. (rispetto a quello che serve a me, del professionale per ora non so cosa farmene!!!).
Viceversa, come scritto sopra, preferisco risparmiare qualcosa e procedere a piccoli passi.
thanks _________________ Canon Eos 1000D+ 18-55 IS + ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 09 Ott, 2009 6:05 pm Oggetto: |
|
|
Picius ha scritto: | azz che fulmine!!
Grazie Ern, diciamo che i soldi non sono un problema, anche 3/400 li potrei spendere, solamente però se sono certo che prendo un obiettivo con le palle e di cui possa apprezzare le qualità. (rispetto a quello che serve a me, del professionale per ora non so cosa farmene!!!).
Viceversa, come scritto sopra, preferisco risparmiare qualcosa e procedere a piccoli passi.
thanks |
Fai in questo modo:
compra il 18-200 della Tamron per inziare e poi quando avrai altre esigenze si vedrà. Il 18-200 ti permetterà di avere in un solo obiettivo un bel range di focali. Io che c'è l'ho ti posso dire che è comodissimo viaggiare con un solo obiettivo montato sul corpo macchina. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 09 Ott, 2009 11:24 pm Oggetto: |
|
|
Ern Archè ha scritto: | Ciao Picius, il tamron 18-200 non è stabilizzato.
Lo uso anche interni senza problemi.
C'è una versione stabilizzata della Tamron, ma non ricordo se è presente sul tamron 18-250 o sul tamron 18-270. Se vuoi la stabilizzazione, devi prendere in considerazione che ci vogliono più euro. |
La versione stabilizzata e' il Tamron 18-270mm f/3,5-5,6 Di II VC LD Aspherical IF Macro...
A listino ufficiale 730 euro ....poi sicuramente sul vasto mercato di internet si trovera' a meno..... _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tarivor utente

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 258
|
Inviato: Sab 10 Ott, 2009 5:50 pm Oggetto: |
|
|
nitalnital ha scritto: | La versione stabilizzata e' il Tamron 18-270mm f/3,5-5,6 Di II VC LD Aspherical IF Macro...
A listino ufficiale 730 euro ....poi sicuramente sul vasto mercato di internet si trovera' a meno..... |
Certo che si... 443€ a Roma... però sempre tanti sono per capire cosa serve... io consiglierei di affiancare al Canon 18-55 il Canon 55-250 IS che con 215-230€ si prende nuovo e mettere nel paniere anche il classico 50ino 1.8 per altri 90 o 100€.
Il tuttofare ha un senso se uno ha la reale necessità di poter usare un solo obiettivo durante un'uscita... se così non è, molto meglio divertirsi con più obiettivi spendendo meno, con qualità maggiore e imparando sicuramente di più.
PS:
Poi bisognerebbe anche vedere se il 18-55 che già ha è quello vecchio o quello nuovo con l'IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 10 Ott, 2009 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: |
Il tuttofare ha un senso se uno ha la reale necessità di poter usare un solo obiettivo durante un'uscita... se così non è, molto meglio divertirsi con più obiettivi spendendo meno, con qualità maggiore e imparando sicuramente di più.
|
Pero' l'utente Picius nel suo topic di apertura dice di volere un "tuttofare"....!!! _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tarivor utente

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 258
|
Inviato: Sab 10 Ott, 2009 6:15 pm Oggetto: |
|
|
nitalnital ha scritto: | Pero' l'utente Picius nel suo topic di apertura dice di volere un "tuttofare"....!!! |
Bhe...non proprio... stava valutando se prendere un tuttofare ma ha aperto la discussione dicendo il suo obiettivo è di imparare e cercare di fare foto più ricercate che non le semplici foto ricordo.
Per me con la scelta del tuttofare sbaglia strada... visto l'obiettivo che si propone quasi sicuramente sarebbe molto meglio continuare a sfruttare l'obiettivo 18-55 che già ha (ma che versione è?), aggiungere un tele decente e un fisso per allenarsi con gli sfondi sfocati.
Penso che converrai con me che è la scelta più sensata visto l'obiettivo finale.
Poi, volendo, può anche prendersi un tuttofare, soprattutto se il 18-55 che già ha è quello senza IS, ma meglio qualcosa che costi poco e affiancargli il 50ino. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 10 Ott, 2009 6:29 pm Oggetto: |
|
|
tarivor ha scritto: | Bhe...non proprio... stava valutando se prendere un tuttofare ma ha aperto la discussione dicendo il suo obiettivo è di imparare e cercare di fare foto più ricercate che non le semplici foto ricordo.
Per me con la scelta del tuttofare sbaglia strada... visto l'obiettivo che si propone quasi sicuramente sarebbe molto meglio continuare a sfruttare l'obiettivo 18-55 che già ha (ma che versione è?), aggiungere un tele decente e un fisso per allenarsi con gli sfondi sfocati.
Penso che converrai con me che è la scelta più sensata visto l'obiettivo finale. |
si avevo letto , ch cercava foto ricercate, ma al contempo, un tuttofare...ditrei che le 2 cose chiaramente non vanno d'accordo...
e' anche vero che essendo neofita, ha le idee poco chiare ( senza offesa per Picius).
L'ottica Kit che dice di avere ,e cioe' il 18-55, presumo ( ma non ne sono sicuro) che non sia la versione IS...
Un fisso, secondo me , no...e' ancora troppo presto...
un tele decente...costa , se intendi luminoso , pero' in casa Canon , non saprei consigliarlo, in casa Nikon lo avrei indirizzato sul 70-300 VR, ma in casa Canon ??
Non so, secondo me, sarebbe meglio avere solo un obiettivo all'inizio, ed imparare a scattare, senza perdersi nel cambio delle ottiche ...
quindi io punterei su uno dei 2 citati dallo stesso Picius, nel topic iniziale...
mi spiace la vedo diversamente e direi che le nostre opinioni le abbiamo espresse, e in merito a cio' sara' "Picius" a decidere , se preferisce piu' praticita' e versatilita' con un solo obiettivo, oppure piu' qualita' ,ma con 2 , considerando il fatto ,eventulamente di cambiare l'ottica Kit, che ,a quanto mi sembra, gli comincia a stare " stretta".... _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tarivor utente

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 258
|
Inviato: Sab 10 Ott, 2009 6:49 pm Oggetto: |
|
|
Il 50ino è stato il primo obiettivo che mi son comprato dopo quello kit sulla 350d e per me, visto anche il costo irrisorio, dovrebbero metterlo in bundle assieme allo zoom kit... con il 50ino si che si impara... ma c'è già una discussione aperta al riguardo ( Quale obiettivo "ti impara" meglio?? -> http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=403002 )
Il corrispettivo tele in casa Canon al Nikon che indicavi è il CANON EF 70-300mm f/4-5,6 IS USM... però per entrambi stiamo sopra i 400€ come il tuttofare Tamron 18-270 VC. il Canon 18-200is stesso discorso.Il 15-85 che indicava sfora ancor di più in budget e costa uno sproposito visto che è appena uscito.
Su Canon rimane il Canon 18-135 (al momento non mi pare un grande affare visto che è appena uscito) o qualche 18-200 Sigma e Tamron economici come tuttofare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 10 Ott, 2009 7:02 pm Oggetto: |
|
|
tarivor ha scritto: | Il 50ino è stato il primo obiettivo che mi son comprato dopo quello kit sulla 350d e per me, visto anche il costo irrisorio, dovrebbero metterlo in bundle assieme allo zoom kit... con il 50ino si che si impara... ma c'è già una discussione aperta al riguardo ( Quale obiettivo "ti impara" meglio?? -> http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=403002 )
Il corrispettivo tele in casa Canon al Nikon che indicavi è il CANON EF 70-300mm f/4-5,6 IS USM... però per entrambi stiamo sopra i 400€ come il tuttofare Tamron 18-270 VC. |
rispetto la dua decisoni/opinione, e so della discussione aperta "quale obiettivo ti impara", continuo a credere che per un neofita un 50ino, non sia la scelta ideale, forse tanti anni fa,c'erano solo quelli,ma ora meglio lo zoom ,almeno per iniziare...
Naturale che i 2 zoom da citati costicchiano, quindi chissa' cosa fara' Picius ??
Cmq sarebbe auspicabile che qualcun'altro entrasse nella discussione a dare il suo parere : se ottica fissa o zoom...un aiuto in piu' per Picius _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tarivor utente

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 258
|
Inviato: Sab 10 Ott, 2009 7:31 pm Oggetto: |
|
|
nitalnital ha scritto: | rispetto la dua decisoni/opinione, e so della discussione aperta "quale obiettivo ti impara", continuo a credere che per un neofita un 50ino, non sia la scelta ideale, forse tanti anni fa,c'erano solo quelli,ma ora meglio lo zoom ,almeno per iniziare...
Naturale che i 2 zoom da citati costicchiano, quindi chissa' cosa fara' Picius ??
Cmq sarebbe auspicabile che qualcun'altro entrasse nella discussione a dare il suo parere : se ottica fissa o zoom...un aiuto in piu' per Picius |
Ma certamente... anche io rispetto la tua opinione.
Io, fossi in Picisu, valuterei se può girare con più obiettivi (o uscire solo con un obiettivo del corredo pluriobiettivi) o no.
Nel primo caso, senza spendere un patrimonio, io considerei di prendere il 55-250is e il 50ino fisso o, in secondo battuta, un 18-200 economico più 50ino.
Nel secondo caso... bho???... molto dipende dal budget... io personalmente ora prenderei il Canon 18-200 o il Tamron 18-270vc anche se costicchiano. Le ultime uscite Canon sembrano interessanti ma non se ne sa niente e il rapporto qualità/prezzo pare basso ora che sono appena usciti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 10 Ott, 2009 7:49 pm Oggetto: |
|
|
tarivor ha scritto: | Ma certamente... anche io rispetto la tua opinione.
Io, fossi in Picisu, valuterei se può girare con più obiettivi (o uscire solo con un obiettivo del corredo pluriobiettivi) o no.
Nel primo caso, senza spendere un patrimonio, io considerei di prendere il 55-250is e il 50ino fisso o, in secondo battuta, un 18-200 economico più 50ino.
Nel secondo caso... bho???... molto dipende dal budget... io personalmente ora prenderei il Canon 18-200 o il Tamron 18-270vc anche se costicchiano. Le ultime uscite Canon sembrano interessanti ma non se ne sa niente e il rapporto qualità/prezzo pare basso ora che sono appena usciti. |
Bene !!! allora il match e' ufficialmente concluso.
Tu sei per 50ino + 55-200 is , e/o 18-200 + 50ino
Io sono per i due tuttofare citati da "PICIUS" nell'apertura del topic...e in seconda battuta, ma meno convincente ( per me ) all'aggiunta di un ottica medio-tele al suo 18-55 di base. _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|