photo4u.it


Ilfosol3 + Rapid Fixer

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Fabrizios5600
utente attivo


Iscritto: 24 Feb 2006
Messaggi: 509
Località: Palermo

MessaggioInviato: Lun 26 Ott, 2009 9:46 pm    Oggetto: Ilfosol3 + Rapid Fixer Rispondi con citazione

Ho appena comprato sviluppo e fissaggio in oggetto.
Volevo sapere la durata una volta aperti. Cosa c'è scritto sull'atichetta:
Ilfosol 3:
CONSERVAZIONE
Il concentrato si conserva: 24 mesi in contenitore pieno e ben chiuso, 4 mesi in contenitore parzialmente pieno e ben chiuso.

E' come penso io, cioè la bottiglia da mezzo litro una volta aperta e usata va usata tutta entro 4 mesi? Oppure posso utilizzare entro 4 mesi il prodotto diluito e il resto comunque entro 24 mesi?

Altra domanda:se, a quanto m'è parso di capire, il problema è l'ingresso di aria nella bottiglia, non posso trasbordare tutto il contenuto della bottiglietta in una bottiglia a soffietto per togliere completamente l'aria e fare duare il tutto sempre 24 mesi?

Aspetto una vostra risposta prima di aprire le bottiglie, in modo tale che, nel caso in cui debba usare tutto entro 4 mesi, possa evitare di sviluppare adesso due rurrlini per svilupparne 6 7 assieme.

Ultima domanda, avete idea di quale sia la capacita di una tank Paterson da 2 rulli 135 o uno solo 120?

Grazie a tutti Ok! Ok! Ok!

_________________
Meglio una foto naturale che cento programmate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 26 Ott, 2009 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'ilfosol è famoso per durare come la neve al sole o un tonno sulla spiaggia, l'ilfosol3 penso sia corretto proprio per questo difetto ma non so, dipende poi quanto tempo fa è stato fabbricato. Il trasbordo in bottiglie più piccole consente di ossigenare la soluzione accentuando il degrado, meglio aggiungere bilie di vetro ben pulite.
Consiglio di utilizzarlo velocemente per poi prendere rivelatori più duraturi.

300cc per 1 spirale 35mm
500cc per una spirale 120/220

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabrizios5600
utente attivo


Iscritto: 24 Feb 2006
Messaggi: 509
Località: Palermo

MessaggioInviato: Lun 26 Ott, 2009 11:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille!!Penso che l'Ilfosol3 sia stato prodotto al massimo nel 2008, visto che ho letto qua e la essere stato presentato solo nel 2008, corregetemi se sbaglio.
Non ho capito sto discorso delle biglie, me lo spieghi meglio?

E per per il discorso delle spirali? Il paterson è questo

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=250514550566&ssPageName=STRK:MEWNX:IT#ht_800wt_958

Che ci posso fare?

_________________
Meglio una foto naturale che cento programmate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Lun 26 Ott, 2009 11:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ad ogni rullo da 35mm servono 300 cc, 500cc per ogni rullo di 120. Poi che sia da un rullo, da 2 da 3 da 5 o da 8.... cambia solo l'agitazione
_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabrizios5600
utente attivo


Iscritto: 24 Feb 2006
Messaggi: 509
Località: Palermo

MessaggioInviato: Lun 26 Ott, 2009 11:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e per le biglie?
_________________
Meglio una foto naturale che cento programmate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 26 Ott, 2009 11:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabrizios5600 ha scritto:
e per le biglie?

Le metti nella bottiglia per alzare il livello

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabrizios5600
utente attivo


Iscritto: 24 Feb 2006
Messaggi: 509
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar 27 Ott, 2009 11:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quali sono i rivelatori che durano di più? Il problema è trovarli in zona per non spendere un capitale in spedizioni. Com'è come qualità questo Ilfosol 3?
_________________
Meglio una foto naturale che cento programmate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Mar 27 Ott, 2009 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il D76 stock ben chiuso dura oltre 3 mesi.

.oesse.

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bierreuno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2005
Messaggi: 747
Località: Cremona

MessaggioInviato: Mar 27 Ott, 2009 5:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabrizios5600 ha scritto:
quali sono i rivelatori che durano di più? Il problema è trovarli in zona per non spendere un capitale in spedizioni. Com'è come qualità questo Ilfosol 3?


Agfa Rodinal (ora Rollei R09)
Ilfotec HC
Kodak HC110

Praticamente eterni se non diluiti.

_________________
Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
wide eye
utente


Iscritto: 30 Dic 2008
Messaggi: 76

MessaggioInviato: Mar 27 Ott, 2009 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Ok! Ok!

ilfotech hc

se non diluito è eterno

Ok! Ok! Ok! Ok!

vale tutti i soldi che costa

_________________
Io amo le difficoltà ma soprattutto le difficoltà amano me

cameraoscurista n°145
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 28 Ott, 2009 6:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Confermo, HC110 e suo fratello Ilfotec HC durano anni anche aperti.
Io sto finendo il mio flacone di HC110 aperto più di 3 anni fa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi