Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Ritieni utile un manuale online di Photoshop per la fotografia, prodotto dalla community di Photo4u ? |
Moltissimo |
|
82% |
[ 490 ] |
Molto |
|
13% |
[ 80 ] |
Abbastanza |
|
2% |
[ 12 ] |
Poco |
|
0% |
[ 4 ] |
Per nulla |
|
1% |
[ 10 ] |
|
Totale voti : 596 |
|
Autore |
Messaggio |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 27 Lug, 2006 2:50 pm Oggetto: [COLPO DI CALORE] Manuale di Photoshop per la fotografia |
|
|
All'attenzione del moderatore. E di tutti.
Frequentando questo angolo di forum mi sono fatto l'idea di una notevole ricchezza di contributi, esperienze, soluzioni che riguardano il trattamento in postproduzione delle immagini, in particolare con PS.
Ho visto anche alcuni sforzi molto utili e interessanti di raccolta delle diverse tecniche e soluzioni ai problemi più comuni.
Mi chiedevo: pechè non realizzare insieme una specie di manuale online di Photoshop per la fotografia, nel quale far confluire a mo' di ipertesto i vari Memo e tutti gli altri contributi interessanti, dando però all'insieme una stuttura sistematica, ordinata come quella di un indice di libro.
Ciò permetterebbe tra l'altro di sviluppare meglio tutti gli argomenti importanti nel flusso di lavoro, di colmare alcune lacune. Magari anche con qualche cenno di teoria (sempre utile).
Credo che ne potrebbe risultare un prodotto molto interessante, non solo per chi si è avvicinato da poco a PS.
Infatti i tutorial + o - completi che si trovano in rete rappresentano in fondo il punto di vista di un solo autore. La community invece potrebbe esprimere su una certa tecnica o sulla soluzione di un problema una molteplicità di approcci. E questo renderebbe innovativo il nostro manuale.
Magari così scoprirei che un mio "segretissimo" effetto speciale che mi prende mezz'ora di lavoro in PS, il mio vicino lo ottiene con due click....
Non so... che dite? Sono in preda ad un colpo di calore in questo afoso pomeriggio bolognese? Che sia lo shock termico, essendo rientrato da due giorni dal ghiacciaio del M.Bianco dove a questa stessa ora del pomeriggio c'erano 4 gradi?
Fra l'altro in questo periodo avrei anche un po' di tempo da mettere a disposizione.
Pareri? _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it

Ultima modifica effettuata da AleZan il Ven 21 Mgg, 2010 6:54 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 27 Lug, 2006 2:56 pm Oggetto: |
|
|
mingus ha scritto: | http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=53015
Andrea |
Sì, certo. L'avevo visto.
Anzi l'idea mi è venuta proprio da lì. L'idea di fare qualcosa di più sistematico. Un manuale, insomma. Una scrittura a più mani.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Gio 27 Lug, 2006 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Ehhh... bello...
L'idea mi solletica da tempo e, da tempo sto pensando a come fare. La cosa che mi viene da dire, al momento è che fare un manuale che sia fruibile in modo semplice online, non è una cosa da poco e richiede molto impegno da parte di chi poi deve scrivere le varie sezioni. L'idea, come detto, mi piace, ma bisognerebbe stabilire da dove partire, e la cosa non è facile.
Prendo la palla al balzo e vi chiedo alcune cose che potrebbero stabilire se l'impresa è fattibile o meno.
Che tipo di manuale si vuole fare? (solo per principianti, solo per esperti, per principianti ed esperti)
Stabilita questa cosa, come si dovrebbe sviluppare il manuale? (stabilire una TOC - tavola dei contenuti)
Inizierei con queste domande anche se ce ne sarebbero un migliaio di altre prima di partire con la stesura...
A voi la palla. Per quel che mi riguarda, avviso anche la "direzione" per sentire un parere e vedere se ci bocciano subito l'idea...
Ciao  _________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Gio 27 Lug, 2006 5:07 pm Oggetto: |
|
|
So bene che questo forum è frequentato da persone molto brave e capaci con photoshop e con la grafica in generale (uno è anche amministratore...) ma esistono già dei manuali davvero stupendi e sebbene non siano molto economici valgono quel tutto che costano.
I miei due centesismi. _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 27 Lug, 2006 5:17 pm Oggetto: |
|
|
Sono convinto anch'io che comporti un certo impegno. Ma la cosa non mi spaventa.
D'altra parte una "robetta" non serve. Altrimenti tanto vale cercarsi le cose qui e là in rete.
Principianti/esperti. Penso ad entrambi. Si può affrontare un argomento in modo basic, e poi prevedere specifici approfondimenti più avanzati. Dipenderà molto anche dalla qualità dei contributi che arrivano.
Diciamo che: chi comincia a conoscere PS dovrebbe trovare un'esposizione semplice ma completa del flusso di lavoro e delle tecniche base. Chi è (o si sente) "avanzato" dovrebbe avere la possibilità di confrontare diversi approcci e soluzioni a specifici problemi. E qui i contributi dovrebbero crescere costantemente, andandosi a collocare nella struttura generale. Insomma: uno scambio di segreti tra "maghi" di PS.
Per lo sviluppo. Direi che prima di buttarsi a scrivere, occorra un "indice di ferro". Si può andare sulla falsa riga di un buon manuale.
Deciso l'indice (ci vuole un po' di tempo) proviamo a dividerci le parti. Considerando che c'è una significativa mole di Memo da potere utilizzare, magari chiedendo ai rispettivi autori di rimetterci le mani in vista di questo nobile scopo.
Sono contento che l'idea ti piaccia. Ci sentiamo.
 _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 27 Lug, 2006 5:25 pm Oggetto: |
|
|
Altra cosa....
Mi piacerebbe capire il livello generale di interesse, prima di romperci la schiena....
Attualmente ci sono 6 voti al sondaggio.
Votate, votate, votate  _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muzly utente attivo

Iscritto: 07 Dic 2005 Messaggi: 3668 Località: Roma
|
Inviato: Gio 27 Lug, 2006 6:03 pm Oggetto: |
|
|
io ne sarei entusiasta!!!!! _________________ On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 27 Lug, 2006 6:05 pm Oggetto: |
|
|
muzly ha scritto: | io ne sarei entusiasta!!!!! |
Hai votato !?!?  _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Gio 27 Lug, 2006 6:39 pm Oggetto: |
|
|
Per me è difficilmente realizzabile, benché interessante. Forse basterebbe iniziare ad indicizzare con criterio tutti i piccoli tutorial del topic che ho linkato (il lavoro di victor è ovviamente ottimo, ma si potrebbero inserire più parole chiave per tutorial, ad esempio)
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 27 Lug, 2006 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Favorevole  _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Gio 27 Lug, 2006 7:47 pm Oggetto: |
|
|
tassativooo  _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Gio 27 Lug, 2006 7:55 pm Oggetto: |
|
|
Potrebbe essere molto interessante.
Enzo _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Gio 27 Lug, 2006 10:29 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me è molto buona l'idea. Quello che bisogna evitare di fare è scrivere un libro. Ce ne sono già tanti irraggiungibili per bellezza e profondità.
Io opterei per una guida PRATICA nel senso proprio del termine, uno la deve leggere ed immediatamente applicare l'azione al suo caso specifico. Per fare questo la toc dovrà contenere una serie di casi standard e alcuni casi patologici risolvibili o comunque migliorabili. Insomma: Spazio dei colori: intro e settaggi opportuni.
uso camera raw-bilanciamento del bianco
crop e raddrizzamento (sia rotazioni sia barilotto e cuscino)
uso livelli
uso curve
uso bilancimento colore
ridurre il rumore
uso esposizione-shadow/highlight-offset-brightness/contrast
uso hue/saturation
uso maschera contrasto
uso layers:
selezionare-ritagliare-montare livelli diversi e figure su sfondo
Fotoritocco: uso timbro clone, toppa, healing brush. Fuoco prospettico e vettori. Effetti più comuni. Tecniche per trasportare in Bianco e Nero.
Stitching (photomerge) ed HDR.
Casi patologici: recuperare dettagli in ombra o da zone sovresposte, eliminare elementi di disturbo, pelle delle modelle, etc. etc. etc.
Stampa: proporzioni, carta, dpi e settaggi consigliati.
Che dite? _________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Ven 28 Lug, 2006 1:58 am Oggetto: |
|
|
Pure io sono d'accordo a non scrivere un libro.
Piuttosto creare una sezione a se stante, strutturata a mo di ipertesto,
come un sito web. Bisognerebbe preparare un progetto, una sorta di indice,
dal quale far partire i vari contributi. Faccio un esempio. Sotto la voce
" come convertire una immagine a colori in bianconero", potrebbero esserci
uno, due, dieci contributi, chiaramente differenti tra loro, alcuni facili alcuni difficili ed evidenziarli come adatti ad esperti o a principianti. Man mano
che vengono aggiunti tutorial l'ipertesto cresce. Chiaramente ci vuole un coordinatore con capacità sistematiche notevoli in grado di strutturare
il tutto e renderlo fluido e facilmente consultabile. Il lavoro è impegnativo
e non so chi se la senta di farlo o sia in grado di farlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andric utente

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 462
|
Inviato: Ven 28 Lug, 2006 8:54 am Oggetto: |
|
|
non sarebbe meglio fare qualcosa di più generale è non strettamente legato a photoshop?
lo ammetto, sono di parte!
Photoshop non mi è mai piaciuto, oltretutto non posso certo permettermi di averlo per vie ufficiali
dunque io dico che sarebbe più utile qualcosa di più ampio partendo anche dalle basi... tipo spiegare cos'è la saturazione, desaturazione, spiegare cosa sono i livelli e come usarli etc etc.
se poi c'è tempo voglia e possibilità uno inserisce esempi legati a photoshop e a qualche altro software magari free o a basso costo (paint shop pro ad es.)...
la base comunque sarebbe dare al lettore la capacità di capire il funzionamento e cosa andare a cercare nel proprio programma di fotoritocco preferito...
 _________________ l'uomo non è mai così piccolo come quando si sente grande, su questo piccolo pianeta.(pirandello)
Canon A520 - Fuji S5600 - Nikon D50 + Nikkor 18-55 3,5/5,6 + Sigma 18-200 3,5/6,3 + Sigma 17-70 2,8/4,5 + Tamron 70-300mm 4/5,6 Di LD + Nikkor 50mm F1,8 D + Tamron 90mm F2,8 DI Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Botolo utente

Iscritto: 06 Ott 2005 Messaggi: 294 Località: Genova
|
Inviato: Ven 28 Lug, 2006 9:04 am Oggetto: libro |
|
|
Il testo di Katrin Eissman non costa molto ed e` una vera bibbia, ma se ne trovano anche altri...forse e` un lavoro evitabile. _________________ Riccardo
Canon EF24-105 f/4L; Canon EF50 f/1.4; Tokina ATX-PRO 80-200 f/2.8; Speedlite 580EX Mk II; ...e tanta passione... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 28 Lug, 2006 9:37 am Oggetto: |
|
|
Bene. Vedo che i primi suggerimenti arrivano.
Dico la mia.
Anche io non penso ad un libro..... In effetti chi ha un'importante esigenza di approfondimento, va in libreria/biblioteca. Quindi guida sopratutto pratica (come dice Rebis), anche se sono convinto che due/tre dritte teoriche starebbero bene. Perchè è giusto capire quel che si sta facendo. Vedremo.
Mi pare che Bigiagia abbia colto la potenzialità rispetto ad un classico manuale cartaceo: la possibilità di confrontare su una stessa tecnica o problema una molteplicità di diverse soluzioni (facili e più avanzate). Molteplicità destinata a crescere dinamicamente. Cosa che un solo libro non fa. Io ho quattro ottimi manuali di PS, ma guarda caso continuo a scoprire sempre cose nuove, navigando qui e là.
Non so se questo risponde in parte all'obiezione di Botolo.
E in questo senso credo che anche gli utenti avanzati possano trarne beneficio.
Vero, ci vuole coordinamento. Ma ripeto: non mi spaventa. Non c'è una scadenza che ci strozza. Il "prodotto" può nascere e poi migliorare nel tempo. Essendo appunto "immateriale"....
Riguardo alla preferenza per PS, lamentata da Andric. E' vero. Puzza un po' di "colonialismo". D'altra parte PS è di fatto uno standard..... Non so se ci sono le forze per scrivere una guida ai tre/quattro prodotti più diffusi... Ma si possono tranquillamente ricomprendere anche contributi specifici su altri programmi.
Molte funzioni di PS sono implementate anche in altri software (tipo PSP).
Forse una strada può essere quella di preparare qualche articolo di natura più generale, e inserire tra le varie soluzioni ad un problema anche qualcosa che non usi comandi che sono esclusivi di PS, ma funzioni comuni anche ad altri SW.
Mi pare siamo partiti con il piede giusto.
Dimenticavo: VOTATE, VOTATE, VOTATE.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it

Ultima modifica effettuata da AleZan il Ven 28 Lug, 2006 9:45 am, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Ven 28 Lug, 2006 9:39 am Oggetto: |
|
|
Botolo ha scritto: | Il testo di Katrin Eissman non costa molto ed e` una vera bibbia, ma se ne trovano anche altri...forse e` un lavoro evitabile. |
46€ non sono pochissimi.
Che poi siano stra-bene spesi lo dico io per primo. _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaci91 utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 2169
|
Inviato: Dom 30 Lug, 2006 2:56 am Oggetto: |
|
|
favorevole  _________________ Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4
Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|