Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
qBD utente
Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 385 Località: Treviso
|
Inviato: Lun 22 Ago, 2005 1:31 pm Oggetto: FF, 1.3x, 1.6x |
|
|
Viste le numerose discussioni in atto sul futuro in casa Canon, mi chiedevo: quale futuro per i tre formati di sensore Canon? Ce la farà l'1.3x a sopravvivere stritolato tra il full frame e l'1.6x? O sarà il 1.6x a soccombere? In che tempi?
Le vostre opinioni, prego... _________________ qBD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Lun 22 Ago, 2005 1:54 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me Canon punta a full frame e 1.6X
L'1.6X per via delle ottiche EF-S non morirà a breve di sicuro! Resta da vedere il nuovo formato della sostituta della 20D: 1.6x o 1.3x? Molto dipenderà da questo!! _________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 22 Ago, 2005 4:36 pm Oggetto: |
|
|
L'1,6x è troppo furbo per sparire presto.
Prende la parte centrale degli obiettivi, cioè il meglio e soprattutto dove i fasci sono "più paralleli".
Trasforma mediotele in tele, e se uno a bisogno di grandangoli alora le ottiche EF-S vengono in soccorso.
Certo il FF è più performante, è come un medioformato digitale paragonato al 1,6x, ma per sfruttarlo occorrono ottiche di primordine e chissà quando avremo corpi FF a prezzi popolari ?
E poi non so come si comporterà ad esempio il mio 28-135 IS USM su una digitale FF, soprattutto ai bordi, sull'1,6x è un ottimo normale-tele stabilizzato, ma su FF temo un impatatura sui bordi da far paura, e guardacaso Canon se ne esce con un 24-105 f4L IS USM !
Ora e ancora per parecchi anni a venire un digitale FF con relative ottiche sarà un lusso per pochi.
Per me a soccombere sarà l'1,3x anche se la nuova EOS 1D MkII N sembra dire il contrario. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Lun 22 Ago, 2005 9:28 pm Oggetto: re |
|
|
io credo che e' difficile ipotizzare una risposta...... non sapremo mai prima del tempo se gli ingegneri canon hanno deciso di " sopprimere " qualche sensore.... o di portarli avanti tutti e 3!!!
quindi, almeno per ora, preferisco non sbilanciarmi.... _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Lun 22 Ago, 2005 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Credo che l'unico dubbio sia relativo all'1.3x...
L'1.6x non credo scomparirà soprattutto visto che Canon ha introdotto un attacco apposito... mi sembra strano che abbia fatto tutto 'sto casino per pubblicizzare l'EF-S per poi toglierlo. Piuttosto, dal momento che non si sono viste ancora ottiche EF-S serie L si potrebbe ipotizzare (ma vai a capire se sarà così oppure no) che l'1.6x venga confinato nella fascia entry-level e semi-pro.
Che venga soppresso il full frame mi sembra un po' una assurdità... e infatti la 5D è lì a dimostrarlo...
Rimane in sospeso l'1.3x... Per i miei gusti è il sensore ideale come qualità prodotta, PDC e allo stesso tempo possibilità di ritrovarsi dei teleobiettivi notevolmente potenziati. Per un fotografo sportivo o per la caccia fotografica ritrovarsi un'ottica moltiplicata per 1.3x così, senza colpo ferire... non è affatto male credo! E anche i grandangoli non ne dovrebbero risentire in modo eccessivo... un 17mm diventa un 22mm, un 15mm diventa un 19,5mm... insomma, più che ragionevole...
Però potrebbe essere molto costoso per Canon portare avanti tre sensori di tipo differente... boooohhh!!! Sull'eventuale vita dell'1.3x non scommetterei nulla, ne in una direzione ne nell'altra...
Bye!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Lun 22 Ago, 2005 9:57 pm Oggetto: |
|
|
A me sembra il topic....che fine faranno le ottiche EF-S di Canon?
Solo che rovesciato
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Lun 22 Ago, 2005 10:48 pm Oggetto: |
|
|
Agli albori del digitale sembravano tanti due formati, oggi ne abbiamo tre solo in canon e nessuno di questi sembra arrancare nel mercato. Non mi starei a preoccupare più di tanto.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mar 23 Ago, 2005 8:03 am Oggetto: |
|
|
Anch' io non mi preoccuperei....le altre case spingono solo sull' aps ed è quello il futuro per il 99% degli utilizzatori....il full-frame sarà come per il medioformato (meno rumore alle alte sensibilità), ma la vedo dura la qualità ai bordi con le ottiche molto grandangolari...con sensori così ampi.
Inoltre con la tecnologia che avanza, non è difficile ipotizzare una 16/20mp aps o 4/3 con pochissimo rumore a 800asa e oltre....
Secondo me, attualmente conviene restare solo sul formato aps e fregarsene del formato "pieno": la qualità di una Nikon da 12mp è simile ad una full-frame e avrei sempre un corredo più compatto di una Canon 24x36mm digitale con obiettivi corrispondenti.
Ma si sa, l' uomo è un animale strano: ricerca sempre la massima qualità possibile anche se è un essere imperfetto....nessuno di queli che vedranno le nostre gigantografie da 50x75cm si chiederà con quale reflex sarà stata scattata purchè sia bellissima e con un' ottima qualità.
E con un aps da 10/12mp non è difficile avere una qualità ottima a questi formati.....per la bellissima fotografia questo dipende dal fotografo, mi dispiace...neanche un dorso digitale mefioformato da 40mp servirà se non si è bravi...
Se si è fotografi "pratici" bisognerebbe investire su ottiche di altissima qualità aps digitali e "aggiornare" la reflex con sensori più performanti solo se servono "veramente"!
Ma la maggioranza "aspira" ad avere il "meglio", a "possedere"...meno male, altrimenti non ci sarebbe il progresso....e non potrei approfittare delle buone occasioni che mi possono capitare (i Zuiko professionali li ho acquistati tutti usati...risparmiando non poco).  _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diaframma utente attivo
Iscritto: 22 Gen 2004 Messaggi: 1199 Località: CALABRIA
|
Inviato: Mar 23 Ago, 2005 8:23 am Oggetto: |
|
|
Potrebbero anche convivere tutti e tre, APS per l'amatore, 1x3 per il fotografo sportivo e il FILL per il massimo della qualita'. _________________ CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mar 23 Ago, 2005 8:45 am Oggetto: |
|
|
Mi sembra che siamo troppo classisisti. Io continuo a vedere fotografi professionisti usare dslr apsc e fotoamatori usare prodotti di classe 1.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Mar 23 Ago, 2005 9:55 am Oggetto: |
|
|
si al final della fiera meglio avere + formati che uno solo... più scelta... e chi ha 2 corpi potrebbe optare per dei tele + spinti su un crop maggiore e dei grandangoli reali su una ff...
insomma la scelta rimane a gusto del fotografo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|