Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
elandel utente attivo
Iscritto: 30 Set 2009 Messaggi: 662
|
Inviato: Lun 05 Ott, 2009 7:30 pm Oggetto: C'è tanta differenza tra e-510 ed e-520? |
|
|
Ciao,
Vorrei sapere se c'è veramente tanta differenza tra la 510 e la 520?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eletto utente
Iscritto: 28 Giu 2009 Messaggi: 80 Località: Baceno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elandel utente attivo
Iscritto: 30 Set 2009 Messaggi: 662
|
Inviato: Lun 05 Ott, 2009 8:02 pm Oggetto: |
|
|
Grazie eletto.
Avevo già visto. Il problema è che bisogna poi vedere nella pratica. Ma a quanto pare le differenze non sono poi cosi evidenti.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nivodesign utente

Iscritto: 12 Mar 2009 Messaggi: 186 Località: Bracciano (RM)
|
Inviato: Mar 06 Ott, 2009 8:56 am Oggetto: |
|
|
Le differenze fondamentali sono:
1. Messa a fuoco anche in live view senza alzare lo specchio ma, con gli obiettivi dedicati e con firmware aggiornato. Si riesce a mettere a fuoco a contrasto, quindi senza alzare lo specchio. In pratica con la E510 e con la E520 con obiettivi non dedicati, durante la messa a fuoco si alza lo specchio per far funzionare il sensore che si trova nel pentaprisma.
2. Display leggermente più grande e meno definito nella E520 che potrebbe apparire meno incisivo nella messa a fuoco manuale.
3. Funzionalità di controllo a distanza del flash dedicato.
4. Qualche programma di più, dei quali il più utile mi sembra quello che ampia la gamma dinamica.
5. Di contro la E510 ha una migliore definizione e un rumore leggermente maggiore in virtù di un filtro sulla E520 che minimizza il rumore ma fa perdere qualcosa in nitidezza.
Per il resto non mio risultano altre differenze. _________________ Oly EM-5; Oly E-1; Oly OM-2
http://www.flickr.com/photos/35572372@N07/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elandel utente attivo
Iscritto: 30 Set 2009 Messaggi: 662
|
Inviato: Mar 06 Ott, 2009 10:59 am Oggetto: |
|
|
nivodesign ha scritto: | Le differenze fondamentali sono:
1. Messa a fuoco anche in live view senza alzare lo specchio ma, con gli obiettivi dedicati e con firmware aggiornato. Si riesce a mettere a fuoco a contrasto, quindi senza alzare lo specchio. In pratica con la E510 e con la E520 con obiettivi non dedicati, durante la messa a fuoco si alza lo specchio per far funzionare il sensore che si trova nel pentaprisma.
2. Display leggermente più grande e meno definito nella E520 che potrebbe apparire meno incisivo nella messa a fuoco manuale.
3. Funzionalità di controllo a distanza del flash dedicato.
4. Qualche programma di più, dei quali il più utile mi sembra quello che ampia la gamma dinamica.
5. Di contro la E510 ha una migliore definizione e un rumore leggermente maggiore in virtù di un filtro sulla E520 che minimizza il rumore ma fa perdere qualcosa in nitidezza.
Per il resto non mio risultano altre differenze. |
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 06 Ott, 2009 2:56 pm Oggetto: |
|
|
elandel ha scritto: | Grazie |
la 520 ha qualcosa in più nell'uso del flash a distanza. Il rsto sono sfumature sulla diversa taratura del software per la riduzione del rumore (meno rumore=meno definizione sui dettagli fini) _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elandel utente attivo
Iscritto: 30 Set 2009 Messaggi: 662
|
Inviato: Mar 06 Ott, 2009 3:59 pm Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | la 520 ha qualcosa in più nell'uso del flash a distanza. Il rsto sono sfumature sulla diversa taratura del software per la riduzione del rumore (meno rumore=meno definizione sui dettagli fini) |
Scusami ma puoi spiegare la frase "meno rumore=meno definizione sui dettagli fini?
Non dovrebbe essere meno rumore=più definizione?
Ma su questo non sono proprio sicuro.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lordbluto utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 638 Località: La Spezia
|
Inviato: Mar 06 Ott, 2009 11:26 pm Oggetto: |
|
|
elandel ha scritto: |
Non dovrebbe essere meno rumore=più definizione?
|
Il rumore viene eliminato via software, applicando un filtro che assomiglia ad una lievissima sfocatura (sto banalizzando ma dovrebbe rendere l'idea) e questo taglia leggermente le frequenze dei dettagli più fini.
Ma sono veramente sfumature.
Lord _________________ OM1 - OM2 - OM-D - OMMMMMMMMMMMM
Le mie foto su Flickr
LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fab0569 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 1234 Località: Chieti
|
Inviato: Mer 07 Ott, 2009 7:55 am Oggetto: |
|
|
Dovrebbe essere dovuto anche al filtro low-pass sul sensore piu' "aggressivo" sulla 520 che rende le immagini un po' piu' soft. _________________ OM-1 E5 E30 E510 ZD14-42mm ZD40-150mm ZD50mm ZD14-54mm ZD50-200mmSWD Sigma30mm Metz44AF-4O Metz48AF-1O MMF-3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mer 07 Ott, 2009 9:24 am Oggetto: |
|
|
elandel ha scritto: | Scusami ma puoi spiegare la frase "meno rumore=meno definizione sui dettagli fini?
Non dovrebbe essere meno rumore=più definizione?
Ma su questo non sono proprio sicuro.
Ciao |
per togliere il rumore il software dà una bella spalmata al tutto e i dettagli fini diminuiscono. La migliore nitidezza si ottiene con filtri a zero, ma in JPG il software lavora cmq per convertire il file e interviene anche sul rumore nelle zone sottoesposte che prova a far leggere. Cmq se il rumore è un problema per te forse dovevi orientarti su un altro sistema, benché in stampa il problema venga molto ridimensionato _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Déjà Vu utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2007 Messaggi: 944 Località: Lucca
|
Inviato: Mer 07 Ott, 2009 9:46 am Oggetto: |
|
|
la e-510 è più secca e meno dinamica della e-520.
io ho la e-410 e la e-520, quindi sensori di una e dell'altra, le differenze comunque avvantaggiano sempre la e-520. _________________ http://www.flickr.com/photos/dejavmaker/
Mirrorless kills the Dslr stars. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nivodesign utente

Iscritto: 12 Mar 2009 Messaggi: 186 Località: Bracciano (RM)
|
Inviato: Mer 07 Ott, 2009 10:51 am Oggetto: |
|
|
nivodesign ha scritto: | Le differenze fondamentali sono:
1. Messa a fuoco anche in live view senza alzare lo specchio ma, con gli obiettivi dedicati e con firmware aggiornato. Si riesce a mettere a fuoco a contrasto, quindi senza alzare lo specchio. In pratica con la E510 e con la E520 con obiettivi non dedicati, durante la messa a fuoco si alza lo specchio per far funzionare il sensore che si trova nel pentaprisma.
2. Display leggermente più grande e meno definito nella E520 che potrebbe apparire meno incisivo nella messa a fuoco manuale.
3. Funzionalità di controllo a distanza del flash dedicato.
4. Qualche programma di più, dei quali il più utile mi sembra quello che ampia la gamma dinamica.
5. Di contro la E510 ha una migliore definizione e un rumore leggermente maggiore in virtù di un filtro sulla E520 che minimizza il rumore ma fa perdere qualcosa in nitidezza.
Per il resto non mio risultano altre differenze. |
Scusate l'autocitazione ma mi sono accorto di un errore. La messa a fuoco di cui al punto 1, in realtà, in live view, avviene regolarmente con specchio abbassato e, quindi, con il sensore della messa a fuoco normale. Nel momento della messa a fuoco in live view, la macchina abbassa lo specchio oscurando il diplay. Con la 520, con gli obiettivi dedicati, e cioè il 14-42 e il 40-150 new, ciò avviene con un sistema diverso e non si perde mai la visione della scena inquadrata.
Comunque io non sottavaluterei troppo il controllo del flash a distanza e senza fili. Permette, con una spesa relativamente bassa, di creare una doppia sorgente di luce per divertirsi un po' e anche abbstanza facilmente.
Anche io sono stato molto indeciso, poi ho optato per la E520, soprattutto per i motivi appena citati. _________________ Oly EM-5; Oly E-1; Oly OM-2
http://www.flickr.com/photos/35572372@N07/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elandel utente attivo
Iscritto: 30 Set 2009 Messaggi: 662
|
Inviato: Mer 07 Ott, 2009 10:03 pm Oggetto: |
|
|
Ok! Adesso ci siamo.
E' un questione di interpolazione software e non di equazione matematica. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nivodesign utente

Iscritto: 12 Mar 2009 Messaggi: 186 Località: Bracciano (RM)
|
Inviato: Gio 22 Ott, 2009 9:06 am Oggetto: |
|
|
Praticamente è un po' come il vecchio dolby per la riduzione del fruscio. Ti tagliava anche le alte frequenze. _________________ Oly EM-5; Oly E-1; Oly OM-2
http://www.flickr.com/photos/35572372@N07/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fab0569 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 1234 Località: Chieti
|
Inviato: Gio 22 Ott, 2009 3:46 pm Oggetto: |
|
|
Particolare di poca importanza: le finiture della 520 sono leggermente migliori (a mio giudizio). _________________ OM-1 E5 E30 E510 ZD14-42mm ZD40-150mm ZD50mm ZD14-54mm ZD50-200mmSWD Sigma30mm Metz44AF-4O Metz48AF-1O MMF-3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndreaNobili utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2005 Messaggi: 752 Località: Roma
|
Inviato: Mar 27 Ott, 2009 12:47 am Oggetto: |
|
|
Possiedo la e-520 e mi ci trovo molto bene.
Sembra che la e-520 abbia una gamma dinamica lievemente migliore (ma dovrebbe esser cosa di poco).
La caratteristica principale è l'ottimo controllo dei flash in wireless (che mi pare la e-510 non abbia)...quando l'ho presa non avrei mai pensato di scattare con il flash (perche prediligo fotografia naturalistica)...ora invece...ho comprato un bel Metz-48 e devo dire che la possibilità di usarlo il wireless con modelle è decisamente interessante ed aggiunge molto !!! _________________ Il mio album fotografico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|