Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Mar 13 Ott, 2009 12:44 pm Oggetto: il 12-24...riflessione |
|
|
al momento ho la d90(soddisfattissimo)...in futuro...chi lo sa?
fx?
dx?
sono indecisissimo su che zoom wide prendere...ero partito dal 12-24 nikkor...ma subito mi son ricreduto perchè il "gemello" tokina offre prestazioni simili alla metà (e anche meno) del prezzo...il 14-24 per me è un sogno! troppo costoso per le mie finanze e per il mio utilizzo amatoriale...
ero ormai deciso...il tokina 12-24...quando mi si presenta davanti l'idea del.....12-24 4.5-5.6 sigma
uno stop più lento del tokina ma:
1)fx...in futuro non si sa mai
2)controllo della distorsione meglio del mitico 14-24 nikkor 2.8
3)af velocissimo e buona costruzione
unico contro:
è "relativamente" buio, ma ho fatto una considerazione...da 12 a 24 son focali cortissime e credo che con l'aiuto degli iso della mia d90 (e in futuro fx) non avrei problemi a scattare a f 7 o giù di li...in modo da avere una buona profondità di campo e risoluzione.
anche perchè ho testato il nikkor 12-24 e non mi è mai capitato di scattare a meno di f8...in interni per architettura uso il cavalletto, quindi...
quello che mi lascia perplesso è la sua scarsa diffusione e quindi non riesco a trovare in rete delle recensioni esaurienti (anche se photozone ne parla benissimo)
a voi la palla...
che ne pensate? _________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 13 Ott, 2009 12:47 pm Oggetto: |
|
|
io ho il 12-24 sigma per canon e me lo tengo ben stretto!!!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morice utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 1685 Località: Uboldo [VA]
|
Inviato: Mar 13 Ott, 2009 12:52 pm Oggetto: |
|
|
idem....  _________________ EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Mar 13 Ott, 2009 1:25 pm Oggetto: |
|
|
cosa vi piace di questa lente?
a che diaframmi la usate?
sentite la mancanza di diaframmi più veloci?
poi non ho capito una cosa...su photozone c'è la prova dell'obiettivo in questione con una foto in cui si vede il paraluce a petalo e in un'altra il paraluce a petalo sormontato da un altro aggeggio...credo sia il dispositivo per montare i filtri..giusto?
se lo si lasciasse montato si avrebbe vignettatura?
come è la resa dei colori?
grazie _________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morice utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 1685 Località: Uboldo [VA]
|
Inviato: Mar 13 Ott, 2009 7:08 pm Oggetto: |
|
|
l'anello serve sostanzialmente per porvi il tappo di chiusura...
se lo lasci montato hai una vistosa vignettatura...
lo si usa a f/8 o f/11 altrimenti se lo devi usare in ambienti chiusi usalo con il cavalletto...
il mio come resa di colori è abbastanza neutro, certo non è il 17-40 L di mamma canon...
Ma ha 5mm (e sono la vera goduria) in meno sul wide e non distorce come il 17-40 L
Ti dico le mie impressioni susato su una FF (5d) che è la morte sua...!!!!  _________________ EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Mar 13 Ott, 2009 7:32 pm Oggetto: |
|
|
vai tranquillo con il tonia 12-24, da poco è uscito in versione II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Mer 14 Ott, 2009 7:09 am Oggetto: |
|
|
Argomento già trattato più volte...Secondo me non ha senso prendere una lente ORA (che tra l'altro non è proprio "economica" visto che stiamo sui 600€) per poi eventualmente sfruttarla col formato pieno tra chissà quanto (beh, fosse un nikkor 70-200 f/2.8 quello è per sempre...ma stiamo parlando di un'altra tipologia di lente).
Sul formato aps-c praticamente tutte le altri lenti in commercio sono più performanti del sigma in oggetto, dal punto di vista luminosità, montaggio filtri, nitidezza etc etc...Non solo, il tokina costa moolto meno del sigma e tiene molto bene nell'usato, essendo una lente molto ricercata (su nikon è uscita anche la versione II che funziona anche su macchine senza il motore interno tipo d40/60/3000/5000). Al massimo se e quando passerai a FF la rivenderai perdendoci poco e nulla (IMHO).
Il sigma 12-24 ha ragione d'esistere solo se abbinato al formato pieno, dato che lì le alternative sono il nikkor 14-24 (che tra l'altro su aps-c da problemi di ghost nelle foto notturne). _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Vinc74 utente
Iscritto: 13 Mgg 2009 Messaggi: 275 Località: La Spezia - Trieste
|
Inviato: Mer 14 Ott, 2009 9:55 am Oggetto: |
|
|
Io su D90 ho preso il tokina 12-24 prima versione e ne sono contento.
Se un domani decidessi di passare al FF quanto pensi di perderci su una lente pagata 330 euro nuova e che è molto richiesta sul mercato dell'usato? Io dico veramente poco, quindi tanto vale non farsi troppe paranoie per un futuro che ancora non conosci... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Mer 14 Ott, 2009 2:17 pm Oggetto: |
|
|
forse avete ragione...ma quella lente a meno di 500 euro IO non l'ho trovata _________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Mer 14 Ott, 2009 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Vinc74 ha scritto: | Io su D90 ho preso il tokina 12-24 prima versione e ne sono contento.
Se un domani decidessi di passare al FF quanto pensi di perderci su una lente pagata 330 euro nuova e che è molto richiesta sul mercato dell'usato? Io dico veramente poco, quindi tanto vale non farsi troppe paranoie per un futuro che ancora non conosci... |
Quoto tutto.
L'unico fastidio di fare il passaggio da tokina a sigma sarebbe la scocciatura di mettere in vendita la lente e comprare quella nuova. La perdita monetaria è talmente bassa che compensa ampiamente i vantaggi del tokina. Che per inciso non sono solo la luminosità, ma anche la nitidezza e la maneggevolezza. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sammy.digital utente
Iscritto: 05 Dic 2007 Messaggi: 473
|
Inviato: Ven 06 Nov, 2009 1:29 am Oggetto: |
|
|
secondo me nel mondo analogico - oggi fullrame digitale - ma sempre di formato 35mm si tratta,
una buona focale grandangolare è intorno ai 20-35mm , poi si affiancano 50mm, 85mm , 70-200mm e quanti altri ne vuoi
su APS-C con un 12-24mm ci sei. ma 12-24mm su fullframe sono troppo spinti. hai bisogno anche di uno zoom meno spinto. quindi comunque l'acquisto in piu su FF lo farai!
io ti consiglio un obiettivo che ti piace su aps-c e poi su fullframe se vuoi riprendere le stesse focali ti fai un 20-35mm circa (17-40 e simili)
Del Tokina 12-24 II si sa qualcosa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|