 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Mar 13 Ott, 2009 8:41 pm Oggetto: Tubi Macro per il mio Macro |
|
|
Ciao a tutti.
Parla un principiante, dunque alcune questioni sono sicuramente banali.
Mi stavo domandando se non fosse il caso di provare i tubi di estensione da aggiungere al mio Cosina Soligor 100mm.
Devo capire una cosa fondamentale: esistono tubi con trasmissione degli automatismi (più cari) e tubi chiamati "manuali" (più economici).
Visto che io in macro scatto sempre in manuale, dunque senza autofocus, mi occorre veramente la trasmissione degli automatismi?
Inoltre... a parte la lunga discussione si questa e quell'altra marca... un tubo vale l'altro o si deve far attenzione a qualche parametro particolare?
Nella fattispecie, per la mia sony alpha a200, avevo messo gli occhi su queste due alternative:
TUBI MACRO AF JAPAN SONY-MINOLTA AF 94.99 euro
TUBI MACRO PER SONY ALPHA 19.99 euro
su questo sito http://www.nikon-discount.com/tubi_macro.html
Qualcosa da precisare su questi due oggetti?
Grazie _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerton utente

Iscritto: 23 Nov 2008 Messaggi: 176 Località: Monteprandone
|
Inviato: Sab 24 Ott, 2009 10:11 am Oggetto: |
|
|
ciao, ho i tubi in questione con trasmissione degli automatismi per canon ma il discorso vale anche per sony.
E' vero che la trasmissine dell'af non è così fondamentale in macro ma ci sono anche gli altri automatismi (esposizione,stabilizzazione ,simulatore del diaframma) che perderesti con ii tubi economici non automatici e dovresti lavorare in stop-down cioè con il diaframma chiuso all'effettivo valore prescelto con conseguente oscuramento del mirino e non a T.A. come normalmente ovviene e ciò sarebbe molto scomodo, soprattutto per la macro a meno che uno non voglia lavorare sempre a tutta apertura con una pdc ridottissima; inoltre anche l'esposizione sarebbe completamente manuale.
I tubi che ho io funzionanom egregiamente anche se sono più leggeri e spartani rispetto ai Kenko.
Spero di esserti stato utile. _________________ questo è l'unico mondo che abbiamo.....
Canon 7d, Canon 50d, canon 40d tamron 17.50 f/2,8,canon 55-250 4-5,6 is stm , Canon 400 f/5,6 L, tamron 70-200 f2,8 sp Di, kenko 1,4x pro dgx Tubi macro marca...boh. ma af e funzionano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|