photo4u.it


Gradirei un feedback.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
frarondo
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2005
Messaggi: 716
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 25 Ago, 2005 1:39 pm    Oggetto: Gradirei un feedback. Rispondi con citazione

Salve a tutti, come suggeritomi apro questo nuovo topic per farmi massacrare da voi: non fotografo da molto con l'intenzione di fare delle belle foto, ma eseguo foto per avvenimenti sportivi della mia associazione di atletica leggera da più di 5 anni.
Ultimamente dopo il furto della mia Fujifilm S5500 con cui iniziavo a fare delle cose niente male (per le mie potenzialità ovviamente), sono passato alla S7000 una macchina di tutto rispetto grazie alle sue caratteristiche semi-professionali ad un costo più che onesto.
Ma cominciamo pure: la prima foto che vi mando è stata scattata direttamente in scala di grigi con la vecchia ormai scomparsa S5500.
Trattasi di gatto di 9 Kg e mezzo... viva le crocchette dietetiche eh?
La seconda è stata scattata al monastero (eremo) della Verna vicino Bibbiena in provincia di Arezzo in Toscana.
L'ultima immagine è una macro di un girasole che a causa della compressione per ridurre il file entro i 90Kb qui non rende molto bene l'idea.

Bene, massacratemi, ma con leggerezza, ok?
Ciao.



Cat.jpg
 Descrizione:
Scatto ovviamente facile: trattasi di gatto di 9Kg e mezzo sull'apatico e coccolone, spero posa piacervi.
 Dimensione:  59.54 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 272 volta(e)

Cat.jpg



verna.jpg
 Descrizione:
Foto scattata all'eremo della Verna, Bibbiena, Arezzo, Toscana, Italia... la foto vuole mettere in evidenza lo stretto contatto tra natura e architettua e la assoluta dipendenza di questa dalla prima.
 Dimensione:  84.47 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 272 volta(e)

verna.jpg



girasoli.jpg
 Descrizione:
E l'ultima di questa serie è una Macro effettuata su di un girasole in un campo del Mugello. Il soggetto anche in questo caso era facile e non ha tentato di ribellarsi :-)
 Dimensione:  86.11 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 272 volta(e)

girasoli.jpg



_________________
Fotografia proviene dalla fusione di due termini greci: "photos" (luce) e "graphia" (disegno), letteralmente quindi disegnare con la luce. Questo è ciò che cerco di fare dando il meglio di me, mettendoci dentro me stesso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
madmassimo
utente


Iscritto: 05 Apr 2005
Messaggi: 316
Località: Settimo Milanese

MessaggioInviato: Gio 25 Ago, 2005 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Delle 3 mi piace decisamente la prima, provando a sottoesporla ulteriormente si riuscirebbe a leggere meglio il bianco della spalliera della sedia che in realtà crea una geometria molto gradevole ed equilibrata...sembra quasi che formi una linea immaginaria che partendo dall'alto a sin ti accompagna dentro la foto.... bella.
Onestamente le altre 2 non mi danno grandi idee.
Ciao
Massimo

_________________
"Il bambino che non è mai uscito dalla propria casa crede che soltanto sua madre sa far bene il sugo."
(Proverbio Minah: Benin)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Danielsann
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 2944
Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!

MessaggioInviato: Gio 25 Ago, 2005 4:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao...

beh, le 3 foto non sono un granche' dal punto di vista comunicativo, a parte la prima che sottolinea la pigrizia del felino da 9kg !
Le prime due sono leggermente sovraesposte (vedi il cielo nella seconda, praticamente bruciato, ed anke nella prima), la terza e' tagliata malissimo nonche' danneggiata dall'eccessiva compressione jpg ( ti ricordo che in galleria puoi mettere allegati di 300kB!!)...

riprova magari con soggetti piu' interessanti, e poi un consiglio spassionato, il B/N non farlo in camera, ma usa un programma di fotoritocco vedi Photoshop, dove puoi equilibrare in maniera piu' precisa la scala di grigi.
Nella sezione TECNICA, trovi delle guide su come realizzare il B/N.


Daniele ....#

_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB

I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frarondo
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2005
Messaggi: 716
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 25 Ago, 2005 6:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho piacere a ricevere critiche costruttive come quelle che gentilmente mi state dando, vorrei quindi porvi i miei motivi:
Come già detto ed anticipato sono alle prime armi credo che nessuno sia nato con una macchina fotografica, quindi qualche errore è possibile, no?
Veniamo alle foto: vista la posizione del gatto, se avessi effettuato una esposizione manuale e portato il cielo in esposizione corretta, per forza di cose il gatto sarebbe risultato sotto esposto, vista la porzione minima di cielo presente non l'ho preso in considerazione e non ho intenzione di farlo adesso. Per quel poco che so e che sto imparando quando non è possibile esporre correttamente tutta la scena l'importante è che la maggior parte di questa lo sia o almeno il soggetto. Essendo appunto un ritratto di un soggetto ho preso come punto di riferimento quello.

Idem si voglia per la seconda la cui posizione del fotografo non era in alcun modo modificabile essendo praticamente arrampicato su di un burrone e volendo mettere a fuoco la fusione tra pietra e costruzione.

Quanto al taglio della terza avrei piacere di potertela far vedere alla massima qualità per dimostrarti che il taglio è più che adeguato per il soggetto messo a fuoco visto che a differenza di come te probabilmente a presunto il soggetto non era il girasole nel suo intero, ma il suo interno, con le gocce di olio che trasudavano dai semi.

Grazie comunque per le tue critiche anche se avrei gradito un'osservazione un po' più approfondita e meno "oggettiva", ovviamente non posso confrontare le mie foto con quelle di fotografi professionisti, mi è stato chiesto di postare alcune foto e questo è quanto ho fatto.

Avrei poi piacere di maggiori delucidazioni sul discorso della "comunicatività delle immagini".
Grazie ancora Daniele.

Francesco.

_________________
Fotografia proviene dalla fusione di due termini greci: "photos" (luce) e "graphia" (disegno), letteralmente quindi disegnare con la luce. Questo è ciò che cerco di fare dando il meglio di me, mettendoci dentro me stesso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi