Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
vi fidate a vendere su ebay? |
si |
|
52% |
[ 9 ] |
mai fidato |
|
23% |
[ 4 ] |
non più |
|
23% |
[ 4 ] |
|
Totale voti : 17 |
|
Autore |
Messaggio |
lollo_rock utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2008 Messaggi: 551 Località: Torvaianica (rm)
|
Inviato: Lun 19 Ott, 2009 4:42 pm Oggetto: vi fidate ancora a vendere su ebay? |
|
|
Era da un paio d'anni che non vendevo più niente sulla baia, non c'era più stata l'occasione ma ultimamente mi sono capitate un paio di cose che dovrei vendere e ebay pensavo fosse il posto migliore ma:
-ho letto che i venditori ora sono molto meno tutelati, una volta erano tutelati allo stesso modo sia gli acquirenti che i venditori
-che fine hanno fatto i privati? mi sono fatto un giro e sono praticamente tutti negozi, magari hanno anche l'usato ma sono sempre negozi
morale:
per un privato che vuole tirare su qualche soldo da roba che non usa più, ebay è ancora la scelta migliore? _________________ Apple & Nikon
http://www.flickr.com/photos/xenonmac/
Cerco Nikkor 1 18.5 f1.8 (possibilmente nero) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoz71 utente attivo

Iscritto: 02 Set 2006 Messaggi: 7647 Località: la piccola Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Lun 19 Ott, 2009 7:32 pm Oggetto: |
|
|
io mi fido... anche se recentemente non ho venduto più niente...
cosa intendi per "meno tutelati"?
di privati ce ne sono, anche se sono in netta minoranza rispetto ai "negozi"...
 _________________ MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Lun 19 Ott, 2009 8:05 pm Oggetto: |
|
|
In ogni transazione, un margine di rischio c'è sempre su qualunque canale.
Ed affrontare questi temi in modo ingenuo, aumenta considerevolmente questi rischi. Cioè a seconda delle circostanze, vanno valutate bene le precauzioni da adottare.
Fatta questa premessa, ebay non mi risulta abbia problemi particolare come canale. Certo l'azienda ebay potrebbe gestire con molta più professionalità ed attenzione i contenziosi, ma - come ho detto - basta prendere le dovute precauzioni per ridurre i rischi a valori accettabili e non superiori ad altri canali. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 19 Ott, 2009 8:52 pm Oggetto: |
|
|
Mai acquistato, tanto meno venduto. Non mi fido. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Lun 19 Ott, 2009 8:57 pm Oggetto: |
|
|
qualche volta mi è stata chiusa l'inserzione da parte di utenti stranieri che poi non ti pagano....
quindi ho messo delle restrizioni....
ora il venditore è portato ad essere più serio perchè non può più dare feed negativo.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Lun 19 Ott, 2009 9:02 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Mai acquistato, tanto meno venduto. Non mi fido. |
ero scettico pure io....mi sono ricreduto
ho comprato nel 2007 la fuji s9600 ad un prezzo fantastico ( a quei tempi...) = OK
ho comprato recentemente un sony a200 sempre a prezzo di 40-50 euro inferiori a negozi di grandi catene importanti = OK
in più altri acquisti pure all'estero (polaroid presa negli states = OK e obiettivo per una konika minolta preso in UK =OK)
magari sarò stato fortunato ma ritengo un buon modo di fare acquisti
...è vero comunque che vi sono tanti negozi (basta che facciano buoni prezzi) ma è vero anche che sembra una caratteristica tanto "italiana", all'estero vi sono molte di più aste e alcuni "negozi" fotograficamente parlando vendono molto come auction...asta appunto...e quindi alla fine il prezzo lo "decidi" tu
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lollo_rock utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2008 Messaggi: 551 Località: Torvaianica (rm)
|
Inviato: Lun 19 Ott, 2009 9:39 pm Oggetto: |
|
|
sta sera mi sono convinto a fare una prova, domani preparo l'asta _________________ Apple & Nikon
http://www.flickr.com/photos/xenonmac/
Cerco Nikkor 1 18.5 f1.8 (possibilmente nero) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Lun 19 Ott, 2009 9:45 pm Oggetto: |
|
|
La situazione per chi vende su ebay è da anni in continuo progressivo deterioramento... aumentano le spese, diminuiscono le tutele... ciononostante una vera alternativa non c'è, quindi loro fanno quello che gli pare e se vuoi vendere ti devi adattare. L'alternativa è non vendere (o rivolgersi ai mercatini sui forum tematici, come il nostro).
Pure paypal ci mette del suo: lo scorso mese di giugno le poste mi hanno fatto impazzire e ho dovuto rimborsare due acquirenti nonostante io fossi dalla parte della ragione... se uno ti paga con paypal può riavere i soldi indietro con molta facilità, in pratica il venditore è responsabile anche della spedizione, e l'unica parola che conta è quella dell'acquirente. Mai spedire con spedizioni non tracciabili se ti pagano con paypal, la probabilità di perdere oggetto e denaro è elevatissima.
Per fortuna che poi alla fine una spedizione mi è tornata indietro (almeno non ho perso il materiale) mentre per l'altra il rimborso forfettario del paccocelere3 ha coperto il danno (rimborso arrivato dopo oltre 3 mesi e dopo almeno 3 reclami aperti)
Io cerco di invogliare il pagamento con bonifico bancario, proponendo degli sconti. Incredibile come la gente cerchi sempre di pagarti con postepay... se io venditore fossi disonesto, potrei ricevere i soldi con la postepay, NON SPEDIRE NULLA, e rimbalzare qualsiasi protesta da parte dell'acquirente... la piattaforma ebay non tutela chi paga con postepay, e anche volendo rivolgersi all'autorità giudiziaria (opzione abbastanza ridicola viste le cifre in gioco) una ricarica postepay non è comunque una forma di pagamento.
 _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Mar 20 Ott, 2009 11:15 am Oggetto: |
|
|
Secondo me i passi fatti da ebay sui venditori sono volti ad evitare abusi che si erano creati.
Il venditore solitamente lasciava il feedback dopo quello dell'acquirente tenendolo sotto ricatto. Più volte ho dovuto abbozzare per evitare il feedback negativo di ritorsione (spedizioni non conformi a quanto dichiarato, difetti sul materiale non gravi da effettuare il rifiuto ma sufficienti ad limitare l'offerta massima).
Il venditore, quando riceve i soldi deve dare feedback positivo perché da quel momento il rischio è tutto sul compratore.
Per le spedizioni è il venditore che sceglie il metodo e le spese sono tutte a carico del compratore quindi sta tutto nello scegliere sistemi sicuri e garantiti.
Daniele. _________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 20 Ott, 2009 11:23 am Oggetto: |
|
|
Mai , ne venduto , ne tantomeno acquistato, preferisco altri siti . _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Mar 20 Ott, 2009 12:07 pm Oggetto: |
|
|
io non mi fido piu a vendere:
-a volte chi compra poi non compra, e te paghi le spese.
-se compra poi trova un modo per riavere i soldi indietro con paypal
visto che tutto questo mi è successo piu volte, non venderò mai piu su ebay. _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Mar 20 Ott, 2009 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Se chi compra poi non compra le spese non le paghi. Paypal restituisce i soldi solo con contestazione conclusa e sempre solo con la restituzione della merce e non copre le spese di trasporto.
Per me è giusto che l'acquirente sia più tutelato del venditore del resto una volta pagato chi acquista il proprio dovere l'ha fatto fino in fondo. Poi esistono mascalzoni da entrambe le pari..... ma questo in tutti i settori.
Prima c'era il ricatto del feedback ora non più e questo è estremamente più trasparente. _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Mar 20 Ott, 2009 2:37 pm Oggetto: |
|
|
Io ho diradato molto le mie vendite su ebay per lo più per il continuo aumentare delle spese di inserzione e commissioni a fine vendita.
Sono obiettivamente molto alte, e rendono non più conveniente il mettere all'asta quel che abbiamo in soffitta o in cantina (che era l'aspetto da me preferito quando ebay, anzi ebazar, aveva iniziato).
Secondo me è anche per questo che i privati sono diminuiti, a fronte invece di chi su ebay fa vero e proprio business.
Di certo però non c'è altro posto in cui vendere ad un pubblico tanto vasto ed eterogeneo, e questa è, come diceva anche Paolo, la forza di ebay, che gli consente di fare ciò che vuole.
Componenti di rischio ci sono ovunque ed ogni volta ci sia una transazione economica a distanza.
Io acquisto su ebay, ed è vero che fino a che non apro il pacco resto sempre col dubbio del mattone. Ma è anche vero che dal 2000 che mi sono iscritto, proprio su ebay ho trovato molti venditori dei venditori più gentili e corrtti che abbia mai incrociato sui miei acquisti on line. _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franckreporter utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1640 Località: Toscana
|
Inviato: Mar 20 Ott, 2009 5:17 pm Oggetto: |
|
|
vendere è un po' caruccio, se devo vendere un oggetto che metto ul forum ad X su ebay lo metto ad X + 40 € |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Mar 20 Ott, 2009 8:32 pm Oggetto: |
|
|
franckreporter ha scritto: | vendere è un po' caruccio, se devo vendere un oggetto che metto ul forum ad X su ebay lo metto ad X + 40 € |
Mhmmm... mi risulta difficile capire questa strategia....
...i 40€ da cosa escono?
...la risultanza di cosa sono?
...in proporzione a cosa?
...forse scherzi
Il forum è ok, più simpatico, più spiccio, meno impegnativo e su questo non ci piove ma occhio che non penso proprio sia più sicuro di ebay.... quali garanzie in più ci sono? C'è gente che si registra solo per vendere la macchina del nonno defunto poi sparisce, non c'è uno storico consultabile con immediatezza.... ci sono i codisti... gli entroeschisti, gli uppusti..... insomma le magagne ci sono un po' ovunque. Certo che nel forum il venditore ha una migliore (auto)tutela e il cliente è in mano alla buonafede e allo spirito cameratista dell'ambiente.
Insomma ebay è sproporzionatamente caro, è antipatico, si arricchisce a dismisura, è più impegnativo da seguire ma funziona stramaledettamente bene e garantisce una tutela che è difficile pensare migliore per una contrattazione tra privati online. _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lollo_rock utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2008 Messaggi: 551 Località: Torvaianica (rm)
|
Inviato: Mar 20 Ott, 2009 10:08 pm Oggetto: |
|
|
alla fine sono riuscito a concludere la vendita prima di preparare l'asta su ebay...vi confesso che la cosa non mi dispiace neanche un pò
sarà per la prossima _________________ Apple & Nikon
http://www.flickr.com/photos/xenonmac/
Cerco Nikkor 1 18.5 f1.8 (possibilmente nero) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Mer 21 Ott, 2009 12:14 am Oggetto: |
|
|
Vendere su ebay costa circa il 15% del valore... compreso il pagamento con paypal (se ci si limita ad un'asta liscia liscia senza evidenziazioni e con una sola foto). Secondo me è un po' tanto, anche perchè poi alla fine quei soldi lì si finisce per ricaricarli almeno in parte sul valore finale dell'oggetto, quindi li paga anche l'acquirente. _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 21 Ott, 2009 8:38 am Oggetto: |
|
|
Forse una volta era conveniente,ora non piu' di tanto.
Mettici il tempo perso a seguire l'asta,la commissione, se come dice Roiter ci si limita ad un asta liscia....e il guadagno alla fine dov'e' ???
Meglio un sito normale ,io ho sempre venduto tutta la mia roba ( non fotografica), da tutte le parti, e tutta quella fotografica sul mercatino...
E vado avanti cosi'.... _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Mer 21 Ott, 2009 10:11 pm Oggetto: |
|
|
su ebay sono registrato da tantissimi anni ...
mai venduto ...
ogni tanto acquisto qualcosa di molto piccolo e per cifre irrisorie, del tipo il cavetto che non si trova, la pellicola per il telefonino, la batteria cinese per un qualcosa che in giro non trovi più ...
piccoli importi e siccome non ho paypal pago sempre con PostePay ben consapevole che non è tutelato ...
ma la cosa non mi preoccupa ... se ci rimetto 10/12 Euro non succede niente ...
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
looper utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 978
|
Inviato: Mer 21 Ott, 2009 10:39 pm Oggetto: |
|
|
mi pare si trovi meno roba ultimamente
comunque ora di meno, ma fino all'anno scorso l'ho usato molto, saranno circa 400 tra acquisti e vendite
se hai tempo di seguirlo spesso trovi qualcosa di interessante
però devi proprio aver tempo e aspettare, magari per un mese non compare nulla a prezzo basso
per esempio ho preso una clamp manfrotto a 5 euro e nel momento in cui la sterlina era molto conveniente ho fatto scorta di ammenicoli vari
ho anche svuotato un po' di soffitta, in pratica tutto il corredo l'ho rinnovato dandolo via ebay. fortunatamente per ora no problem
certo è vero per un obiettivo da 600-700 euro... non so meglio se il venditore è anche un negozio già sentito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|