Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Sab 26 Set, 2009 8:20 am Oggetto: Incongruenze nei film e fotografia |
|
|
Mi pare 2 giorni fà, la sera, su Rete 4, in un film d'azione hanno fatto vedere il personaggio assoldato come killer che da sopra un grattacielo inquadrava il nome di un tipo che si trovava in un cartellone alla base di un'altro grattacielo.
Non ho capito che tipo di fotocamera utilizzasse ma l'obiettivo montato sicuramente non sarebbe stato sufficiente.
Non penso sarebbe stato sufficiente neanche un 1000 mm per inquadrare un singolo nome (in basso) stando sopra ad un grattacielo!
Vi capita mai di notare simili incongruenze, che abbiano in qualche modo a che fare con la fotografia, in altri film?
Io ci ho fatto caso soltanto perché molto tempo fà in una piccola trasmissione facevano vedere le incongruenze presenti nei set, tra una scena e l'altra, dove gli oggetti si trovano in posizione "sbagliate", ma in quel caso se ne accorgono perché hanno il dvd o il film registrato, e gli appassionati fanno molto caso ai particolari.
Allora ho pensato perché non applicare la stessa cosa relativamente alla fotografia quando c'è qualcosa di attinente nei film?
Nota:
Non avendo registrato il film non saprei se la scritta della marca è stata visibile per 1 secondo oppure no.
Credo però fosse una canon perché più avanti nel film la fanno vedere attaccata con un'obiettivo bianco sopra un cannone (definirlo fucile mi sembra riduttivo).  _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Sab 26 Set, 2009 9:32 am Oggetto: |
|
|
Mi capitava tutte le volte che guardavo la serie di Canale5 "R.I.S - delitti imperfetti": avevano uno strumento magico che zoomava le foto all'infinito senza interpolare i pixel quindi sempre nitidissime  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Sab 26 Set, 2009 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Film e dintorni, NON sono documentari. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Sab 26 Set, 2009 1:58 pm Oggetto: |
|
|
...come notava Giobbe Covatta nel suo spettacolo, vanno avanti a trombare per mezzora ed escono dal letto con gli slip addosso..
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Sab 26 Set, 2009 2:02 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | ...come notava Giobbe Covatta nel suo spettacolo, vanno avanti a trombare per mezzora ed escono dal letto con gli slip addosso..
Alberto |
Avete mai notato il rumore delle macchine che usano nei telefilm. In genere sono quasi tutte Nikon digitali, ogni tanto qualche Canon. In tutte, però immancabilmente, al momento dello scatto si sente il rumore dell'otturatore, dello specchio e . . . il rumore del trascinamento delle pellicola
Ma qualcuno gli ha detto che nelle digitali la pellicola NON c'è più ??????
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gio83 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 3408 Località: carnate (MI)
|
Inviato: Sab 26 Set, 2009 3:47 pm Oggetto: |
|
|
CSI è il top per questo tipo di errori....
c'è n'è per tutti i gusti: dalla fotografia microscopica di un tizio dietro un palo ricavata dalla telecamera da 200 pixel a circuito chiuso, dalla quale riescono a ricavare la marca dell'orologio fino alle analisi del dna che durano 40 secondi (ma questo è un altro campo...lo noto perchè per lavoro io di solito ci perdo i giorni per fare un lavoro che lì è da 20 secondi...)
PS: dimenticavo la ricostruzione della conformazione della testa in 3d che hanno fatto da una sola fotografia, e quando passando un raggio laser una sola volta longitudinalmente ad una maschera hanno riprodotto la faccia dell'assassino  _________________ GIO
http://www.imagesofnature.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Sab 26 Set, 2009 4:30 pm Oggetto: |
|
|
Quella del trascinamento della pellicola è il massimo (e purtroppo tristemente diffusa), ma si sa che la maggiorparte dei suoni/rumori sono aggiunti a posteriori.
In fatto di fotografia si vedono, ultimamente, molte castronerie che non sfuggono anche al più blando degli appassionati.
Se dovessimo aprire il capitolo armi poi...si scadrebbe nel 90% in ambito fantascienza... _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.Mino utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2007 Messaggi: 1016 Località: Genova - Molassana
|
Inviato: Sab 26 Set, 2009 5:39 pm Oggetto: |
|
|
Pensate un CSI fatto in italia con attese in realtime aspettando i risultati
del DNA per 60 gg. richiesti al lab. XXX, e poi i due giorni di computer
in attesa che un volto venga identificato fra milioni di volti ecc. ecc.
Quando guardo un film, specie americano, e vedo certe cose
utilizzando il computer mi viene un po' da sorridere,ma poi
e' solo un film.
Mino (Un ex programmatore.) _________________ LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Dom 27 Set, 2009 5:14 pm Oggetto: |
|
|
pensavo... immaginate Rambo cosa puo' fare con una macchina fotografica... o altrimenti Chuck Norris!!!!  _________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Lun 28 Set, 2009 9:32 am Oggetto: |
|
|
v3rsus ha scritto: | Quella del trascinamento della pellicola è il massimo (e purtroppo tristemente diffusa), ma si sa che la maggiorparte dei suoni/rumori sono aggiunti a posteriori.
In fatto di fotografia si vedono, ultimamente, molte castronerie che non sfuggono anche al più blando degli appassionati.
Se dovessimo aprire il capitolo armi poi...si scadrebbe nel 90% in ambito fantascienza... |
Beh potremmo anche parlare delle moto con infinite marce e con erogazioni prive di coppia  _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Lun 28 Set, 2009 9:34 am Oggetto: |
|
|
Gio83 ha scritto: | CSI è il top per questo tipo di errori....
c'è n'è per tutti i gusti: dalla fotografia microscopica di un tizio dietro un palo ricavata dalla telecamera da 200 pixel a circuito chiuso, dalla quale riescono a ricavare la marca dell'orologio fino alle analisi del dna che durano 40 secondi (ma questo è un altro campo...lo noto perchè per lavoro io di solito ci perdo i giorni per fare un lavoro che lì è da 20 secondi...)
PS: dimenticavo la ricostruzione della conformazione della testa in 3d che hanno fatto da una sola fotografia, e quando passando un raggio laser una sola volta longitudinalmente ad una maschera hanno riprodotto la faccia dell'assassino  |
Caspita , deve essere esilarante per te vedere queste incongruenze con la realtà  _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robertoelle utente

Iscritto: 30 Gen 2008 Messaggi: 352
|
Inviato: Sab 03 Ott, 2009 10:50 pm Oggetto: |
|
|
e lo stridio delle ruote.....sull'asfalto bagnato?
 _________________ Canon 7D - 24 105 L - 70 200 f4 L Is - 50 1,8 - 3 Flash Metz 48 e aggeggi vari |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Dom 04 Ott, 2009 11:00 am Oggetto: |
|
|
robertoelle ha scritto: | e lo stridio delle ruote.....sull'asfalto bagnato?
 |
Oppure sullo sterrato?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fluffy_boy utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2006 Messaggi: 1268 Località: provincia Ascoli Piceno
|
Inviato: Dom 04 Ott, 2009 12:07 pm Oggetto: |
|
|
fgioia ha scritto: | pensavo... immaginate Rambo cosa puo' fare con una macchina fotografica... o altrimenti Chuck Norris!!!!  |
Chuck Norris farebbe una foto durante un calcio volante a girare.
E il fotografato (o i fotografati) morirebbe (morirebbero) dall'emozione per l'insostenibile bellezza della foto in cui sono ritratti.  _________________ le mie foto su flickr
fuji s 5600, eos 350d - 550d |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio 22 Ott, 2009 8:06 pm Oggetto: |
|
|
e quello che faceva Harrison Ford in Blade Runner con una misera polaroid?
era più fantascienza quello che il resto del film  _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|