 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Giorgio Celestri utente attivo

Iscritto: 31 Dic 2007 Messaggi: 859 Località: Liguria
|
Inviato: Lun 12 Ott, 2009 10:11 am Oggetto: Consiglio per acquisto di due fissi luminosi |
|
|
Ciao a tutti
Volevo chiedere un cosiglio a voi prima di procedere con l'acquisto.
Come dotazione fotografica ho al momento la D300 con 17-55 f2,8 ed il 70-200 f2,8 ovviamente entrambe nikkor.
Pensavo di prendermi un paio di fissi più luminosi,ad esempio il 50 1,8 e il 35 1,8. Questi li userei per foto in interni,chiese od altri ambienti.
Per esempio i due fissi li potrei sfruttare per il battesimo della nipotina. Poi potrebbero essere anche poche le volte di utilizzo,o magari se mi rendo conto che il 35 è migliore del 17-55 potrei usarlo per qualche scatto all'alba o tramonto dal paesaggio o altri particolari.
Quindi,a differenza dei già luminosi in mio possesso,questi due fissi che vorrei ne fanno la differenza? Posso portarmi a degli scatti in chiesa per un battesimo senza l'uso del flash? (ho citato il battesimo proprio perchè sarebbe il primo uso imminente che ne farei)
Spero di essermi spiegato bene e aver reso l'idea.
Grazie anticipatamente.
Un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aproserpio nuovo utente
Iscritto: 24 Nov 2008 Messaggi: 31
|
Inviato: Lun 12 Ott, 2009 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me sì.
Io ti consiglierei la coppia 35mm f1.8 - 85mm f1.8 (che non costa una follia) al posto del 50mm f1.8 perchè il 50mm è un "ibrido" nè normale nè tele.
Io purtroppo non ho il nikkor 17-55 f2.8 ma il sigma 18-50mm f2.8 e in chiesa mi è capitato di usare molto più agevolmente l'85mm e il 50mm a 2,0-2,2: uno stop di differenza come ben sai può fare appunto la differenza tra foto nitida e foto mossa.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 12 Ott, 2009 12:03 pm Oggetto: Re: Consiglio per acquisto di due fissi luminosi |
|
|
AlanFord ha scritto: | Ciao a tutti
Volevo chiedere un cosiglio a voi prima di procedere con l'acquisto.
Come dotazione fotografica ho al momento la D300 con 17-55 f2,8 ed il 70-200 f2,8 ovviamente entrambe nikkor.
Pensavo di prendermi un paio di fissi più luminosi,ad esempio il 50 1,8 e il 35 1,8. Questi li userei per foto in interni,chiese od altri ambienti.
Per esempio i due fissi li potrei sfruttare per il battesimo della nipotina. Poi potrebbero essere anche poche le volte di utilizzo,o magari se mi rendo conto che il 35 è migliore del 17-55 potrei usarlo per qualche scatto all'alba o tramonto dal paesaggio o altri particolari.
Quindi,a differenza dei già luminosi in mio possesso,questi due fissi che vorrei ne fanno la differenza? Posso portarmi a degli scatti in chiesa per un battesimo senza l'uso del flash? (ho citato il battesimo proprio perchè sarebbe il primo uso imminente che ne farei)
Spero di essermi spiegato bene e aver reso l'idea.
Grazie anticipatamente.
Un saluto |
il 35 non so se e' migliore del 17-55, ma sicuramente il Nikon 20 af-d f/2,8 si....
il 50 f/1,8, te lo consiglio , tagliente al punto giusto, nitido, buon sfocato, e ottimo sopratutto in condizioni di luce scarsa,anche se su D300 diventa un 75 !!
cosi' come cmq ti consiglio anche il 35 f/1,8 creato appositamente per il DX....
saranno di parte ,ma sul Nikon Eperience ne parlano bene, come ne parlano altrettanto bene i possessori , per l'ottimo rapporto qualita'/prezzo,al pari del 50ino f/1,8.
Anche se sono luminosi , per un battesimo , io non mi farei mancare un Flash, ( almeno nella borsa), serve per schiarire il viso e le ombre..
almeno questa e' la mia opinione.. _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 12 Ott, 2009 12:07 pm Oggetto: |
|
|
aproserpio ha scritto: | Secondo me sì.
Io ti consiglierei la coppia 35mm f1.8 - 85mm f1.8 (che non costa una follia) al posto del 50mm f1.8 perchè il 50mm è un "ibrido" nè normale nè tele.
Io purtroppo non ho il nikkor 17-55 f2.8 ma il sigma 18-50mm f2.8 e in chiesa mi è capitato di usare molto più agevolmente l'85mm e il 50mm a 2,0-2,2: uno stop di differenza come ben sai può fare appunto la differenza tra foto nitida e foto mossa.
Ciao |
Io lo vedo un po lungo in chiesa,se devi fotografare un bambino nell'atto del battesimo ...
niente polemiche sulla qualita' del 85 f/1,8 ( come vedi da firma, ce l'ho anch'io ), ottima lente.
Forse sarebbe l'ideale allora uno zoom, e ho sentito parlare bene del "tuo"Sigma 18-50, quasi professionale....visto che in chiesa, magari nno puoi andare dove vuoi, se non sei il fotografo ufficiale ( a meno di non avere il permesso ),allora consiglio lo zoom ... _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mirkolo utente
Iscritto: 04 Mar 2008 Messaggi: 74
|
Inviato: Lun 12 Ott, 2009 12:46 pm Oggetto: |
|
|
Io ho Canon quindi posso solo suggerirti le focali, senza entrare nel dettaglio del particolare obiettivo. Su apsc mi trovo molto bene con la coppia 30/1.4 e 85/1.8 (50 e 135mm equivalenti). Il primo è un Sigma quindi c'è anche per Nikon, se ti capita un buon esemplare è veramente una bella lente considerato quello che costa. Colori molto belli, sfocato bello, piccola e leggera. Al centro sempre molto nitida, perde ai bordi ma solo agli estremi. Se i 30mm ti piacciono è sicuramente un acquisto da valutare. Ovviamente non so come si comportano i vari 35mm in casa Nikon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aproserpio nuovo utente
Iscritto: 24 Nov 2008 Messaggi: 31
|
Inviato: Lun 12 Ott, 2009 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me 35mm e 50mm sono focali troppo vicine per acquistarle entrambe (non sono la stessa cosa, ma per me la differenza di inquadratura non vale il cambio dell'ottica in situazioni di tempo a disposizione scarso).
Il cinquantino è un'ottima lente ma a esso affiancherei un 24mm o un 28mm f1.8 (e per evitare un salasso occorre rivolgersi inevitabilmente in casa Sigma).
Nell'esempio che ti citavo prima la chiesa era molto buia e scattavo a f2,0 a 1/60 , con il sigma il tempo minimo era 1/30 troppo lento per scongiurare il mosso causato soprattutto dai movimenti del soggetto (perchè se hai la mano ferma riesci a fotografare soggetti statici con quei tempi anche con il 50ino) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Lun 12 Ott, 2009 1:37 pm Oggetto: |
|
|
Il 17-55 su dx ti fa dimenticare sia del 35mm che del 50mm f/1.8.(che io personalmente ho preferito, ma SOLO perchè non avrei mai investito 900 euro per un ottica dx, pure essendone innamorato).
Un pò di senso avrebbe il nuovo 50 f/1.4 G da usare prevalentemente per ritratti...Per il resto lascerei tutto così com'è... _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giorgio Celestri utente attivo

Iscritto: 31 Dic 2007 Messaggi: 859 Località: Liguria
|
Inviato: Lun 12 Ott, 2009 5:05 pm Oggetto: |
|
|
Si,era quello che avevo pensato anche io che il 50 su DX è una focale un po "strana",mentre invece avrebbe più senso il 35!
Quindi,secondo voi,con il 35 1,8 anche alzando un pochino gli iso ci fare ben poco in chiesa....(certo,bisogna vedere quanto è illuminata la chiesa.Cosa che verifico uno di questi giorni)...e allora dovrei accompagnarlo con un flash.
Comunque,a parte la questione battesimo,il 35 sulla D300 è quello che userei molto di più rispetto al 50.
Sono veramente combattuto per l'acquisto! Prendere un flash per usarlo "solo" per il battesimo...sarebbe una spesa "superflua",non saprei quando riutilizzarlo,o chissà,poi magari col flash scopro un mondo nuovo... Preferivo spendere,al momento,solo in ottiche e,appunto,testarle sul campo con la scusa di questo evento.
Spero ancora in vostri consigli,molto preziosi,per una vera decisione
Grazie tante  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 12 Ott, 2009 6:12 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Si,era quello che avevo pensato anche io che il 50 su DX è una focale un po "strana",mentre invece avrebbe più senso il 35! |
Piu' che strana , puo' essere un po "lunga" in chiesa, come l'85, e per il 35, non posizionare il soggetto troppo ai lati , altrimenti ti ritrovi una caricatura ( distorsione)
Citazione: |
Quindi,secondo voi,con il 35 1,8 anche alzando un pochino gli iso ci fare ben poco in chiesa....(certo,bisogna vedere quanto è illuminata la chiesa.Cosa che verifico uno di questi giorni)...e allora dovrei accompagnarlo con un flash. |
Dipende appunto, l'illuminazione della chiesa, anche se ,non penso proprio sia "a giorno" , io ne ho fatti 2 di battesimi, ed era sempre appena sufficiente..pero' e' anche vero che comprarsi un flash apposta solo per il battesimo, mi sembra una spesa superflua...
Male che vada ,aiutati con il flash incorporato ,e alza un po l'iso.... _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aproserpio nuovo utente
Iscritto: 24 Nov 2008 Messaggi: 31
|
Inviato: Lun 12 Ott, 2009 8:43 pm Oggetto: |
|
|
[quote="AlanFord"].
...Quindi,secondo voi,con il 35 1,8 anche alzando un pochino gli iso ci fare ben poco in chiesa....(certo,bisogna vedere quanto è illuminata la chiesa.Cosa che verifico uno di questi giorni)...e allora dovrei accompagnarlo con un flash.
...
Sono veramente combattuto per l'acquisto! Prendere un flash per usarlo "solo" per il battesimo...sarebbe una spesa "superflua",non saprei quando riutilizzarlo,o chissà,poi magari col flash scopro un mondo nuovo... Preferivo spendere,al momento,solo in ottiche e,appunto,testarle sul campo con la scusa di questo evento.
quote]
Io sono convinto, anzi sicuro, che con il 35mm e la D300 non avrai problemi anche senza flash, per esserne certo al 100% fai un giro in chiesa con il 17-55 e vedi che tempo necessita a f2.8, con il 35mm puoi usare anche il doppio!
I soldi per un buon flash sono sempre ben spesi, non sottovalutare l'acquisto, d'accordo che per le emergenze hai sempre il flash incorporato ma scattare orientando la luce e usando un diffusore ha tutta un'altra resa, meno invasiva. _________________ D200 + D70 + tokina 12-24 f4.0 AF + sigma 18-50 f2.8 AF + nikkor 24 f2.0 AIS + nikkor 35 f1.8 AF + nikkor 50 f1.8 AF + nikkor 85 f1.8 AF + nikkor 180 f2.8 AF |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 12 Ott, 2009 9:22 pm Oggetto: |
|
|
Non vorrei che anche con una "perlustrazione" della chiesa ,qualche giorno prima, il giorno stesso del battesimo , puo' essere che l'illuminazione sia potenziata in qualche modo, per l'evento dei battesimi...sai non puoi mai essere sicuro...male che vada avrai un ottima illuminazione...
Concordo con Aproserpio , se proprio ti compri il flash , usa il diffusore a cupola da montare sulla parabola stessa ,smorza l'impatto "cera"...sui volti.. _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giorgio Celestri utente attivo

Iscritto: 31 Dic 2007 Messaggi: 859 Località: Liguria
|
Inviato: Mar 13 Ott, 2009 1:52 pm Oggetto: |
|
|
Ok dai,diciamo che mi avete "convinto" per l'acquisto!
Al momento la decisione ricade su un SB900 ed il 35 1,8. Appena posso farò un salto a vedere sta chiesetta quante lampadine ha,poi valutato il tutto vedrò se l'SB mi serve o meno oppure lascio il flash e prendo 2 fissi! Non è detto che poi alla fine do il colpo di testa e mi faccio la tripletta....
Grazie tante ancora  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luke78 utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2007 Messaggi: 963 Località: Prov. Mo
|
Inviato: Mar 20 Ott, 2009 12:58 pm Oggetto: |
|
|
....io ad esempio ho fatto un battesimo tutto col 35-70 e l'85...
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Mar 20 Ott, 2009 1:23 pm Oggetto: |
|
|
v3rsus ha scritto: | Il 17-55 su dx ti fa dimenticare sia del 35mm che del 50mm f/1.8.(che io personalmente ho preferito, ma SOLO perchè non avrei mai investito 900 euro per un ottica dx, pure essendone innamorato).
Un pò di senso avrebbe il nuovo 50 f/1.4 G da usare prevalentemente per ritratti...Per il resto lascerei tutto così com'è... |
questa mi è nuova...un 17-55 migliore delle focali fisse come il 50.18 e il 35 f2? (io prendo in considerazione solo quello...il dx non lo penso nemmeno)
non penso ci arrivi nemmeno il 24-70 2.8...figuriamoci il 17-55...posseggo il 50 1.8 e ho avuto modo di scattare con il 17-55 e con il 24-70...a parità di focali la differenza si nota... _________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 20 Ott, 2009 3:43 pm Oggetto: |
|
|
Mi spiace V3rsus, ti do contro anch'io ,come Gidi_34, anche secondo me la qualita' del 17-55mm ,non si avvicina al 35 F/1,8 ed al 50 f/1,8...
Opinione personale. _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 20 Ott, 2009 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Luke78 ha scritto: | ....io ad esempio ho fatto un battesimo tutto col 35-70 e l'85...
ciao |
io una cresima, con il 35-70 f/2,8... _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Mar 20 Ott, 2009 4:34 pm Oggetto: |
|
|
se vuoi comperarti il 35, c'é un notissimo rivenditore online molto popolare in italia che per il nuovo sito ai clienti v.i.p. fa pagare il 35mm f2 @ 160 euri garanzia italia, che a parer mio é un prezzaccio
per la tecnica fotografica, é vero che una lente piú é luminosa e piú puoi scendere di f e scattare senza flash, ma occhio nei ritratti alla profonditá di campo, prima che ti ritrovi nello sfuocato qcsa che volevi a fuoco - questo per dire che conta molto le condizioni di luce in cui scatti
te lo dico da reduce di un matrimonio fatto con il 50 1.8 afd e con il 105 2.5 ais e la d300: scattare a fuoco manuale in bassa luce soggetti in movimento é abbastanza un terno al lotto _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yokkio utente
Iscritto: 23 Mgg 2008 Messaggi: 80 Località: Parma
|
Inviato: Mer 21 Ott, 2009 9:17 pm Oggetto: |
|
|
freddycream ha scritto: | se vuoi comperarti il 35, c'é un notissimo rivenditore online molto popolare in italia che per il nuovo sito ai clienti v.i.p. fa pagare il 35mm f2 @ 160 euri garanzia italia, che a parer mio é un prezzaccio
per la tecnica fotografica, é vero che una lente piú é luminosa e piú puoi scendere di f e scattare senza flash, ma occhio nei ritratti alla profonditá di campo, prima che ti ritrovi nello sfuocato qcsa che volevi a fuoco - questo per dire che conta molto le condizioni di luce in cui scatti
te lo dico da reduce di un matrimonio fatto con il 50 1.8 afd e con il 105 2.5 ais e la d300: scattare a fuoco manuale in bassa luce soggetti in movimento é abbastanza un terno al lotto |
PMizzami il venditore! a me hanno appena chiesto 460€ per il 35 standard... e stavo per comprare il 50 1,8 su internet per risparmiare i 30neuri (sempre Nital)...
Io il matrimonio l'ho fatto con il pompone in chiesa e nel parco, e il 50 1,8 ais durante la cena... si è sentita la mancanza dell'autofocus
Ma con la D300 ho scattato tutto, tutto quanto senza flash e non ho avuto il minimo problema  _________________ Nikon D300+ Nikkor AF80-200ED F2,8- Nikkorr AF-S 18-70 F3,5-4,5G DX
Fujifilm S9500
Censimento P4u Emilia Romagna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amo_il_mare utente
Iscritto: 20 Gen 2009 Messaggi: 195 Località: FR
|
Inviato: Mer 21 Ott, 2009 10:53 pm Oggetto: |
|
|
Credo sia fondamentale un sopralluogo della chiesa possibilmente all'ora della cerimonia e con fotocamera al seguito per fare delle prove.
Il 17-55 ce l'hai prova e vedi di che focali hai bisogno, magari scopri che ti basta quello che hai.
Un 50mm f1,8 comunque costa talmente poco che non può mancare in borsa, del 35mm prenderei quello f2.
Gian |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 21 Ott, 2009 10:55 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | PMizzami il venditore! a me hanno appena chiesto 460€ per il 35 standard... e stavo per comprare il 50 1,8 su internet per risparmiare i 30neuri (sempre Nital)...
|
460 per il 35 f/2 Nital e' forse un prezzo un po alto
Penso si riferisse a SanMarino, solo che io non lo vedo il 35F/2..
Qui lo vendono a 320 euro.. ma penso sia import
http://www.dcsitalia.it/prodotto_510.html _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|