Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pentaxteo utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2008 Messaggi: 2309 Località: Salento
|
Inviato: Mar 20 Ott, 2009 10:05 pm Oggetto: Che tecnica è questa? Qualcuno saprebbe emularla? |
|
|
Ciao a tutti, mi piacciono particolarmente le foto di un bravissimo fotografo salentino, Gianfranco Budano. Le foto sono molto elaborate, sembrano quasi dei dipinti, ma hanno anche un qualcosa di HDR, ecc ecc.
Questo è il link
http://www.flickr.com/photos/gianfrancobudano/2232904696/in/set-72157604072764167/
ci sono diverse foto.
Vorrei sapere se qualcuno di voi sarebbe in grado di spiegarmi questa tecnica.
Grazie mille. _________________ "[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros_la utente
Iscritto: 21 Gen 2009 Messaggi: 488 Località: Udine -> Torino
|
Inviato: Mer 21 Ott, 2009 11:59 am Oggetto: |
|
|
E' molto probabile che siano il risultato di un lungo e complicato workflow. Ciò che mi pare di capire è che sono stati fatti diversi scatti a diverse aperture (è altrimenti possibile avere una tale nitidezza e un tale dettaglio su tutta la pdc?), poi saturati o comunque opportunamente trattati prima di essere sovrapposti. Certo è che mi ricorda l'output di enfuse:
http://gordonmcgregor.blogspot.com/2009/05/enthusiastic-about-enfuse.html
che, dopo aver acquisito una certa sensibilità nei parametri, può portare a risultati del genere, molto più gradevoli e meno artificiali degli algoritmi di tone-mapping più spinti (es. Fattal, Mantiuk, etc...), ma non meno suggestivi. _________________ Take a look at my shots on Flickr!
Fuji S5Pro - Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (innesto sostituito) - Nikkor AF 50mm f/1.8 N - Pentacon 135mm f/2.8 Pre-set 15 blades iris - Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X 116 PRO DX - KPS UMC 1.35x - Benro Travel Angel A-168m8 + B-0 - Panasonic Lumix LZ3 (lost/stolen ) - Fuji F200EXR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pentaxteo utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2008 Messaggi: 2309 Località: Salento
|
Inviato: Mer 21 Ott, 2009 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Effettivamente è come dici tu relativamente alla PDC.
Ho dato uno sguardo al tuo link... interessante.
Certo che le foto di Budano sono troppo piccole per capire bene la sua tecnica.
Aspetto altri pareri.
ciao e grazie mille. _________________ "[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Mer 21 Ott, 2009 1:46 pm Oggetto: |
|
|
albatros_la ha scritto: | Ciò che mi pare di capire è che sono stati fatti diversi scatti a diverse aperture (è altrimenti possibile avere una tale nitidezza e un tale dettaglio su tutta la pdc?) |
Non ci vedo nulla di strano... Con un 10mm a f16 in iperfocale è tutto a fuoco da qualche cm a infinito...
Secondo me è "semplice" HDR...
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Mer 21 Ott, 2009 5:43 pm Oggetto: |
|
|
e le foto "young olive tree" e "storm clouds" dell'album lo testimoniano evidenziando i difetti tipici dell'hdr _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros_la utente
Iscritto: 21 Gen 2009 Messaggi: 488 Località: Udine -> Torino
|
Inviato: Mer 21 Ott, 2009 5:50 pm Oggetto: |
|
|
"Young olive tree", secondo me, dimostra - a dispetto delle altre - solo un texturing applicato all'immagine in post processing. Forse "Storm clouds" dimostra un leggero alone rispetto all'albero in secondo piano, ma le altre di aloni non ne presentano. Certo, sono piccole, e visto che l'HDR è size-dependent è possibile che su un output così piccolo sia meno evidente il difetto dell'HDR. Continuo a propendere per l'enfusing...
I dati di scatto non li avevo visti: è vero, scattando con con un 10mm a f/16-18 tutto è a fuoco. _________________ Take a look at my shots on Flickr!
Fuji S5Pro - Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (innesto sostituito) - Nikkor AF 50mm f/1.8 N - Pentacon 135mm f/2.8 Pre-set 15 blades iris - Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X 116 PRO DX - KPS UMC 1.35x - Benro Travel Angel A-168m8 + B-0 - Panasonic Lumix LZ3 (lost/stolen ) - Fuji F200EXR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Gio 22 Ott, 2009 6:45 am Oggetto: |
|
|
Qui , in questo forum, ci sono dei veri guru della fotografia e del Digital Imaging quindi le spiegazioni corrette arriveranno sicuramente !
Quanto all'HDR ... io di prove ne ho fatte molte ma non ho mai ottenuto un risultato soddisfacente e con nitidezza elevata . _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Gio 22 Ott, 2009 8:06 am Oggetto: |
|
|
HDR?
non credo, da notare che la scena(le scene) è molto diffusa, quindi un solo scatto ci sta ... a mio avviso un buon sviluppo del Raw.
specialmente dove sono le foglie degli alberi, si notano le tipiche pennellate di schiarita(niente programmini empirici).
Quindi, se non sai fare quelle foto (e il tipo ha occhio) non arriverai mai ai sui livelli.
cià M. _________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Gio 22 Ott, 2009 12:48 pm Oggetto: |
|
|
Quando vedo queste cose maledico chi ha inventato Photoshop. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pentaxteo utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2008 Messaggi: 2309 Località: Salento
|
Inviato: Gio 22 Ott, 2009 2:01 pm Oggetto: |
|
|
Effettivamente è tutto troppo piccolo per capire cosa è esattamente.
Ma anche io con l'HDR non riesco ad ottenere quei risultati. Sarà un mix di tecniche e fusioni. _________________ "[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pentaxteo utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2008 Messaggi: 2309 Località: Salento
|
Inviato: Gio 22 Ott, 2009 2:10 pm Oggetto: |
|
|
Effettivamente è tutto troppo piccolo per capire cosa è esattamente.
Ma anche io con l'HDR non riesco ad ottenere quei risultati. Sarà un mix di tecniche e fusioni. _________________ "[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|