photo4u.it


INFO SB900...
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Planar
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 3280
Località: Enna

MessaggioInviato: Sab 17 Ott, 2009 3:46 pm    Oggetto: INFO SB900... Rispondi con citazione

Salve a tutti,ho deciso di prendere il flash sb900 per la mia D700,in particolare mi servirebbe sapere quale possa essere un sito web affidabile e con un buon prezzo per l'acquisto del flash. Il mio negoziante mi ha chiesto 450 euro,vorrei pertanto consultarmi con voi se ne potesse valere la pena. Vi ringrazio per la vostra gentilezza,come sempre!
_________________




FABIO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Sab 17 Ott, 2009 6:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

puoi provare ollostore.it, ai tempi ho comprato da loro gli sb800 a 100 euro abbondanti sotto al prezzo medio dei negozi fisici. ovviamente import...
_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
carlo rossi
utente


Iscritto: 27 Feb 2009
Messaggi: 327

MessaggioInviato: Sab 17 Ott, 2009 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai dato un'occhiata anche al forum Nital, riguardo all'sb900 c'è una discussione in atto che al posto tuo leggerei, prima di comprare...
CR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20496
Località: Thiene

MessaggioInviato: Sab 17 Ott, 2009 9:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo. L'SB800 e' ancora il miglior flash per rapporto qualita' (prestazioni)/ prezzo. IMO Ciao
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Planar
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 3280
Località: Enna

MessaggioInviato: Dom 18 Ott, 2009 9:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per i suggerimenti,vediamo se qualcuno di voi potrebbe darmi una mano...ho visto su questo forum tempo fa,una discussione che riguardava appunto l'sb900 impiegato nella costruzione artigianale di un flash circolare per ritratto,assieme all'articolo c'era anche un video della trasmissione su sky di italian next top model,dove appunto era usato sulle modelle,la cosa straordinaria è che non generava ombre sul viso e produceva al tempo stesso una luce molto brillante. Alla fine vorrei fare la stessa cosa,magari all'inizio provando un filtro diffusore.Cosa ne pensate?Potreste aiutarmi a trovarlo? Grazie...
_________________




FABIO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20496
Località: Thiene

MessaggioInviato: Dom 18 Ott, 2009 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Eccolo! Ciao

http://www.orbisflash.com/

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Planar
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 3280
Località: Enna

MessaggioInviato: Dom 18 Ott, 2009 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie infinite!!!
_________________




FABIO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Geipegg
utente attivo


Iscritto: 24 Mgg 2008
Messaggi: 529
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 19 Ott, 2009 4:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oppure qua...

http://www.sanmarinophoto.com/page_view.php?style=HOME&layout=PRODOTTO&cod_id=7945

_________________
Mauro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Lun 19 Ott, 2009 11:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dopo molti dubbi indotti da chi legge le varie lamentele ho ordinato l'SB900 (in viaggio).

Non posso dirti come va, però posso dirti per certo che la questione del limite di sicurezza della temperatura e' disattivabile.

La questione e' che l'SB800 non aveva il controllo, il 900 si. Quindi magari andavi in raffica con l'800, e le pile quando le levavi scottavano (a me capitava con la D80 con la quale non potevo salire con gli ISO, quindi raffiche a tutta potenza). Ora con il 900 le pile non scottano, perche' il flash può fermarsi prima per evitare danni. Tutto qui.

Io ho scelto il 900 perchè:
- Illumina Meglio (l'800 a 17mm su ff vignetta, il 900 copre fino a 14mm se con l'apposito diffusore!)
- L'illuminatore AF del 900 e' progettato per i 51 punti (ho due macchine con il multiCAM3500, quindi...)
- Arriva fino a 200mm, quindi massima potenza e non disperdo luce con il 70-200
- Firmware aggiornabile
- Prezzo inferiore all'800 (esatto l'ho pagato meno! Nuovo!)

Insomma moltissimi pro, e pochi contro (solo la dimensione IMHO).

Il fatto del surriscaldamento e' una baggianata, basta vedere quanto detto da LTR a pagina 8 del fantomatico topic.

In generale il mio flash non lavora mai a tutta potenza, e raramente l'800 arriva a scaldarsi, quindi sono andato a botta sicura.

_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 20 Ott, 2009 8:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sslazio 1900 ha scritto:

In generale il mio flash non lavora mai a tutta potenza, e raramente l'800 arriva a scaldarsi, quindi sono andato a botta sicura.


Auguroni per l'acquisto Wink...Postaci poi le "Impressioni" d'uso dopo qualche sessione "intensive".

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Mar 20 Ott, 2009 10:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

v3rsus ha scritto:
Auguroni per l'acquisto Wink...Postaci poi le "Impressioni" d'uso dopo qualche sessione "intensive".

Cadi male con me Very Happy
Io di sessioni intensive per il flash ne faccio poche. Molti scatti si, ma mai a tutta potenza. Perche' se il flash arriva a dover dare tutta potenza (e parliamo di flash belli potenti come l'800 e il 900) la scena non mi piace più. Insomma io lo uso come fill-in, e quando faccio matrimoni per il lancio del riso quando le ore sono dure.

Già quando posso mettere in posa al soggetto preferisco i pannelli per schiarire.

Comunque faro qualche test appena ho tra le mani il flash e poi vi dico Wink

_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 20 Ott, 2009 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sslazio 1900 ha scritto:
Cadi male con me Very Happy
Io di sessioni intensive per il flash ne faccio poche. Molti scatti si, ma mai a tutta potenza. Perche' se il flash arriva a dover dare tutta potenza (e parliamo di flash belli potenti come l'800 e il 900) la scena non mi piace più. Insomma io lo uso come fill-in, e quando faccio matrimoni per il lancio del riso quando le ore sono dure.

Già quando posso mettere in posa al soggetto preferisco i pannelli per schiarire.

Comunque faro qualche test appena ho tra le mani il flash e poi vi dico Wink


Ma figurati Wink, per "Intensive" intendevo una sessione "normale" per un servizio professionale (vedi scatti matrimonio in chiesa etc etc), insomma, le classiche situazioni dove alcuni utenti hanno lamentato i fatidici "blocchi".
Ovviamente il tutto a protezione termica disattivata.

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Mar 20 Ott, 2009 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se la protezione la disattivi il flah si scalda ma non si blocca. Senti solo il segnale acustico che ti invita a dosare i lampi.

Comunque, dice sempre LTR, che il tutto entra in protezione con una media 30/40 scatti a tutta potenza in un minuto (cifra variabile a seconda anche dell'ambiente esterno). Io una cosa del genere non l'ho mai fatta e mai la farò, anche perche' considerate che lo monto su una D3 quindi non mi manca nemmeno di alzare gli ISO.

_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 20 Ott, 2009 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sslazio 1900 ha scritto:
Se la protezione la disattivi il flah si scalda ma non si blocca. Senti solo il segnale acustico che ti invita a dosare i lampi.

Comunque, dice sempre LTR, che il tutto entra in protezione con una media 30/40 scatti a tutta potenza in un minuto (cifra variabile a seconda anche dell'ambiente esterno). Io una cosa del genere non l'ho mai fatta e mai la farò, anche perche' considerate che lo monto su una D3 quindi non mi manca nemmeno di alzare gli ISO.


Direi allora,che hai risolto il problema....

30/40 scatti in minuto a tutta potenza Surprised ....non sono pochi...altri che surriscaldarsi!!!

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 20 Ott, 2009 10:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sslazio 1900 ha scritto:
Se la protezione la disattivi il flah si scalda ma non si blocca. Senti solo il segnale acustico che ti invita a dosare i lampi.

Comunque, dice sempre LTR, che il tutto entra in protezione con una media 30/40 scatti a tutta potenza in un minuto (cifra variabile a seconda anche dell'ambiente esterno). Io una cosa del genere non l'ho mai fatta e mai la farò, anche perche' considerate che lo monto su una D3 quindi non mi manca nemmeno di alzare gli ISO.


Opinione personale, ma di quello che dice nital poco mi importa, preferisco affidarmi alle opinioni di chi gli oggetti li usa e non di chi li commercializza/vende.
Con questo voglio essere tutt'altro che polemico, ma molti (non solo in italia) hanno lamentato il problema del blocco con il classico utilizzo in ttl (anche perchè ultimamente di flash a piena potenza ne vedo molto pochi...).

Mi sembra un pò la storia della 1d mark III di canon...Dove all'inizio il problema AF era "normale"(a detta di Canon)...poi sono iniziati i viavai in assistenza...

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Mar 20 Ott, 2009 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

v3rsus ha scritto:
Opinione personale, ma di quello che dice nital poco mi importa, preferisco affidarmi alle opinioni di chi gli oggetti li usa e non di chi li commercializza/vende.
Con questo voglio essere tutt'altro che polemico, ma molti (non solo in italia) hanno lamentato il problema del blocco con il classico utilizzo in ttl (anche perchè ultimamente di flash a piena potenza ne vedo molto pochi...).

Mi sembra un pò la storia della 1d mark III di canon...Dove all'inizio il problema AF era "normale"(a detta di Canon)...poi sono iniziati i viavai in assistenza...

Quali elementi hai per dire questo?

Io nella mia diatriba eprsonale fra 800 e 900 sono partito dalla tua idea, ma poi mi sono fatto la domanda di cui sopra e ho preferito indagare meglio.

La cosa che ho scoperto e' che una miriade di gente che lamentava problemi al flash, non era in grado di utilizzarlo. Ho cercato su forum vari e preso in considerazione solo chi presentava anche i dati di scatto di quando gli si e' bloccato. Ho trovato gente che a 200ISO f/8 1/60 in chiesa, si lamentava del flash fermo. Secondo te e' normale f/8 col flash?!

Altra precisazione: l'intervento a pag8 su Nital.it e' stato scritto da un responsabile tecnico di LTR. Cioè colui che non vende e/o commercializza nulla. Come gia detto molte volte LTR non e' Nital, ma solo un centro cui Nital si appoggia. LTR svolge assistenza per molti altri brand fotografici di grido: http://www.ltr.it/PaginaCorpo764.htm

Altra considerazione ancora: hai mai sentito quando brucia il vano batterie di un SB800 dopo una sessione estenuante del tipo di anche soli 25/30lampi a tutta potenza nel giro di un minuto? (circa 1lampo ogni2 secondi)
L'800 scalda allo stesso del 900 (io questa prova me la sono fatta, e non come molti che condannano il 900 solo in base a quanto letto su altri forum), soltanto che con il 900, se non hai esigenze di lavoro di portare al limite il tutto, hai una chicca in più: il sensore termico con blocco di sicurezza, che comunque, a tua discrezione, puoi disattivare.

Insomma, io la mia indagine l'ho fatta per una settimana, avevo notte e giorno il pc sui vari forum, a chiedere, anche via PM, ai possessori, le impressioni d'uso. E io la mia scelta l'ho fatta.

Padroni di condannare un flash eccellente come il 900, ma io me lo sono comprato volentieri.

_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 20 Ott, 2009 3:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Altra considerazione ancora: hai mai sentito quando brucia il vano batterie di un SB800 dopo una sessione estenuante del tipo di anche soli 25/30lampi a tutta potenza nel giro di un minuto? (circa 1lampo ogni2 secondi)


meno male che non ci sono mai arrivato 25/30 lampi al minuto a tutta potenza!!!

Citazione:

Padroni di condannare un flash eccellente come il 900, ma io me lo sono comprato volentieri


Beh...allora hai fatto bene, hai considerato tutte le ipotesi, hai vagliato i forum e tutte le indiscrezioni, e se hai ponderato questa scelta, e' giusto cosi'...

Esiste ancora la liberta' di acquisto
Very Happy Very Happy

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Mar 20 Ott, 2009 4:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

"aquilotto" hai fatto un'ottima scelta....
ma ne avevamo già parlato qui
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=403719

Come sempre le "voci" dei sentito dire per alcuni sono più importanti delle esperienze dirette...ma..in un certo senso...è giusto anche così.

Un'altra cosa che mi ero dimenticato nel "pippardone" postato dell'altro 3D è l'importanza delle pile...e l'attesa che il flash si ricarichi pienamente qualora il lampo sia avvenuto a piena potenza.
E ho visto che alla "pagina 8" della discussione del forum citato è stato spiegato...anche se è pur vero...che essendo una spiegazione "di parte" è ammissibile il dubbio che ognuno porti l'acqua al suo mulino.

Un'ultima considerazione.
Se si è "professionisti" e si ha la necessità di avere il flash "pronto" nei mometi importanti...un'occhiatina alla temperatura è molto più "sicura" che disattivare lo "stop" forzato in caso eccessivo riscaldamente.
Non credo che per lavoro alcuno corra il rischio di presentarsi con un solo flash all'uppuntamento.E cambiarlo al volo è questione di un attimo...al pari di sostituire una scheda poco prima che si riempia completamente.

E chiudo ripetendo che con l'SB800 le pile mandate in malora per surriscaldamento ne ho perso il conto da un pezzo...con i 900 ancora non è mai avvenuto.

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Planar
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 3280
Località: Enna

MessaggioInviato: Mar 20 Ott, 2009 6:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti voi per avermi chiarito e no di poco le idee,riguardo all'acquisto dell'sb900...tra poco sarà mio...sapete dirmi invece qualcosa di più sui filtri diffusori? Pro e contro? Vi ringrazio!!!
_________________




FABIO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Mar 20 Ott, 2009 11:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No uso diffusori per il flash, studiati bene la tecnica di questo aggeggio e vedrai che riesci a non avere ombre anche se la parabola e' nuda.

Max grazie delle precisazioni. Io di pile nell'800 non ne ho mai fuse, sarà perche', come detto, il flash o uso come complemento della luce ambiente, e non come illuminazione.
Le mie pile sono tutte di qualità, non ho mai sottovalutato questo aspetto. Ho anche un battery pack SD-8A, che uso quando le sessioni sono belle toste per i flash (per lavoro).

Mi manca solo un eccellente caricabatterie, ma ci sto pensando e mi sto documentando, a breve arrivera!

_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi