Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Floyd87 utente
Iscritto: 20 Nov 2009 Messaggi: 66
|
Inviato: Sab 02 Gen, 2010 4:47 pm Oggetto: vorrei acquistare una canon powershot pro1 |
|
|
ciao ragazzi, attualmente ho in mano un "offerta" se così si può chiamare.
una canon powershot pro1 del 2004, a 150 euro, condizioni perfette, poco usata, ma essendo una macchina di 6 anni, secondo voi ne vale la pena?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 02 Gen, 2010 7:00 pm Oggetto: |
|
|
dipende dal resto della tua attrezzatura... se non hai null'altro io la prenderei. all'epoca io presi la concorrente olympus8080, e costavano una follia per quello che davano..... ma le reflex erano ancora + proibitive, diciamo 1400€ per una nikon d70... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Floyd87 utente
Iscritto: 20 Nov 2009 Messaggi: 66
|
Inviato: Sab 02 Gen, 2010 9:09 pm Oggetto: |
|
|
no non ho nient'altro come materiale, sono andato a visionarla meglio oggi, e secondo me non ne vale la pena, perche presenza molti difetti esterni, diciamo che e una macchina molto "vissuta" e adesso sono piu sul no che sul si  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 03 Gen, 2010 2:23 am Oggetto: |
|
|
ah beh...... erano delle tartarughe quella serie di compattone.. per non parlare della resa indecente a iso 400
certo erano costruite in modo favoloso e gli obiettivi erano di grande qualità.... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 04 Gen, 2010 1:56 am Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | certo erano costruite in modo favoloso e gli obiettivi erano di grande qualità.... |
Pensa che per quella macchina Canon scomodò l'appellativo di 'serie L', con tanto di scritta rossa 'ufficiale'. Cosa che poi ad es. non ha fatto per il 17-55/2.8IS o il 10-22 delle reflex APS-C!
In effetti era un ottimo 28-200, anche molto luminoso visto che si trattava di un f/2.4-3.5! Niente a che vedere rispetto agli obiettivi di altre compatte di classe inferiore.. e a dirla tutta neanche con gli obiettivi 'kit' per le reflex! Che mediamente erano anche più 'bui' di uno stop. Certo che quelle erano macchine da 100ISO e basta.. già 200ISO era più che abbastanza
Se prenderle adesso a prezzi da compattina è tutto da vedere.. io valuterei anche una Panasonic TZ-6.. non c'entra niente ma insomma, guardatela!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 04 Gen, 2010 2:13 pm Oggetto: |
|
|
si, l'obiettivo della pro1 dovrebbe avere anche un elemento in fluorite
non conosco le moderne compatte ma sicuramente a iso 800 vanno meglio di quelle a iso 400.. rimane un bellissimo corpo e l'obiettivo di qualità... forse come soprammobile sarebbero belle anche adesso  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Solaxart utente
Iscritto: 21 Ago 2007 Messaggi: 93 Località: Milano
|
Inviato: Lun 04 Gen, 2010 11:57 pm Oggetto: |
|
|
Io l'ho avuta (allora € 800), ottima macchina come compatta, ottimo zum, ma lentissima rispetto alle reflex.
Mette a fuoco in modo ottimale, ma molto lentamente.
Zoom con movimento motorizzato (lento), no manuale.
Fotogrammi (anche RAW) comparabili a quelli di reflex con un buon obiettivo.
Andrea _________________ Il bosco: Flebili ombre si agitano nel freddo profumo dell’alba. http://www.preboggion.it __________________________________________________________________________
EOS 5D III + EOS 7D + TS-E 17 + 10-22 + 300f4 IS + 100f.2.8 L macro + Extender 1.4x II + EF 25II + Kenko 1.4 pro + Manfrotto 190xProB + Manfrotto 054 QR2 + Speed 580EX II + Lowepro Mini Trekker |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|