photo4u.it


Fuji F200EXR,prime impressioni
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
petegiu
utente attivo


Iscritto: 17 Giu 2006
Messaggi: 4133
Località: Pinerolo

MessaggioInviato: Sab 16 Mgg, 2009 1:12 pm    Oggetto: Fuji F200EXR,prime impressioni Rispondi con citazione

Ho ricevuto ieri la F200 EXR e da stamane ho iniziato con qualche scatto.
Senza pretese ho ripreso dal balcone di casa mia delle nuvole contrastate dalla luce del mattino.
La macchina mi ha fatto subito un ottima impressione; la conoscevo già dopo essermi sorbito prove,test e review vari.........
Mi piace molto e la qualità mi soddisfa,dopo un breve test.
Almeno non dovrò sobbarcarmi sempre il peso della S5 con relative ottiche e potrò scattare di più in libertà.



DSCF1003.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  175.94 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6878 volta(e)

DSCF1003.JPG



DSCF1004.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  173.43 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6878 volta(e)

DSCF1004.JPG



DSCF1006.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  192.7 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6878 volta(e)

DSCF1006.JPG



_________________
Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luke78
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2007
Messaggi: 963
Località: Prov. Mo

MessaggioInviato: Sab 16 Mgg, 2009 5:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

notevole!
ci faresti vedere qualcosa anche ad alti iso?
E qualcosa un po' meno in controluce dove si vedano i colori??
thx
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AdelTeo
utente


Iscritto: 17 Mgg 2006
Messaggi: 462
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 16 Mgg, 2009 5:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho avuto tra le mani la F100fd e fatto delle prove, vedendo le tue foto con la F200EXR, ma non vi sembra che sottoespongono? Io ho avuto questa sensazione, bo... Rolling Eyes
_________________
Fujifilm S5 Pro, S5600
nLite addons
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
petegiu
utente attivo


Iscritto: 17 Giu 2006
Messaggi: 4133
Località: Pinerolo

MessaggioInviato: Lun 18 Mgg, 2009 9:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AdelTeo ha scritto:
Ho avuto tra le mani la F100fd e fatto delle prove, vedendo le tue foto con la F200EXR, ma non vi sembra che sottoespongono? Io ho avuto questa sensazione, bo... Rolling Eyes


Non mi sembra.......



DSCF1039.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  135.55 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6764 volta(e)

DSCF1039.JPG



_________________
Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Mar 19 Mgg, 2009 12:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me sembra proprio di si, quella che hai appena mandato per esempio è sottoesposta a mio parere.
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Giur@s
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2006
Messaggi: 1651
Località: Puglia (BT)

MessaggioInviato: Mar 19 Mgg, 2009 2:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...credo dipenda dalle impostazioni dalla gamma dinamica.
_________________
+ Fuji x20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cashcb
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2006
Messaggi: 1365
Località: milano

MessaggioInviato: Mar 19 Mgg, 2009 2:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

petegiu ha scritto:


Non mi sembra.......


confermo che è sottoesposta, e direi almeno di mezzo stop....

_________________
Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mar 19 Mgg, 2009 3:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per ottenere l'esposizione (giusta dal mio punto di vista) come in allegato, ho alzato di 1.3 stop.


+1_3.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  162.04 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6683 volta(e)

+1_3.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gabriyzf
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 4726
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Mar 19 Mgg, 2009 4:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bah, però non mi fa gridare al miracolo, mi pare che siano foto tranquillamente recuperabili anche con altri sensori con un minimo di gioco sui livelli
_________________
Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mar 19 Mgg, 2009 5:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In una foto così piccola, quello che si può notare è solo l'ottima gamma dinamica accompagnata da altrettanti ottimi colori ed è alla fine ciò che ci si aspetta e che distingue questo sensore da altri.
Non credo che un altro sensore riesca a preservare zone chiare come il cielo e dettagli nelle ombre allo stesso tempo come riesce a fare questo. Certo... si può manipolare un immagine di un altro sensore per cercare di imitare questo ma si incontreranno dei grossi limiti quali bruciature sulle zone chiare o molta grana su quelle scure. In più, i dettagli non saranno mai gli stessi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
petegiu
utente attivo


Iscritto: 17 Giu 2006
Messaggi: 4133
Località: Pinerolo

MessaggioInviato: Mer 20 Mgg, 2009 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
In una foto così piccola, quello che si può notare è solo l'ottima gamma dinamica accompagnata da altrettanti ottimi colori ed è alla fine ciò che ci si aspetta e che distingue questo sensore da altri.
Non credo che un altro sensore riesca a preservare zone chiare come il cielo e dettagli nelle ombre allo stesso tempo come riesce a fare questo. Certo... si può manipolare un immagine di un altro sensore per cercare di imitare questo ma si incontreranno dei grossi limiti quali bruciature sulle zone chiare o molta grana su quelle scure. In più, i dettagli non saranno mai gli stessi.


Concordo pienamente Ok!

_________________
Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luke78
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2007
Messaggi: 963
Località: Prov. Mo

MessaggioInviato: Sab 23 Mgg, 2009 11:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

altre 2/3 foto??? Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
petegiu
utente attivo


Iscritto: 17 Giu 2006
Messaggi: 4133
Località: Pinerolo

MessaggioInviato: Sab 23 Mgg, 2009 5:55 pm    Oggetto: Foto Rispondi con citazione

Luke78 ha scritto:
altre 2/3 foto??? Very Happy


Eccole.
Non ho potuto ancora usarla per mancanza di tempo.
Sono foto scattate dal balcone di casa ed in casa a 800 iso ......classiche



DSCF1040.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  147.19 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6496 volta(e)

DSCF1040.JPG



DSCF1043.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  167.27 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6493 volta(e)

DSCF1043.JPG



DSCF1045.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  128.62 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6492 volta(e)

DSCF1045.JPG



_________________
Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dario-182
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2006
Messaggi: 601
Località: Mascali (CT)

MessaggioInviato: Dom 24 Mgg, 2009 7:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...
_________________
Fuji S5600 + Nikon D80
Tamron 17/50 2,8 + Sigma 10-20 + Nikkor 55-200 VR + Nikkor 50 1,8 + SB800 + SB600
Il mio viaggio in Cina - Quello in Thailandia


Ultima modifica effettuata da Dario-182 il Mar 11 Ago, 2009 6:35 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Axe!
utente attivo


Iscritto: 25 Ott 2006
Messaggi: 815
Località: Termoli -CB- [Italia??]

MessaggioInviato: Ven 05 Giu, 2009 8:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nota di Mike1964: mi inserisco nel topic di Axe! per trascrivere quanto pubblicato da petegiu in questa discussione: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=379625 ed invito a continuare qua, per non moltiplicare inutilmente il numero delle discussioni Wink

petegiu ha scritto:
Inizio io.....










******


Potresti specificare il DR impostato nei vari scatti?

_________________
FUJI: Maiale X-100s X-T3 + 18F2 35f1.4 60f2.4 10-24 18-55 55-200 Maiale
... in principio era Minnie ...
Ho trattato positivamente con: Pickman, madking, husky73, Edo75
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
petegiu
utente attivo


Iscritto: 17 Giu 2006
Messaggi: 4133
Località: Pinerolo

MessaggioInviato: Ven 05 Giu, 2009 10:01 am    Oggetto: DR Rispondi con citazione

In tutte meno quella in interno ad 800%
_________________
Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
petegiu
utente attivo


Iscritto: 17 Giu 2006
Messaggi: 4133
Località: Pinerolo

MessaggioInviato: Lun 22 Giu, 2009 12:09 pm    Oggetto: DR 800 % Rispondi con citazione

Al tramonto DR 800%


DSCF1634.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  117.31 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6080 volta(e)

DSCF1634.JPG



_________________
Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Lun 22 Giu, 2009 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh... almeno in questo scatto, non trovo nulla di eccezionale Grat Grat
Vedo un esposizione corretta per le luci e stop Boh?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mauriz
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2005
Messaggi: 1401
Località: Modena

MessaggioInviato: Lun 22 Giu, 2009 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me per far vedere come funziona un dr 800% bisogna far vedere foto con contrasti elevati oppure con parti bianche che in condizioni normali tendono a essere bruciate,magri provando con Dr standard e esteso, e volendo anche confrontando con macchine che questa possibilità non l'hanno, altrimenti si rischia solo che il DR sembri solo abbassare il livello di luminosità della foto perchè per dirla un pò alla buona "abbassa le alte luci", questo a meno che l'osservatore non sia in grado capire da una fotografia come debba essere una foto con un DR standard e una con un DR all'800% (io non ne sarei in grado).
Faccio un es, l'S5 ha tot gamma dinamica al 100%( o latitudine di posa), se in una foto vedo che i bianchi tendono a bruciare (capita di rado ma capita) metto al 400% il dr e il risultato è ok, a suo tempo invece con la D70 non avevo il problema che i bianchi tendevano a bruciare perchè erano già bruciati da un pezzo e per riprenderli dovevo sottoesporre di 1 stop o piu'.
Es, un cielo come l'ultima foto non credo si noti molto un cambio di impostazione, è molto omogeneo, in interno ad alti iso prob non va quindi il problema non si pone, ma se provi a scattare con due settaggi la foto del portico la differenza si deve vedere..

Questo almeno quello che penso io..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Lun 22 Giu, 2009 8:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto mauriz, sarebbero utili delle comparative della medesima situazione, ma con impostazioni diverse.
Inoltre vedendo che hai in firma una D80 e una S5, perché non anche un confronto con queste macchine?

_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi