Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
edobetteeos40D non più registrato
Iscritto: 21 Ago 2007 Messaggi: 292
|
Inviato: Sab 10 Ott, 2009 9:06 pm Oggetto: una fx-3 new full frame |
|
|
Quanti di voi desidererebbero una macchina digitale con le caratteristiche della vecchia mitica yashica, ma naturalmente digitale e full frame, sulla falsa riga della Leica M9, ma reflex?
 _________________ If you want something you have to do something |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 11 Ott, 2009 10:53 am Oggetto: |
|
|
Io.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 11 Ott, 2009 11:48 am Oggetto: |
|
|
Ebbene? Finisce così??  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciak utente
Iscritto: 21 Set 2007 Messaggi: 405
|
Inviato: Dom 11 Ott, 2009 12:37 pm Oggetto: |
|
|
io mi accontenterei di una dove posso montare le lenti contax...
se fosse possibile vorrei semplicemente una contax 159 in versione digitale...
per me sarebbe il massimo...
tempi da 60 secondi a 1/4000 che ti permettono di fare qualunque cosa e tastino per la profondità di campo...
piccola, leggera, mirino molto buono (le digitali son ridicole da questo punto di vista)
a dire il vero, per non scontentare proprio nessuno, potrebbero fare una cosa ottima per molti...
perchè non fare una digitale con la possibilità di montare diverse baionette?
mettere uno specchio adatto spostandolo il più possibile indietro e mettere la baionetta intercambiabile...
in modo da mettere ottiche canon fd o leica o contax o olympus o pentax o a vite o non so che cambiando solo la baionetta esterna....
il problema penso sarebbe usare il giusto meccanismo per poter comandare l'apertura o chiusura del diaframma, visto che lì cambia da marca a marca...
però se si studia un modo (magari lo si mette sulla baionetta intercambiabile tramite una ghiera che scorre attorno ad essa con vari comandi per le varie baionette...) penso che potrebbe essere una buona scelta commerciale se si riescono a contentere i costi in qualche modo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gtime utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 1377 Località: Roma
|
Inviato: Dom 11 Ott, 2009 1:43 pm Oggetto: |
|
|
ciak ha scritto: | io mi accontenterei di una dove posso montare le lenti contax...
se fosse possibile vorrei semplicemente una contax 159 in versione digitale...
per me sarebbe il massimo...
tempi da 60 secondi a 1/4000 che ti permettono di fare qualunque cosa e tastino per la profondità di campo...
piccola, leggera, mirino molto buono (le digitali son ridicole da questo punto di vista)
a dire il vero, per non scontentare proprio nessuno, potrebbero fare una cosa ottima per molti...
perchè non fare una digitale con la possibilità di montare diverse baionette?
mettere uno specchio adatto spostandolo il più possibile indietro e mettere la baionetta intercambiabile...
in modo da mettere ottiche canon fd o leica o contax o olympus o pentax o a vite o non so che cambiando solo la baionetta esterna....
il problema penso sarebbe usare il giusto meccanismo per poter comandare l'apertura o chiusura del diaframma, visto che lì cambia da marca a marca...
però se si studia un modo (magari lo si mette sulla baionetta intercambiabile tramite una ghiera che scorre attorno ad essa con vari comandi per le varie baionette...) penso che potrebbe essere una buona scelta commerciale se si riescono a contentere i costi in qualche modo... |
bella, ma quanto costa ?????? _________________ 👍 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edobetteeos40D non più registrato
Iscritto: 21 Ago 2007 Messaggi: 292
|
Inviato: Lun 12 Ott, 2009 8:42 am Oggetto: |
|
|
...ecco allora, dato che pubblicizzano la 7D come la "Canon creata ascoltando i suggerimenti dei fotoamatori", vorrei che urlassimo forte a mamma Canon e Nikon, ma anche a tutte le altre:
FATECI una macchina fotografica, non un robot da cucina, con ottomila funzioni.
- full frame con una baionetta su cui ci possiamo montare le nostre ottiche tanto sudate senza che si trasformino in focali assurde (39,2mm es.)
- un buon mirino
- tempi, diaframmi
- costo: 5-600 euro.
 _________________ If you want something you have to do something |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edobetteeos40D non più registrato
Iscritto: 21 Ago 2007 Messaggi: 292
|
Inviato: Lun 12 Ott, 2009 8:44 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | una buona scelta commerciale |
...per il consumatore, non una buona scelta per le case, che mirano a vendere, vendere, vendere. La tua idea sarebbe ottima, in un altro mondo, purtroppo.
 _________________ If you want something you have to do something |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Ven 16 Ott, 2009 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Bravo e lo stigmomentro e i microprismi e i diaframmi sul barilotto e i tempi sulla rotella, bei tempi. Per me va bene una Pentax MX-D
Però penso che alla fine, ad essere proprio onesto onesto, se cerco di pensare in modo pratico, mi trovo bene con l'AF e tutte le altre diavolerie, gli zoom 4X e persino con l'APS-C.
Sarà per questo che la mia Leica M3 sta nel cassetto da anni... _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Sab 17 Ott, 2009 3:06 am Oggetto: |
|
|
ciak ha scritto: | io mi accontenterei di una dove posso montare le lenti contax...
se fosse possibile vorrei semplicemente una contax 159 in versione digitale...
per me sarebbe il massimo...
tempi da 60 secondi a 1/4000 che ti permettono di fare qualunque cosa e tastino per la profondità di campo...
piccola, leggera, mirino molto buono (le digitali son ridicole da questo punto di vista)
a dire il vero, per non scontentare proprio nessuno, potrebbero fare una cosa ottima per molti...
perchè non fare una digitale con la possibilità di montare diverse baionette?
mettere uno specchio adatto spostandolo il più possibile indietro e mettere la baionetta intercambiabile...
in modo da mettere ottiche canon fd o leica o contax o olympus o pentax o a vite o non so che cambiando solo la baionetta esterna....
il problema penso sarebbe usare il giusto meccanismo per poter comandare l'apertura o chiusura del diaframma, visto che lì cambia da marca a marca...
però se si studia un modo (magari lo si mette sulla baionetta intercambiabile tramite una ghiera che scorre attorno ad essa con vari comandi per le varie baionette...) penso che potrebbe essere una buona scelta commerciale se si riescono a contentere i costi in qualche modo... |
io le montavo su canon 1dsm2 (21 2.8 e 28 f2 molto belli)pero una reflex nbativa ci vorrebbe altro che scattare con il diaframma in stop down.... _________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Sab 17 Ott, 2009 5:40 am Oggetto: |
|
|
Anch'io, Anch'io! La sto aspettando da anni!
Sono interessato soprattutto alla proposta di ciack: mi andrebbe anche un dorso digitale da montare su qualcuna delle mie Contax. Ma è fantascenza: quanti potrebbero pensare di creare una catena di montaggio intera, per vendere solo qualche migliaio di pezzi all'anno in tutto il mondo? Ovvia domanda retorica, a cui rispondo con un bel "NESSUNO"
Tuttavia, se in una bella reflex digitale multiprogram, AF, FD, Aps_c, A.B.S., E.S.P. con E.B.D. 9 Air Bag e tutto il resto, se ci montassero anche la macchinetta del caffè, l'impianto di riscaldamento per l'inverno e l'aria condizionata per l'estate, alla fine ci potrei fare un pensierino...  _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|