Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
notepad nuovo utente
Iscritto: 12 Apr 2009 Messaggi: 8
|
Inviato: Gio 15 Ott, 2009 1:21 pm Oggetto: D700 quale obiettivo prendereste senza indugi? |
|
|
Ciao a tutti
sono un felice possessore di una D700.
La settimana scorsa ho fatto la fesseria di prendere il sigma 24-70 Hsm.E non ne sono per nulla soddisfatto perché a 24mm é praticamente inutilizzabile (Vignetta da paura) a tal punto da non riuscire nemmeno con photoshop a rimediare il problema.
allora ho deciso,me lo faccio rimborsare e ne prendo un'altro,ovviamente usato!
A disposizione ci sono:
Nikkor 20mm f/2.8D
Nikkor 28mm F2,8 D
Nikkor 60mm f2,8 macro
Nikkor 18-35mm f/3.5-4.5 D ED IF
Il genere di fotografia che amo fare,sono dei portraits,street,e qualche macro e paesaggio!
Insomma forse mi son risposto da solo.Il 60mm mi sembra il piu idoneo e forse é anche l'obiettivo che tra tutti hà una nitidezza superiore..Mi piacciono le focali fisse..Siete del mio parere? poi il 60mm é compatibile al 100x100 sul Full Frame?
Grazie e scusate per la confusione!
Dimenticavo il 20mm é il piu caro di tutti,quasi 500euro usato.Dicono che é nitidissimo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 15 Ott, 2009 1:49 pm Oggetto: |
|
|
500 euro per il 20mm usato è un furto! Lo compri nuovo a quel prezzo.
Purtoppo con un fisso solo, comunque cadi, cadi stretto Da una parte o dall'altra devi comprare altro.
Se ti piace la macro ed il 60 ha un buon prezzo, ne vale la pena. E' un obiettivo eccellente che non si trova spesso nell'usato. Tra quelli in elenco è quello che più di tutti, a mio avviso, potrà farà "godere" il sensore della D700.
Valutane l'utilizzo in base alle tue necessità. Macro 100%, paesaggio 40%, street 30%, ritratto 20%. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Gio 15 Ott, 2009 2:00 pm Oggetto: |
|
|
L'ottica da avere è il 24-70, Nikkor però...
Il 20 va mediocremente su FF (vignetta e spalma ai bordi)
Il 28 non so, ma non mi aspetto miracoli
Il 60 cosa c'entra? è un macro, è un'ottica specialistica
Il 18-35 va più o meno come il tuo sigma tra 18 e 22, e ha poca escursione focale
E' assurdo investire soldi per la D700 e non dotarla di un'ottica come il 24-70 AFS _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notepad nuovo utente
Iscritto: 12 Apr 2009 Messaggi: 8
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Gio 15 Ott, 2009 2:20 pm Oggetto: |
|
|
I bordi estremi sono un po' da dimenticare, anche se come grandangoli mi sa che solo il 14-24 fa meglio, perché pure il 17-35 ha i suoi bei problemi.
Per il mio modo di fotografare potrei passarci sopra anche perché non faccio grandi stampe. Non so per il tuo.
Sicuramente tra le lenti sopracitate quello con una resa migliore è il 60 micro. Con il quale ovviamente puoi scordarti la street. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 15 Ott, 2009 3:30 pm Oggetto: Re: D700 quale obiettivo prendereste senza indugi? |
|
|
notepad ha scritto: | Ciao a tutti
sono un felice possessore di una D700.
La settimana scorsa ho fatto la fesseria di prendere il sigma 24-70 Hsm.E non ne sono per nulla soddisfatto perché a 24mm é praticamente inutilizzabile (Vignetta da paura) a tal punto da non riuscire nemmeno con photoshop a rimediare il problema.
allora ho deciso,me lo faccio rimborsare e ne prendo un'altro,ovviamente usato!
A disposizione ci sono:
Nikkor 20mm f/2.8D
Nikkor 28mm F2,8 D
Nikkor 60mm f2,8 macro
Nikkor 18-35mm f/3.5-4.5 D ED IF
Il genere di fotografia che amo fare,sono dei portraits,street,e qualche macro e paesaggio!
Insomma forse mi son risposto da solo.Il 60mm mi sembra il piu idoneo e forse é anche l'obiettivo che tra tutti hà una nitidezza superiore..Mi piacciono le focali fisse..Siete del mio parere? poi il 60mm é compatibile al 100x100 sul Full Frame?
Grazie e scusate per la confusione!
Dimenticavo il 20mm é il piu caro di tutti,quasi 500euro usato.Dicono che é nitidissimo  |
Il 20 e' nitido anche a TA, zero vignettattura, un po di distorsione ,ma solo su DX, su FF come ti hanno detto ,non tanto, ma sull'usato non vale piu' di 300 euro, al massimo....
il 28 non lo conosco
il 60 e' eccellente , per macro, e come nitidezza..
Al posto del 18-35 , se dici che ti piace "street" perche' non considerare il 35f/2 oppure il 50ino f/1,8 ?? _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shrike utente attivo

Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 907 Località: Perugia
|
Inviato: Gio 15 Ott, 2009 3:37 pm Oggetto: |
|
|
scusa ma oltre al sigma che altre ottiche hai?
se non ne hai nessun' altra e vuoi un fisso forse dovresti considerare più un 35 oppure un 50. Al massimo il 18-35.
Il 20, il 28 e il 60 sono tutte lenti ok, ma con caratteristiche piuttosto particolari...diciamo così
Nel caso avessi altre ottiche allora il discorso cambia, ma a mio parere servirebbero più elementi ....
ciao Francesco
Ps scusa ma non ancora capito che cosa ha che non va il sigma .. a parte essere sigma....  _________________ [...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Gio 15 Ott, 2009 3:58 pm Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: | E' assurdo investire soldi per la D700 e non dotarla di un'ottica come il 24-70 AFS |
Quoto! _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Gio 15 Ott, 2009 5:13 pm Oggetto: |
|
|
vado un pelo controcorrente - io prenderei il 20 AiS, sei a fuoco manuale, ma per quella lunghezza focale non ci dovrebbero essere grossi problemi
nell'usato costa intorno ai 400 euro a seconda di che condizioni é, nasce per pellicola per cui é ottimizzato per quella dimensione del sensore, se ti interessa fare paesaggi secondo me a quel prezzo é una lente molto valida (considerato uno dei migliori fissi mai prodotti da nikon)
e se proprio ti piace il fuoco manuale, allora ci abbinerei un bel 105 f2.5 ais per ritratti (ce l'ho e mi piace molto e c'é anche una discussione dedicata con foto di esempio) _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notepad nuovo utente
Iscritto: 12 Apr 2009 Messaggi: 8
|
Inviato: Gio 15 Ott, 2009 5:16 pm Oggetto: sigma 24-70 HSM |
|
|
A dire il vero non ho'preso il Sigma cosi'a caso.Prima di spendere quasi 900 euro,ho letto nel web parecchie recensioni positive.Ad esempio cé ci azzarda che a livello di incisività=nitidezza é un tantino meglio del costosissimo Nikkor 24-70mm e poi dopo aver appreso la notizia che il sigma é stato eletto miglior obiettivo della sua categoria 2009 2010 da EISA http://www.eisa.eu/awards/photo non ho esitato piu di tanto a prenderlo ad occhi chiusi.L'obiettivo in realtà hà una resa spettacolare..Ma il problema della vignettatura a 24mm é davvero penosa..Pur avendo settato nella macchina il controllo della vignettatura al massimo.Poi che dire,impossibile fare foto con il flash incorporato perché si vede l'ombra del paraluce.Anzi per essere sicuro che non abbia preso un modello difettoso vi chiedo se qualcuno di voi lo hà in accoppiata con la D700? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notepad nuovo utente
Iscritto: 12 Apr 2009 Messaggi: 8
|
Inviato: Gio 15 Ott, 2009 5:32 pm Oggetto: |
|
|
freddycream ha scritto: | vado un pelo controcorrente - io prenderei il 20 AiS, sei a fuoco manuale, ma per quella lunghezza focale non ci dovrebbero essere grossi problemi
nell'usato costa intorno ai 400 euro a seconda di che condizioni é, nasce per pellicola per cui é ottimizzato per quella dimensione del sensore, se ti interessa fare paesaggi secondo me a quel prezzo é una lente molto valida (considerato uno dei migliori fissi mai prodotti da nikon)
e se proprio ti piace il fuoco manuale, allora ci abbinerei un bel 105 f2.5 ais per ritratti (ce l'ho e mi piace molto e c'é anche una discussione dedicata con foto di esempio) |
Grazie della dritta,puo'essere interessante l'obiettivo da té citato.Non mi fà paura affatto lavorare senza autofocus..Anzi per dirti la verità per un anno e per scelta personale ho usato solo ed esclusivamente vecchi obiettivi manual focus 'pentax K10D e vecchissimi takumar'..E devo dire che mi sono divertito molto..Scattare con obiettivi manual focus cé un certo gusto..In senso hai tempo di riflettere con calma prima di scattare e magari cosi'facendo riesci a comporre un'immagine davvero gradevole.Ti dico anche che ultimamente ho avuto in prestito un nikkor 55mm 3.5 manual focus che mi é sembrato davvero straordinario sopratutto nelle macro...Collocherei anche questo tra i migliori mai costruiti da nikon!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Gio 15 Ott, 2009 5:42 pm Oggetto: Re: sigma 24-70 HSM |
|
|
notepad ha scritto: | A dire il vero non ho'preso il Sigma cosi'a caso.Prima di spendere quasi 900 euro,ho letto nel web parecchie recensioni positive.Ad esempio cé ci azzarda che a livello di incisività=nitidezza é un tantino meglio del costosissimo Nikkor 24-70mm e poi dopo aver appreso la notizia che il sigma é stato eletto miglior obiettivo della sua categoria 2009 2010 da EISA http://www.eisa.eu/awards/photo non ho esitato piu di tanto a prenderlo ad occhi chiusi.L'obiettivo in realtà hà una resa spettacolare..Ma il problema della vignettatura a 24mm é davvero penosa..Pur avendo settato nella macchina il controllo della vignettatura al massimo.Poi che dire,impossibile fare foto con il flash incorporato perché si vede l'ombra del paraluce.Anzi per essere sicuro che non abbia preso un modello difettoso vi chiedo se qualcuno di voi lo hà in accoppiata con la D700? |
scusami ma hai scritto una cosa che anche gli utilizzatori di compattine sanno...come pretendi che un 24-70, 2.8, con un attacco filtri da 82!! possa andar bene con il flash incorporato?
lo sai che la mia d90 con il flash incorporato non riesce a "superare" il paraluce del 18-105? _________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Gio 15 Ott, 2009 5:47 pm Oggetto: |
|
|
cmq che il 20 ais sia progettato per il formato pieno non vuol dire che debba andare bene in digitale. Anche il sigma in oggetto è progettato per il FF, peraltro digitale...
Se qualcuno te lo presta, perché non provi il nikkor 28-70? Magari lo trovi a buon prezzo _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Gio 15 Ott, 2009 6:23 pm Oggetto: |
|
|
ubald™ ha scritto: |
Se qualcuno te lo presta, perché non provi il nikkor 28-70? Magari lo trovi a buon prezzo |
sul mercatino se non sbaglio ne vendono uno a 850, che rispetto alla media sono 150 euro in meno _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Gio 15 Ott, 2009 8:51 pm Oggetto: |
|
|
anche il 70-200 prima versione era progettato per il FX e aveva problemi su fx digitale e costava 1700 euro almeno...
un 20 ais lo compri e lo vendi senza problemi se per caso non ti trovi bene, e se si riesce a provare prima ancora meglio _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Gio 15 Ott, 2009 9:19 pm Oggetto: |
|
|
delle lenti in oggetto attualmente ne ho due nella "borsa"
18-35 e il AF-S micro 60 G
Per il Nikon 18-35 ho aperto questo 3D
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=360837&highlight=
Nota per i mod...ma perché non lo mettete nei link Memo: [ESEMPI FOTO] raggruppate per modello obiettivo penso che gli argomenti trattati possano interessare
Per il 60 micro invece ancora non ho postato nulla...ma personalmente lo reputo uno dei migliori vetri che Nikon metta a "disposizione" per gli utenti Fx
Non a caso...se mi serve tanta qualità lo utilizzo come "normale" al posto del 50 1.4 D
Correttissimo al livello di distorsione...ha una capacita di risolvenza incredibile...è costruito veramente bene pur non pesando eccessivamente...e ..tutto sommato...anche lo sfocato è di buon livello.
Solo l'autofocus non è un missile...anche perché non disponendo di un selettore per la macro l'escursione che deve compiere dal 1:1 all'infinito è abbastanza lunga.
Ripeto...è una focale che non è carne ne pesce...ma spesso e volentieri un posto nella mia borsa lo trova molto volentieri _________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Gio 15 Ott, 2009 10:38 pm Oggetto: Re: sigma 24-70 HSM |
|
|
notepad ha scritto: | A dire il vero non ho'preso il Sigma cosi'a caso.Prima di spendere quasi 900 euro,ho letto nel web parecchie recensioni positive.Ad esempio cé ci azzarda che a livello di incisività=nitidezza é un tantino meglio del costosissimo Nikkor 24-70mm e poi dopo aver appreso la notizia che il sigma é stato eletto miglior obiettivo della sua categoria 2009 2010 da EISA http://www.eisa.eu/awards/photo non ho esitato piu di tanto a prenderlo ad occhi chiusi.L'obiettivo in realtà hà una resa spettacolare..Ma il problema della vignettatura a 24mm é davvero penosa..Pur avendo settato nella macchina il controllo della vignettatura al massimo.Poi che dire,impossibile fare foto con il flash incorporato perché si vede l'ombra del paraluce.Anzi per essere sicuro che non abbia preso un modello difettoso vi chiedo se qualcuno di voi lo hà in accoppiata con la D700? |
No, non ho l'accoppiata, ma sono sicuro al 100% che
1) I problemi di vignettatura ci sono per moltissimi obiettivi su FX. Se non sbaglio anche il 24-70 nikon ne soffre a determinate focali e aperture. Non so in che misura la vignettatura si possa rapportare col 24-70 sigma, magari se posti un'immagine qualcuno ti può dare un giudizio.
2) Il problema dell'ombra col flash incorporato ce l'avresti pure con il 14-24 o il 24-70 nikon. Insomma per tutti gli obiettivi di dimensioni importanti. Su ciò trovi anche un'avvertenza sul manuale di istruzioni. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|