Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MarcoDoDo utente
Iscritto: 26 Nov 2008 Messaggi: 124 Località: Torino
|
Inviato: Mar 20 Ott, 2009 2:27 pm Oggetto: Argento, FM o FE2 ? |
|
|
Buongiorno a tutti,
mi piacerebbe prendere una bella Nikon "d'altri tempi", spulciando un po' in giro, ho trovato una FM e una FE2. Qualcuno può darmi il proprio parere su queste due macchine?
Dimenticavo, vorrei comunque usarle, magari poco, ma non mi piace lasciarle a prendere polvere, tra l'altro sto seguendo un bel corso di fotografia in bianco e nero
grazie
ciao ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Mar 20 Ott, 2009 4:02 pm Oggetto: |
|
|
La FM e FM2 sono macchine in cui d'elettronica ce n'è davvero poca: solo la batteria dell'esposimetro e cmq anche se tolta, la macchina scatta lo stesso. Tant'è che mi ricordo la national gepgraphic la citava per scatti al polo o in climi freddissimi, dove l'elettronica inizia a dare dei problemi.
In genere la FM/FM2 usa obbiettivi AI quindi completamente manuali e difficilmente riutilizzabili sulle nikon digitali a meno di non prendere macchine di fascia alta.
Nulla ti vieta però di montare anche gli AFD che poi sul digitale puoi riutilizzare un po' più facilmente. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Mar 20 Ott, 2009 5:28 pm Oggetto: Re: Argento, FM o FE2 ? |
|
|
MarcoDoDo ha scritto: | Buongiorno a tutti,
mi piacerebbe prendere una bella Nikon "d'altri tempi", spulciando un po' in giro, ho trovato una FM e una FE2. Qualcuno può darmi il proprio parere su queste due macchine?
Dimenticavo, vorrei comunque usarle, magari poco, ma non mi piace lasciarle a prendere polvere, tra l'altro sto seguendo un bel corso di fotografia in bianco e nero
grazie
ciao ciao
Marco |
D'altri tempi, va beh
Io ho comprato 25 anni fa una Nikon FM usata, è stata la mia prima reflex.
Va ancora benissimo, non sbaglia un colpo ( non so se le attuali digitali potranno fare altrettanto ), in tutto questo tempo l'unica manutenzione è stata la sostituzione delle guarnizioni che fisiologicamente si consumano. Ha bisogno delle batterie per l'esposimetro, ma l'otturatore è meccanico e funziona anche a batterie scariche.
La FM te la consiglio caldamente, la FE2 è manuale ed automatica a priorità di diaframmi, non l'ho mai avuta ( ho una Nikomat EL ) ma sono sicuro che si tratta di un'ottima macchina.
Dovendo scegliere...bel dilemma  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 20 Ott, 2009 6:51 pm Oggetto: |
|
|
Fm ed Fe2 sono entrambe ottime reflex a pellicola. La fm è completamente manuale mentre la fe2 è automatica e manuale.
La fm usa una pila solo per azionare l'esposimetro mentre la fe2 usa la batteria per l'esposimetro ed anche per la priorità dei diaframmi.
La fe2 comunque funziona anche su un tempo meccanico quando si è esaurita la batteria.
Prenderei la fm!
Ps: ho avuto la fm2n |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20498 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 20 Ott, 2009 7:02 pm Oggetto: |
|
|
La FM ha il tempo sincro di 1/125 ed un tempo di otturazione minimo di 1/1000.
La FE2 e'di un altro livello, si confronta solo con la FM2, con la quale condivide il tempo di 1/4000 e il sincro a 1/250.  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Mar 20 Ott, 2009 11:15 pm Oggetto: |
|
|
Per amore di chiarezza: le Fe/Fe2, manuali ed automatiche a priorità dei diaframmi, hanno l'otturatore a controllo elettronico e senza pila funzionano solo su un tempo, il tempo meccanico d'emergenza (credo sia il sincro X), come la F3.
Ibrida è la FM3A che, senza pile, funziona su tutti tempi; con le pile, altre a l'esposimetro, funziona anche in automatismo a priorità dei diaframmi. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 22 Ott, 2009 8:18 am Oggetto: Re: Argento, FM o FE2 ? |
|
|
MarcoDoDo ha scritto: | Buongiorno a tutti,
mi piacerebbe prendere una bella Nikon "d'altri tempi", spulciando un po' in giro, ho trovato una FM e una FE2. Qualcuno può darmi il proprio parere su queste due macchine?
Dimenticavo, vorrei comunque usarle, magari poco, ma non mi piace lasciarle a prendere polvere, tra l'altro sto seguendo un bel corso di fotografia in bianco e nero
grazie
ciao ciao
Marco |
ti consiglio la FM3, che ha otturatore ibrido (meccanico in manuale e controllato elettronicamente in A) e qualche finezza (lampo Fill in, TTL, scatto ben ammortizzato...). La FM2 l'ho usata per un po' e non mi ha entusiasmato. Ok per una FM a poco prezzo. La Fe è simile solo che elettronica _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MarcoDoDo utente
Iscritto: 26 Nov 2008 Messaggi: 124 Località: Torino
|
Inviato: Gio 22 Ott, 2009 8:28 am Oggetto: |
|
|
Grazie per le risposte, avete confermato quello che sapevo. Penso che mi orienterò più sulla FM, cercavo quacosa di completamente meccanica, senza automatismi, per quelli ho già un'ottima F100. L'unico mio dubbio rimane per il LED dell'esposimetro, ho sentito dire che la lancetta è più precisa.
Ci aggiorniamo
grazie e buona giornata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Gio 22 Ott, 2009 8:58 am Oggetto: |
|
|
MarcoDoDo ha scritto: | Grazie per le risposte, avete confermato quello che sapevo. Penso che mi orienterò più sulla FM, cercavo quacosa di completamente meccanica, senza automatismi, per quelli ho già un'ottima F100. L'unico mio dubbio rimane per il LED dell'esposimetro, ho sentito dire che la lancetta è più precisa.
Ci aggiorniamo
grazie e buona giornata |
La FM ha tre led in verticale:
se si accende solo quello in alto foto sovraesposta, solo quello in basso sotto esposta, centrale esposizione corretta, se si accendono quello centrale e uno degli altri l'esposizione è quasi corretta.
Il galvanometro è in effetti più pratico anche per me, ma non ho mai sbagliato esposione a cause dei led.
Ciao
 _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Gio 22 Ott, 2009 9:07 am Oggetto: |
|
|
marco64 ha scritto: | La FM ha tre led in verticale... Il galvanometro è in effetti più pratico anche per me, ma non ho mai sbagliato esposione a cause dei led.Ciao  |
Condivido: anch'io preferisco utilizzare la mia F2 con il Photomic DP11 (F2A) piuttosto che con il DP12 (F2AS), proprio perchè il primo, pur meno prestante, ha il galvanometro, il secondo i led.
Ovviamente all'effetto pratico non cambia nulla. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MarcoDoDo utente
Iscritto: 26 Nov 2008 Messaggi: 124 Località: Torino
|
Inviato: Gio 22 Ott, 2009 9:19 am Oggetto: |
|
|
Immagino sia come la FM10 che possiedo. È stata la mia prima reflex, si lo so che non si può definire Nikon, ma allora, non sapevo che mi sarei appasionato così tanto e, a quei tempi, era uno dei pochi prodotti ad un prezzo a me accessibile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 22 Ott, 2009 12:15 pm Oggetto: |
|
|
MarcoDoDo ha scritto: | L'unico mio dubbio rimane per il LED dell'esposimetro, ho sentito dire che la lancetta è più precisa.
Ci aggiorniamo
grazie e buona giornata |
L'ago è più peciso, ma il led si vede anche al buio. Inoltre la pellicola è molto tollerante e non sarà mezzo stop a far perdere una foto. L'ago consuma meno corrente
ps: sulla FM3 c'è l'ago, sulle precedenti i led _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|