photo4u.it


Intervista a Kenna con molti riferimenti alla CO.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 03 Dic, 2009 8:02 pm    Oggetto: Intervista a Kenna con molti riferimenti alla CO. Rispondi con citazione

In the Darkroom with Michael Kenna

E' un intervista interessante, parla molto del suo modo di vedere la camera oscura, del suo metodo e dei materiali che usa.
Se non avete voglia di tradurla dall'inglese, con il traduttore automatico viene fuori abbastanza comprensibile.

Buona lettura, magari poi ne parliamo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.lorenzo.
utente


Iscritto: 27 Feb 2009
Messaggi: 148

MessaggioInviato: Ven 04 Dic, 2009 12:49 am    Oggetto: Re: Intervista a Kenna con molti riferimenti alla CO. Rispondi con citazione

Sempre la stessa pellicola e lo stesso rivelatore (addirittura con lo stesso tempo di sviluppo!); massima libertà e creatività nella fase di stampa, nessuna illusione di previsualizzazione.
Kenna non mi fa impazzire, ma questo mi pare un modo di lavorare notevole.

Ciao,
Lorenzo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Ven 04 Dic, 2009 1:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ilfor multigrade universal. carta oriental (credo).
gia', notevole.

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 04 Dic, 2009 6:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quello che mi ha colpito è stato prpoprio questo, pochi materiali e tanta creatività.
Da quello che ho capito usa la carta Ilford multigrade, lavora con la RC per le prove poi passa alla FB per la stampa finale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
osvi
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 261

MessaggioInviato: Ven 04 Dic, 2009 7:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Notevole la sua opinione circa la dimensione delle stampe, non trovate?

Osvi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Ven 04 Dic, 2009 11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Quello che mi ha colpito è stato prpoprio questo, pochi materiali e tanta creatività.
Da quello che ho capito usa la carta Ilford multigrade, lavora con la RC per le prove poi passa alla FB per la stampa finale.


io ho visto le sue stampe, e non mi pareva proprio la ilford.Anzi, secondo me erano proprio su oriental.

.oesse.

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giannic
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 569
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 04 Dic, 2009 12:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Avevo già letto quest'intervista, l'ho trovata molto interessante.
Solo che è di oltre 12 anni fà, forse ora ha cambiato qualcosa Wink

Gianni

_________________
************************
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 04 Dic, 2009 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'ho riletta e usa proprio carta Ilford Multigrade.
Da quello che si capisce è stato uno dei betatester di questa carta.
E la sviluppa in PQ Universal.

Questo dimostrerebbe che usando bene un materiale buono, anche se non top-end, si possono ottenere risultati validissimi.
Almeno lo immagino, visto che non ho mai visto una sua foto dal vivo.

Però in luglio espone a Reggio Emilia e non mancherò.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi