photo4u.it


canon 50d vs nikon d90 a bassi iso,imagingResource impietoso

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
kronk
utente


Iscritto: 20 Dic 2007
Messaggi: 87
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 08 Ott, 2009 10:33 am    Oggetto: canon 50d vs nikon d90 a bassi iso,imagingResource impietoso Rispondi con citazione

Salve a tutti, ieri sono andato girando per un paio di negozi che trattavano sia canon che nikon e mi hanno tutti sconsigliato la canon 50d a favore della d90, dicendo che è meno rumorosa e più nitida. A questo punto sono rientrato nella confusione e nell'indecisione più totale, per cui spero in un vostro consiglio spassionato.

Sono così andato su questo sito e ho fatto questo procedimento:
http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM selezionate 50d a destra e d90 a sinistra, scorrete in basso e selezionate still life iso 100. Cliccate una prima volta sulle due immagini per una visione normale e una seconda volta per il crop 100%. Spostate l'immagine sul fazzoletto viola. Quello nikon è decisamente più nitido e contrastato. Anche i capelli della prima foto sembrano più definiti sulla nikon. E' un problema di lente o di sensore? Quest'immagine un po' troppo morbida viene fuori anche dal test con la 450d ad esempio, mentre la 7d sembra definita come le nikon.

Ero così deciso sulla canon...ed ora ho un attimo di indecisione tra tutte queste chiacchiere e tutte le lamentele sulla 50d, se fosse così inferiore potrei pure provare ad aspettare un'ipotetica 60d, tanto oramai non dovrebbe mancare tantissimo ai primi rumours.

Aspetto la vostra opinione in merito

_________________
www.osvaldoguariglia.tk
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Gio 08 Ott, 2009 10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco i risultati del test comparativo, eseguito dai DxO Labs, sui sensori montati su Nikon D90 e Canon 50D (la valutazione è fatta sui files RAW prodotti):

Nikon D90:
DxOMark Sensor 72.6 su 100;
Color Depth 22.7 su 28;
Dynamic Range 12.5 su 15;
Low-Light ISO 977 su 2527.

Canon EOS 50D:
DxOMark Sensor 62.9 su 100;
Color Depth 21.8 su 28;
Dynamic Range 11.4 su 15;
Low-Light ISO 696 su 2527.

Più specificatamente: nella classifica tra i sensori APS-C,
la Nikon D90 è 1° e la Canon 50D 20° nel test DxOMark Sensor;
nel test Low-Light ISO, la D90 è 1°, la 50D 8°;
in quello sul Dynamic Range, la D90 è 3°, la 50D 14°,
infine nel test sul Color Depth, la D90 è 5°, la 50D 28°.

http://www.dxomark.com

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/


Ultima modifica effettuata da ranton il Gio 08 Ott, 2009 11:15 am, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kronk
utente


Iscritto: 20 Dic 2007
Messaggi: 87
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 08 Ott, 2009 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

di questi numeri non mi fido tanto, osservando i crop 100% ad esempio, a me la 50d a bassi iso sembra meno rumorosa della d90 e ancor meno della d300. Progresso fotografico poi ha fatto un test mtf su canon 50d e d90 ed i risultati del rumore sia a bassi che alti iso sono capovolti a favore della 50d.

Comunque mi preme sapere soprattutto cos'è quell'immagine (sfocata? o non definita?) che viene fuori da imaging-resource.

_________________
www.osvaldoguariglia.tk
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 08 Ott, 2009 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma non solo il fazzoletto viola, ma anche quello nero,grigio ,verde, insomma , nettamente migliore la definizione e nitidezza della D90

Per il quesito da posto, cioe' l'immagine sfocata ? o non definita? direi "non definita" anche perche' se per un test, ci mettono una foto sfocata, dove andremo a finire....??

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20500
Località: Thiene

MessaggioInviato: Gio 08 Ott, 2009 11:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sul fattore rumore nessun dubbio, la D90 E' la Nr.1.
Sul resto qualche dubbio mi resta, in particolare sulla nitidezza. Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kronk
utente


Iscritto: 20 Dic 2007
Messaggi: 87
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 08 Ott, 2009 11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io sul rumore tanto sicuro non sono:
40d iso 100 crop100% http://a.img-dpreview.com/gallery/canoneos40d_samples2/originals/gs_img_0269.jpg

50d iso 100 crop100% http://a.img-dpreview.com/gallery/canoneos50d_samples/originals/img_5989.jpg

d90 iso 200 crop100% http://a.img-dpreview.com/gallery/nikond90_samples/originals/dsc_0046.jpg

Occhio sempre nel blu del cielo, ho preso blu simili, io gradisco di più il rumore della 40d, poi 50d e poi d90.

Quindi il dubbio rimane solo sull'immagine sfocata di imaging resource

_________________
www.osvaldoguariglia.tk


Ultima modifica effettuata da kronk il Gio 08 Ott, 2009 12:38 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20500
Località: Thiene

MessaggioInviato: Gio 08 Ott, 2009 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono convinto che a 100 o 200 ISO vadano bene tutte nel range 8-14 Mpx e come giustamente sottolinei le differenze sono solo dovute a preferenze soggettive.
Ben piu' interessanti sono i confronti da 800 ISO in su, almeno per me che per foto sportive in interni non scendo mai sotto i 1250 ISO. Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 08 Ott, 2009 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kronk ha scritto:
io sul rumore tanto sicuro non sono:
40d iso 100 crop100% http://a.img-dpreview.com/gallery/canoneos40d_samples2/originals/gs_img_0269.jpg

50d iso 100 crop100% http://a.img-dpreview.com/gallery/canoneos50d_samples/originals/img_5989.jpg

d90 iso 200 crop100% http://a.img-dpreview.com/gallery/nikond90_samples/originals/dsc_0046.jpg

Occhio sempre nel blu del cielo, ho preso blu simili, io gradisco di più il rumore della 40d, poi 50d e poi d90.

Quindi il dubbio rimane solo sull'immagine sfocata di imaging resource


come dice d.kalle, poi entriamo nella soggettivita'....

Anche per me il rumore a 50-100-200 iso non e' un parametro fondamentale per l'acquisto di una fotocamera, caso mai da 1250 iso in su, almeno per me.....

C'e' anche chi preferisce il rumore della D300 alla D90....come la mettiamo ??? Very Happy

Continuo a ribadire assurdo , il fatto di postare una foto sfocata da un sito internet visto da milioni di utenti,non mi sembra plausibile..almeno dagli autori del sito in questione....pero' mai dire mai ....

Ai posteri l'ardua sentenza....

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
kronk
utente


Iscritto: 20 Dic 2007
Messaggi: 87
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 08 Ott, 2009 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

forse avranno usato l'ottica kit?
_________________
www.osvaldoguariglia.tk
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Persi
utente


Iscritto: 02 Gen 2008
Messaggi: 177
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Gio 08 Ott, 2009 3:10 pm    Oggetto: D90 Rispondi con citazione

Se posso .....

Spesso nei musei o in condizioni particolari (visto che adoro la luce ambiente anche alla sera) scatto dai 2000 ISO in su.

Ruolo secondo me molto importante nelle condizioni critiche sono le ottiche.

Devo dire che anche a 3200 ISO ho portato a casa delle foto belle e stampabilissime anche in formato A3.

Non mi sono mai posto ... su nessuna delle foto fatte ... il dubbio ... se avessi avuto la Canon 50D o Nikon D300 se sarebbero state migliori oppure no.

Spesso invece mi rendo conto che se al mio posto ci fosse stato qualcun'altro ... a fare la foto ... forse sarebbe stata più bella. Forse

_________________
Nikon D90 - 50 f/1.8D - 18-105 VR - 80-200 f/2.8 pompa - 70-300 DiLD Tamron
Il paradiso lo preferisco per il clima. L'inferno per la compagnia. - Mark Twain -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20500
Località: Thiene

MessaggioInviato: Gio 08 Ott, 2009 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quando avevo la D200 e scattavo a 1600-2000 ISO nei musei o nei palazzetti non mi ponevo la domanda se qualcun altro la avrebbe scattata meglio di me, ma avevo una certezza.... le mie le avrei cestinate, tutte!

Il mezzo non e' tutto, e siamo d'accordo, ma non avere nemmeno quello....

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 08 Ott, 2009 4:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come darti torto @d.kalle, l'ho avuta anch'io la D200 prima della D300, e la differenza e' notevole....almeno dai 1600 iso in su....

Certo ora tu hai una D700......insomma.....

oltre al mezzo ( corpo macchina) ,oltre al fotografo, anche le ottiche luminose,aiutano ...e non poco...

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
tarivor
utente


Iscritto: 23 Ago 2006
Messaggi: 258

MessaggioInviato: Gio 08 Ott, 2009 5:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma... sono il solo a guardare l'intera foto? Guardate l'etichetta dell'olio e un pò tutte le bottiglie... lì risulta più nitida la foto Canon.

A me sembra possibilissimo che ci sia una leggera differenza di fuoco tra i due scatti. Inoltre la foto nikon è scattata a 105mm e la foto Canon a 70mm e a giudicare dai riflessi sulle bottiglie potrebbe esserci anche una differenza di illuminazione tra i due scatti.

E poi, soprattutto, ma che obiettivi sono stati usati?

Concludo che a me sembra abbastanza inutile raffrontare questi scatti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 08 Ott, 2009 5:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tarivor ha scritto:
Ma... sono il solo a guardare l'intera foto? Guardate l'etichetta dell'olio risulta più nitida quella Canon.

A me sembra possibilissimo che ci sia una leggera differenza di fuoco tra i due scatti. Inoltre la foto nikon è scattata a 105mm e la foto Canon a 70mm e a giudicare dai riflessi sulle bottiglie potrebbe esserci anche una differenza di illuminazione tra i due scatti.

E poi, soprattutto, ma che obiettivi sono stati usati?

Concludo che a me sembra abbastanza inutile raffrontare questi scatti.


Anche confrontando il bordo del cesto all'estrema destra ,dietro al fazzoletto rosa, si nota secondo me una minore nitidezza della Canon...

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
kronk
utente


Iscritto: 20 Dic 2007
Messaggi: 87
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 08 Ott, 2009 5:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la cosa strana è che anche con le altre canon di prezzo minore si ha la stessa sensazione di sfocatura in quel test mentre con la d7 è perfetta, boh voglio sperare che sia solo una messa a fuoco sballata o un fondo di bottiglia spinto troppo avanti.

Ps: non è voglia di andare a cercare il pelo nell'uovo, è chiaro che la differenza la fa come si suol dire "il manico" come ben dice persi, ma dovendo fare una scelta (non posso scattare con il pensiero Very Happy ) e dando una certa importanza ai soldi, credo sia giusto valutare per bene i pro e i contro di ogni possibile acquisto, essere consapevole di cosa stai acquistando cercando di ottimizzare i tuoi risparmi. E poi è anche divertente studiarsi l'acquisto, fa parte dell'eccitante attesa Very Happy Averla poi un giorno tra le mani sarà una grande conquista, non il frutto di un capriccio momentaneo. Un po' come quando aspetti in coda per due ore prima di poterti sedere in pizzeria.. ti innervosirai, ma quando finalmente sarai al tavolo, la pizza avrà tutto un altro sapore Very Happy

Rps: ed è anche piacevole scambiare due chiacchiere con chi ha la bellissima passione della fotografia Smile

_________________
www.osvaldoguariglia.tk
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Gio 08 Ott, 2009 7:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non costruite castelli in aria basandovi su qualche foto e numeretto.
Le variabili in gioco sono molte e non note.
Bastano modeste differenze nei valori impostati di contrasto, sharpening e saturazione perchè le immagini suggeriscano conclusioni sbagliate, soprattutto a chi non ha una lunga esperienza in merito.

Non conosco le caratteristiche della canon 50d perchè non mi interessano.
Ma a bassi iso, non ci saranno mai differenze macroscopiche anche in confronto a macchine del passato.

Ricordate che una foto insulsa, rimante tale con qualunque fotocamera sia realizzata.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Persi
utente


Iscritto: 02 Gen 2008
Messaggi: 177
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Gio 08 Ott, 2009 9:46 pm    Oggetto: D90 Rispondi con citazione

Quando ho preso la D90 sono stato notti intere a leggere di tutto ... per giorni e giorni. Smile

Sono andato a Mediaworld 5 o 6 volte per prenderla in mano ... sentirla ... toccarla ... prima di decidermi a prenderla.
Allora la mia scelta era tra la Canon 450D e la D60 ... poi leggi e leggi .... ho letto della D90. Ancora nei negozi non c'era. Così sono tornato ancora e ancora da mediaworld dove c'era una D80 (stesso corpo) e allora ho capito che sarebbe stata mia. Ma da li a prenderla è passato un'altro mesetto.

Al momento sono stracontento della scelta e ti dirò che ogni tanto qualche filmino me lo faccio ... e mi piace pure. Very Happy

_________________
Nikon D90 - 50 f/1.8D - 18-105 VR - 80-200 f/2.8 pompa - 70-300 DiLD Tamron
Il paradiso lo preferisco per il clima. L'inferno per la compagnia. - Mark Twain -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
blue2708
utente


Iscritto: 30 Nov 2008
Messaggi: 250
Località: Viterbo

MessaggioInviato: Lun 12 Ott, 2009 1:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se però andiamo a vedere le etichette delle bottiglie, le immagini della 50D sono + nitide, insmma, come si dice, dò và e dò viene, nel senso che per alcune cose è migliore il sensore della d90 per altre quello della 50d!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi