Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Simon3D nuovo utente
Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 27
|
Inviato: Mer 17 Ago, 2005 6:47 pm Oggetto: Nuovo possessore di Fujifilm S5500! |
|
|
Eccomi!!
Alla fine l'ho presa, era l'ultima nel negozio. E' veramente cool almeno esteticamente a tra poco per le altre impressioni.
Gia inizialmente ho fatto una caxxata.. per accenderla mi ero dimenticato il coperchietto davanti (ehhh chi non viene dalle reflex non ha quest'abitudine) e mi e' uscita la frase "Zoom error". Non e' un problema se mi e' successo una volta vero?
Consigli dai possessori? :sofico:
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
metal.dave utente

Iscritto: 03 Mar 2005 Messaggi: 470 Località: Ivrea (TO)
|
Inviato: Mer 17 Ago, 2005 9:40 pm Oggetto: |
|
|
scatta a nastro per prendere confidenza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 17 Ago, 2005 10:39 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuto
Non cominciare a pasticciare con ottocentomila impostazioni; piuttosto mettila in "program" (lettera "P" sulla ghiera) e comincia a scattare.
Lascia perdere i programmi preimpostati (ritratto, panorame e simili) che se vuoi imparare non ti servono a niente.
Quando le foto non vengono bene postale sul forum e cerchiamo di capire cos'è andato storto.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simon3D nuovo utente
Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 27
|
Inviato: Mer 17 Ago, 2005 11:52 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Benvenuto
Non cominciare a pasticciare con ottocentomila impostazioni; piuttosto mettila in "program" (lettera "P" sulla ghiera) e comincia a scattare.
Lascia perdere i programmi preimpostati (ritratto, panorame e simili) che se vuoi imparare non ti servono a niente.
Quando le foto non vengono bene postale sul forum e cerchiamo di capire cos'è andato storto.
 |
Grazie ragazzi.. magari vi faccio vedere gia' qualche foto fatta con la A70, perche' con la xd da 16mb sono un po' limitato. Domani ne devo comprare una tanto per cominciare.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2005 12:56 am Oggetto: |
|
|
Un caloroso benvenuto anche da parte mia!!!
Aspettiamo le tue foto e le tue domande...
Per il problema del coperchio lasciato su in fase di accensione, non è un problema se ti è capitato una sola volta, la macchina ha dato quell'errore apposta e non è fuoriuscito l'obiettivo proprio per non danneggiare i meccanismi interni. Piuttosto il mio consiglio è di tenere SEMPRE montato il portafiltri, in questo modo proteggi l'obiettivo da eventuali urti. Se poi compri un qualsiasi filtro U/V ancora meglio, proteggerai le lenti anche da polvere e graffi!
Ciao  _________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simon3D nuovo utente
Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 27
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2005 9:01 am Oggetto: |
|
|
mariolino320 ha scritto: | Un caloroso benvenuto anche da parte mia!!!
Aspettiamo le tue foto e le tue domande...
Per il problema del coperchio lasciato su in fase di accensione, non è un problema se ti è capitato una sola volta, la macchina ha dato quell'errore apposta e non è fuoriuscito l'obiettivo proprio per non danneggiare i meccanismi interni. Piuttosto il mio consiglio è di tenere SEMPRE montato il portafiltri, in questo modo proteggi l'obiettivo da eventuali urti. Se poi compri un qualsiasi filtro U/V ancora meglio, proteggerai le lenti anche da polvere e graffi!
Ciao  |
Grazie del benvenuto.
Per il coperchio certamente ho imparato subito che bisogna ricordarselo ma per prevenire problemi ho subito montato l'anello portafiltri.
Prima domanda: non ho molto ben capito a che serve l'AF locker che c'e' sulla macchina. In posizione lock cosa cambia? Non rimane sempre nella posizione impostata S-AF o C-AF che sia? E perche' quando seleziono l'af manuale mi dice di mettere a fuoco usando w e t ma quando uso appunto questi comandi lui usa lo zoom come se niente fosse?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
salvsena utente

Iscritto: 27 Giu 2005 Messaggi: 214 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2005 9:51 am Oggetto: |
|
|
Simon3D ha scritto: |
Prima domanda: non ho molto ben capito a che serve l'AF locker che c'e' sulla macchina. In posizione lock cosa cambia? Non rimane sempre nella posizione impostata S-AF o C-AF che sia? E perche' quando seleziono l'af manuale mi dice di mettere a fuoco usando w e t ma quando uso appunto questi comandi lui usa lo zoom come se niente fosse?  |
La messa a fuoco manuale la devi effettuare è vero con i tast W e T ma tenendo anche premuto il tasto per la compensazione dell'esposizione quello con il simbolo +/-
Il tasto Lock serve ad impedire l'incauto cambio di modalità di messa a fuoco.
Ciao !  _________________ Sony Alpha A200 18-70mm + 50mm f1.7 + 35-70mm f4 - Minolta X-700, Metz 48 AF-1 - Dynax 404, Fuji S5500, S9600, F40fd
Chi esce dal fiume della tradizione ... si perde nel mare della decadenza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simon3D nuovo utente
Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 27
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2005 11:56 am Oggetto: |
|
|
salvsena ha scritto: | Simon3D ha scritto: |
Prima domanda: non ho molto ben capito a che serve l'AF locker che c'e' sulla macchina. In posizione lock cosa cambia? Non rimane sempre nella posizione impostata S-AF o C-AF che sia? E perche' quando seleziono l'af manuale mi dice di mettere a fuoco usando w e t ma quando uso appunto questi comandi lui usa lo zoom come se niente fosse?  |
La messa a fuoco manuale la devi effettuare è vero con i tast W e T ma tenendo anche premuto il tasto per la compensazione dell'esposizione quello con il simbolo +/-
Il tasto Lock serve ad impedire l'incauto cambio di modalità di messa a fuoco.
Ciao !  |
Ah ecco..
Ho provato a fare delle foto in raw ma vengono incredibilmente poco saturate e molto "soft" quasi con pochi dettagli.. bisogna ogni volta lavorarle con S7Raw? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxgnoe utente

Iscritto: 23 Gen 2005 Messaggi: 103 Località: verona(lago di garda)
|
Inviato: Dom 21 Ago, 2005 7:47 pm Oggetto: |
|
|
scusa faccio una domanda pure io,stò seguendo il consiglio di mike scatto anzi smanetto più che altro in modalita P questo da quanto ho capito sull manuale mi permette di regolare l'appertura dell diaframma manualmente,ma non riesco,i numeretti sotto malgrado schiacci le freccine fanno quello che vogliono loro,cosa sbaglio???e cosa altro posso regolare in modalità P grazie _________________ Scusate ma stò imparando(e sonoduro di comprendonia)...
Canon 350D 18-55-kit -fuji s 5500(venduta)
fuji s9600
max |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|