 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Dom 21 Ago, 2005 5:49 pm Oggetto: Prova 50 I Canon / Prove di messa a fuoco varie |
|
|
Improvvisato una sorta di set con un Winnie Pooh, un paio di barattoli, un libretto, e sullo sfondo di un armadio, ho fatto parecchie serie di foto con il 50ino Canon mark I (cioè quello con l'attacco in metallo, per capirci) per vedere se funzionava bene e trarne qualche insegnamento.
Il set era così:
Lo sfondo è a circa 30 cm dalla punta del naso del W.P. e il fuoco è sulla fronte di questo, proprio sopra gli occhi. La macchina era su un piccolo cavalletto, perciò ho potuto usare tempi lunghi.
Ho fatto tre serie con auto white balance, a iso 200 con e senza flash e a iso 800, ma i colori non mi hanno convinto; poi ne ho fatte due a iso 100 con cloud balance (fuori piove) e tungsten balance (dopo aver acceso le luci). Decisamente quella a iso 100 e cloud balance è la più convincente come colori ed è quella che posto.
Riporto qui due particolari croppati al 100%, un primissimo piano del W.P. e un quadrato con la mano destra dello stesso, parte del barattolo di sinistra e un po' di moquette del pavimento. Gli scatti sono a f2,f2.8,f4,f5.6,f8 rispettivamente.
A me pare che a parte l'effetto sulla profondità di campo, la sharpness della lente sia OK a tutte le aperture, anche se indubbiamente un certo miglioramento c'è chiudendo, visibile per esempio tra 2 e 2.8 nello scatto del W.P. e anche nella "erbetta" in basso al secondo crop.
Gradirei commenti sulla bontà dei risultati (cioè, vi pare che la lente sia OK?) e suggerimenti per migliorare il metodo usato. Conto prima o poi di ripetere la cosa con un confronto tra il 50ino e il Tamron 28/75 e altre lenti che dovessi procurarmi.
f2
f2.8
f4
f5.6
f8
f2
f2.8
f4
f5.6
f8
 _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Ultima modifica effettuata da ander75it il Dom 21 Ago, 2005 9:23 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Dom 21 Ago, 2005 6:54 pm Oggetto: |
|
|
E' molto poco nitido il 50/1.8 sia vecchio che nuovo sanno fare molto meglio.
Ho dato un occhio a i tempi di scatto sono molto bassi, potrebbe esserci un problema di micromosso ma sinceramente penso che hai problemi di frontfocus, cosa comune con questi cinquantini e le nuove digitali.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Dom 21 Ago, 2005 7:01 pm Oggetto: |
|
|
Micromosso non credo, ho fatto le foto con l'autoscatto e sul cavalletto...
Puoi spiegare un po' di più quel che intendi? _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Dom 21 Ago, 2005 7:04 pm Oggetto: |
|
|
Fai una foto di un righello a f1.8 da distanza ravvicinata usando il punto di messa a fuoco centrale. Matti a fuoco puntando una precisa misura e dalla foto puo verificare se la messa a fuoco è corretta oppure se sbaglia. Secondo me sbaglia.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Dom 21 Ago, 2005 7:29 pm Oggetto: |
|
|
ecco un link che ti può tornare utile!
Focus Test |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Dom 21 Ago, 2005 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Diavoletto, grazie, mi sei stato molto utile. Dopo aver letto l'articolo che mi hai linkato ho fatto il test con il 18-55 II, con il 50 I e con il Tamron 28-75, a distanze molto vicine alla minima possibile e con il diaframma minimo possibile, due scatti per obiettivo, sempre fatti con l'autofocus.
I risultati sono qui sotto.
18-55 II:
50 I:
Tamron 28-75:
Le mie conclusioni al momento sono:
18-55 II: ha talmente tanta pdc che è un casino capirci qualcosa, cmq direi un po' indietro, ma dato che tanto non si può chiudere più di così conta ben poco, perchè la pdc cmq è tale da mettere tutto a fuoco.
50 I: leggermente spostato in avanti, secondo me circa 8 mm.
Tamron 28-75: pure spostato in avanti, ma di meno rispetto al 50 I, forse 4 mm.
Ci vorrebbero più numeri e lettere per dire qualcosa di più preciso, in ogni caso mi pare che stando così le cose grossi problemi nn ce ne siano. Del resto lo stesso Bob Atkins dice:
"I think slight focusing in front of subject is correct, as depth of field is not evenly distributed along focal plane with more depth of field behind the focal plane."
Quindi parrebbe che sia tutto anche se ovviamente preferirei che specie il 50ino, che vorrei usare per i ritratti, fosse più centrato... Vorrà dire che fuocheggerò in modo da tenerne conto.
Che ne dite? _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2004 Messaggi: 1557 Località: ITA/NOR
|
Inviato: Dom 21 Ago, 2005 9:59 pm Oggetto: |
|
|
secondo me il 50mm e` ok.
La differenza e` talmente poca che non fa differenza nelle foto di fatto
no? _________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Dom 21 Ago, 2005 10:08 pm Oggetto: |
|
|
Paolo, spero vivamente che sia come dici tu.
Il dubbio mi era venuto dopo le foto fatte al gatto della mia ragazza due giorni fa, che erano un po' fuori fuoco, ma credo sia perchè facevo lo sborone facendo foto nella penombra a bassi ISO con diaframma tutto aperto infatti le foto di WP mi sembravano OK, e specie da 2.8 in su anche buone come sharpness, considerando che è un obiettivo che costa 100 euro.
Proverò a fare qualche prova anche in esterni appena trovo il tempo, cmq questo test di fuoco mi ha confortato abbastanza.
Altri pareri? _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|