photo4u.it


Epson 3880 vs 3800 vs laboratorio stmpa

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
veneziana
nuovo utente


Iscritto: 07 Ott 2009
Messaggi: 23

MessaggioInviato: Mer 07 Ott, 2009 12:20 pm    Oggetto: Epson 3880 vs 3800 vs laboratorio stmpa Rispondi con citazione

Buongiorno a tutti,
vorrei un consiglio... stampo poco ma quando lo faccio vorrei avere grandi risultati...i laboratori che ho testato x ora non mi sfagiolano...(rikorda...pixmania) x questo vorrei prendermi una 3880.

Ora siccome stampo max 10 foto la settimana avrò problema con gli ugelli e la testina? Mi conviene prendere un A3??? ora ho un R800.

esistono laboratori on-line che stampano egregiamente anche su carte pregiate?


grazie mille
Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jbrembat
utente attivo


Iscritto: 18 Lug 2004
Messaggi: 673
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 07 Ott, 2009 12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.photoactivity.com/

Jacopo

_________________
Canon EOS 400D + BG-E3, Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 DC Macro, Canon 70-200mm f/4 L USM, Canon EF 50mm f/1.8 Il mio Album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
veneziana
nuovo utente


Iscritto: 07 Ott 2009
Messaggi: 23

MessaggioInviato: Mer 07 Ott, 2009 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Jacopo,
ma loro stampano anche inviandogli files?
xchè non ho trovato niente sul loro sito
grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Mer 07 Ott, 2009 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

veneziana ha scritto:
Ciao Jacopo,
ma loro stampano anche inviandogli files?
xchè non ho trovato niente sul loro sito
grazie

si ... mandagli una Mail o chiama direttamente Smile

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
veneziana
nuovo utente


Iscritto: 07 Ott 2009
Messaggi: 23

MessaggioInviato: Mer 07 Ott, 2009 1:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma l'acquisto della stampante come lo vedete?
ci saranno problemi di essiccazione inchiostro se la uso poco?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Mer 07 Ott, 2009 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

veneziana ha scritto:
ma l'acquisto della stampante come lo vedete?
ci saranno problemi di essiccazione inchiostro se la uso poco?


essendo una macchina di un certo calibro, per 2 stampe settimanali non la prenderei

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 07 Ott, 2009 4:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io consiglio Photoactivity.

Un amico ha la 3800 e se l'è ripagata con la differenza di costo (3800 vs. lab) sulla stampa di una sua mostra di un'ottantina di foto B/N.
Ora la usa molto meno, ma non mi ha mai parlato di ugelli otturati.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
brirob
utente


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 377
Località: Prato

MessaggioInviato: Mer 07 Ott, 2009 4:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho la 3800 da quasi 2 anni, sono stato anche un mese senza stampare ma nessun problema. Certo, se si puo meglio evitare. Per quanto riguarda acquistarla o meno, vedi tu. Il costo e superiore se stampi poco, ma la soddisfazione che ti da una catena di stampa calibrata in casa non c e con il laboratorio. Dipende anche se ti vuoi sentire solo fotografo o anche stampatore. Secondo me per la resa di un immagine la stampa e importante almeno quanto lo scatto, in alcuni casi anche di piu, questione di punti di vista.

Ti chiedo scusa per accenti e apostrofi, ma la mia tastiera sembra non funzionare su questo forum
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
veneziana
nuovo utente


Iscritto: 07 Ott 2009
Messaggi: 23

MessaggioInviato: Mer 07 Ott, 2009 4:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto in pieno brirop....ci deve essere molta soddisfazione a stampare in proprio...
Avevo solo paura che stampando poco la 3800 si sciupasse...certo che stampando poco il prezzo non s'ammortizza....
Qualcuno ha calcolato il prezzzo di una stampa A3 matte?

PS: grazie a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Mer 07 Ott, 2009 4:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
Anch'io consiglio Photoactivity.

Un amico ha la 3800 e se l'è ripagata con la differenza di costo (3800 vs. lab) sulla stampa di una sua mostra di un'ottantina di foto B/N.
Ora la usa molto meno, ma non mi ha mai parlato di ugelli otturati.


IDEM ... al suo tempo ci avevo pensato se ricordi, ma la cifra era troppo alta e non l'avrei sfruttata, daccordo che solo il valore dei serbatoi viene in contro ... ma se non si stampa di frequente, è questione di portafogli e tutto soggettivo Smile

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 07 Ott, 2009 4:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so se ora, con l'uscita della 3880, la 3800 calerà di prezzo.
Qualcuno ne sa qualcosa?

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Remake
nuovo utente


Iscritto: 18 Ago 2009
Messaggi: 49

MessaggioInviato: Mer 07 Ott, 2009 7:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

veneziana ha scritto:
quoto in pieno brirop....ci deve essere molta soddisfazione a stampare in proprio...
Avevo solo paura che stampando poco la 3800 si sciupasse...certo che stampando poco il prezzo non s'ammortizza....
Qualcuno ha calcolato il prezzzo di una stampa A3 matte?

PS: grazie a tutti


Esattamente no, ma qualche indicazione sul costo dei consumi c'è:

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=3550894#3550894
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=3558595#3558595

_________________
Remake
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Gio 08 Ott, 2009 8:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Ora siccome stampo max 10 foto la settimana avrò problema con gli ugelli e la testina? Mi conviene prendere un A3??? ora ho un R800.


ora dipende che ci fai con le foto, se le rivendi ed hanno un alto valore 20€ per un a3 fatto bene, da photoactivity, non sono tanto . Se invece sono per tua pura soddisfazione 10 stampe ti vengono 200€ e allora te le fai a casa prendendoti una stampante tutta tua, e sai la soddisfazione!!!

la 3800 è un ottima stampante, anzi.
per gli ugelli, nel caso tu utilizzassi gli originali non dovresti avere dei grossi problemi o quasi nessuno, dipende anche dall'ambiente.

ciao M.

_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
veneziana
nuovo utente


Iscritto: 07 Ott 2009
Messaggi: 23

MessaggioInviato: Gio 08 Ott, 2009 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi photoactivity x un A3 vuole 20 euri....a questo punto mi sa che una stampantina Cool ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
veneziana
nuovo utente


Iscritto: 07 Ott 2009
Messaggi: 23

MessaggioInviato: Gio 08 Ott, 2009 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

da oggi disponibile la epson 3880
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Gio 08 Ott, 2009 10:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

brirob ha scritto:
Ho la 3800 da quasi 2 anni, sono stato anche un mese senza stampare ma nessun problema. Certo, se si puo meglio evitare. Per quanto riguarda acquistarla o meno, vedi tu. Il costo e superiore se stampi poco, ma la soddisfazione che ti da una catena di stampa calibrata in casa non c e con il laboratorio. Dipende anche se ti vuoi sentire solo fotografo o anche stampatore. Secondo me per la resa di un immagine la stampa e importante almeno quanto lo scatto, in alcuni casi anche di piu, questione di punti di vista.

Ti chiedo scusa per accenti e apostrofi, ma la mia tastiera sembra non funzionare su questo forum


concordo in tutto... scegliere la carta giusta per il tipo di foto, mandare in stampa il file dopo l'elaborazione... attendere la stampa... nonostante sicuramente ci sia poca manualità data dall'informatica rispetto alla vecchia C.O., devo dire che le soddisfazioni che si ottengono sono notevoli...

_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
garciamarquez
utente


Iscritto: 23 Apr 2007
Messaggi: 419
Località: roma

MessaggioInviato: Ven 09 Ott, 2009 10:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho la 3800 da un anno: nessun problema anche quando no ho stampato per alcune settimane. Da ultimo è rimasta ferma per 2 mesi e mezzo: ho fatto una stampa di prova in a4 lucida (considera che prima la macchina era impostata su carta matte, quind ila cartuccia di nero photo era ferma da 6-7 mesi): questa è venuta con un difetto di colore su di un bordo (ma io avevo anche sbagliato alcuni settaggi, quindi non sono certo che la colpa sia della sola epson). La seconda foto e tutte quelle successive sono perfette.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Ven 09 Ott, 2009 5:19 pm    Oggetto: Re: Epson 3880 vs 3800 vs laboratorio stmpa Rispondi con citazione

veneziana ha scritto:
Buongiorno a tutti,
vorrei un consiglio... stampo poco ma quando lo faccio vorrei avere grandi risultati...i laboratori che ho testato x ora non mi sfagiolano...(rikorda...pixmania) x questo vorrei prendermi una 3880.

Ora siccome stampo max 10 foto la settimana avrò problema con gli ugelli e la testina? Mi conviene prendere un A3??? ora ho un R800.

esistono laboratori on-line che stampano egregiamente anche su carte pregiate?


grazie mille
Andrea


LA posseggo prenditela non te ne pentirai assolutamente, stampi quando vuoi ed ad alto livello.
Se sei "veneziana" probabilmente non ci sono grandi laboratori di stampa in città.

ciao
rob

p

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
veneziana
nuovo utente


Iscritto: 07 Ott 2009
Messaggi: 23

MessaggioInviato: Ven 09 Ott, 2009 5:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no...sono uomo e provincia di firenze Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi