photo4u.it


Fotografia: Scrittura di luce o/e Scrittura con la luce?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Fabrizios5600
utente attivo


Iscritto: 24 Feb 2006
Messaggi: 509
Località: Palermo

MessaggioInviato: Lun 19 Ott, 2009 11:26 am    Oggetto: Fotografia: Scrittura di luce o/e Scrittura con la luce? Rispondi con citazione

Scrittura di luce: E' il mondo con la penna di luce che scrive se stesso
Scrittura con la luce: Allora tu sei scrittore

Parole, ovviamente non mie, ma di uno dei sommi fotografi italiani Ferdinando Scianna (per me il migliore insieme a GBG).

Tratto dal Film su Ferdinando Scianna della collana "Fotografia Italiana" edito da Contrasto, che consiglio a tutti di vedere (non si finisce mai di imparare).

Per me la fotografia è scrittura con la luce. Spesso e volentieri su riviste fotografiche si legge scritto che è la luce che scrive, ma secondo me il ruolo principale non è della luce, chi scrive non è la luce ma il fotografo che usa la luce, elemento fondamentale, per scrivere una storia, un racconto.
Mi piacerebbe sapere se sono l'unico a farsi menate mentali e ovviamente discutere con chi abbraccia la visione opposta alla mia o entrambe.

_________________
Meglio una foto naturale che cento programmate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 21 Ott, 2009 8:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...con la luce: è il fotografo che deve saper "visualizzare" la fotografia che sta scattando in quel momento.

Un bravo fotografo deve saper "previsualizzare" il risultato, a mio modesto avviso.

E conoscere la luce intimamente: sfruttando quanto hanno già scoperto prima di lui, non solo i fotografi citati, ma anche un Caravaggio...per esempio.
I pittori scrivevano anche loro con la luce.

Oggi la maggioranza dei fotografi sono matematici (megapixel, crop al 200%...) e quando va bene, giornalisti fotografi (sempre a testare ottiche, sensore, rumore alle alte sensibilità...).

Pochi sono rimasti fotografi.
Semplicemente fotografi.

Ed è nella semplicità che si vede la creatività, sempre a mio modesto parere.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabrizios5600
utente attivo


Iscritto: 24 Feb 2006
Messaggi: 509
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 21 Ott, 2009 10:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissimo intervento, codivido. E' bello ogni tanto parlare di cose che non siano mpx ottiche ecc. Forse oggi lo si da un po troppo per scontato.
_________________
Meglio una foto naturale che cento programmate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bierreuno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2005
Messaggi: 747
Località: Cremona

MessaggioInviato: Gio 22 Ott, 2009 7:33 am    Oggetto: Re: Fotografia: Scrittura di luce o/e Scrittura con la luce? Rispondi con citazione

Fabrizios5600 ha scritto:

Per me la fotografia è scrittura con la luce. Spesso e volentieri su riviste fotografiche si legge scritto che è la luce che scrive, ma secondo me il ruolo principale non è della luce, chi scrive non è la luce ma il fotografo che usa la luce, elemento fondamentale, per scrivere una storia, un racconto.
Mi piacerebbe sapere se sono l'unico a farsi menate mentali e ovviamente discutere con chi abbraccia la visione opposta alla mia o entrambe.


Visto che hai citato Scianna allora dovresti anche citare la sua versione su questo argomenti e che io condivido in pieno: i fotografi non sono scrittori con la luce ma sono lettori di ciò che la luce scrive, magari lettori interpreti, ma comunque lettori. Questo porta ad una responsabilità diversa da quella che tanti si vogliono addossare, ossia di essere degli scrittori. Poi lo stesso Scianna dice: " e' come leggere un libro, anche il migliore libro letto da un imbecille diventa un libro imbecille".
La nostra bravura starà quindi nel sapere leggere bene ciò che la luce stà disegnando davanti a noi.

Per me uno dei pochi casi di scrittura con la luce sono, per esempio, i lavori in "off camera" di Nino Migliori. Li allora sì che è l'autore a scrivere con la luce.

_________________
Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi