photo4u.it


ALPHA A200 - Pensavo ad un macro...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
koolmind
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2007
Messaggi: 2660
Località: Siena

MessaggioInviato: Dom 13 Set, 2009 9:51 pm    Oggetto: ALPHA A200 - Pensavo ad un macro... Rispondi con citazione

Ciao

ho appena comprato una sony alpha a200. Prima reflex della mia vita per cui abbiate pazienza se dico cavolate o tiro in ballo cose folli!

Mi piacerebbe affacciarmi sul magico mondo della macrofotografia, ma essendo ancora un principiante volevo evitare di spendere 800 euro in un obiettivo macro esagerato!

Ho dato un'occhiata in giro per capire cosa potevo pretendere a cifre oneste ma non so davvero cosa cercare (principiante... d'altra parte!).
Mi hanno detto che prima degli obiettivi macro ci sono delle lenti da applicare sul normale 18-70 in dotazione (per iniziare si capisce).

Cosa mi consigliate? Le lenti vanno bene? I tubi di prolunga si possono mettere sulla alpha a200 (anche quelli senza AF)? Un obiettivo decente che costa una cifra "decente"?

Non pretendo certo di contare i peli sul muso di un calabrone... ma vorrei fare delle belle foto!

Ho intenzione di andare al negozio a vedere cosa ci trovo... ma vorrei sapere cosa chiedere, sennò finisce che mi vendono 2000 euro di attrezzatura e poi mi arrabbio! Mi arrabbio?

Grazie mille per qualunque suggerimento. Smile

_________________
Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
chemako_87
utente


Iscritto: 12 Dic 2005
Messaggi: 461
Località: Atri (TE)

MessaggioInviato: Lun 14 Set, 2009 4:28 pm    Oggetto: Re: ALPHA A200 - Pensavo ad un macro... Rispondi con citazione

koolmind ha scritto:
Mi hanno detto che prima degli obiettivi macro ci sono delle lenti da applicare sul normale 18-70 in dotazione (per iniziare si capisce).

Con delle lenti close-up sul 18-70 otterresti dei risultati piuttosto scarsi ma se ne trovi una a pochi euro puoi sempre prenderla per fare le prime prove e vedere se la macro ti "sconfinfera" davvero.

Citazione:
I tubi di prolunga si possono mettere sulla alpha a200 (anche quelli senza AF)?

Si, purchè siano con attacco Minolta AF / Sony... quelli per Minolta MD invece non vanno bene. Un Minolta 50 f1,7 (usato) montato su tubi di prolunga non sarebbe per niente male e lo potresti usare anche come medio-tele luminoso... volendo anche il 18-70 coi tubi sarebbe comunque meglio delle lenti close-up.

Citazione:
Un obiettivo decente che costa una cifra "decente"?

Ti direi il Cosina 100 f3,5 Macro dal costo sui 100-150 euro... ma ormai sembra diventato introvabile.
Se sei disposto a spendere un di più ci sono il Tamron 90 f2,8, il Sigma 105 f2,8, il minolta 50 f2,8 (usato), ecc... fino ad arrivare ai più costosi Sony 100 f2,8 o addirittura al Minolta 200 f4 (usato).

Per la scelta della focale posso dirti che generalmente si usano i 50mm per fiori e oggetti inanimati mentre per gli insetti si preferiscono focali dai 100mm in su per poter restare più distanti dal soggetto così da non farlo scappare.


P.s. C'è anche qualche tele-zoom che raggiunge il rapporto 1:2 tipo il Tamron 70-300 f4-5,6 ma non avendone mai provato uno non saprei quale possa esserne la qualità in macro... credo comunque che sarebbe meglio del 18-70 con lente close-up ma ben lontano da un vero obiettivo macro.

_________________
Corpi: Contax RTS II e 139 Quarz - Yashica FX-3
Obiettivi: Contax 28 f2,8 ; 50 f1,7 ; 100 f2 - Tokina 400 f5,6 - Yashica 50 f1,7 - Panagor 80-200 f4,5
Digitale: KM Dynax 5D+18-70kit+50 f1,7+70-210 f4+135 f2,8 - Sigma 24 f2,8 e 400 f5,6 APO Telemacro - Cosina 100 f3,5 Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
koolmind
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2007
Messaggi: 2660
Località: Siena

MessaggioInviato: Lun 14 Set, 2009 9:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gironzolando per internet ho trovato questo:
TOKINA AF 70-210 1:4-5.6

Che ne pensi? Soldi spesi male o è un obiettivo valido (per un principiante... si capisce)?

Quando parli di Minolta 50 f2.8 ti riferisci a questo?


Il tamron invece potrebbe essere questo?


Grazie delle dritte!

_________________
Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bondell
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2007
Messaggi: 658
Località: Lucca (LU)

MessaggioInviato: Lun 14 Set, 2009 9:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Tokina non é un macro vero, ma un obbiettivo che grazie ad una messa a fuoco , relativamente, corta consente di ottenere ingrandimenti abbastanza elevati, ma il rapporto di ingrandimento con l'originale rimane alquanto ridotto.
Considera che un rapporto di 1 a 4,5 é insufficiente. Una lente che possa definirsi macro ha rapporti di ingrandimento prossim a 1:2 e con lenti addizionali (come nel caso del Corsina) arriva ad 1:1.

Il Sigma del tuo primo link non é il minolta 50 2,8 , mentre il Tamron cel secondo link mi sembra sia la versione con il (vecchio) attacco MD, non compatibile con la tua 200.
Le lenti macro che puoi montare sulla tua reflex le trovi qui:

http://www.dyxum.com/lenses/results.asp?IDLensType=2

Quoto Chemako sui suggerimenti. con una predilezione per il Tamron 90

_________________
Sony A99, Sony A7
http://www.flickr.com/photos/bondell/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
koolmind
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2007
Messaggi: 2660
Località: Siena

MessaggioInviato: Mar 15 Set, 2009 8:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok,
ho dato un'occhiata al link che mi suggerivi... ma CAVOLO che prezzi!

Vediamo se trovo un usato ad un prezzo decente sennò mi sa che devo aspettare un bel po' per fare qualche macro!

_________________
Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bondell
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2007
Messaggi: 658
Località: Lucca (LU)

MessaggioInviato: Gio 17 Set, 2009 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cercavi una macro a poco ?
ebay oggetto 220480945594
questo é il famoso cosina

_________________
Sony A99, Sony A7
http://www.flickr.com/photos/bondell/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
koolmind
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2007
Messaggi: 2660
Località: Siena

MessaggioInviato: Ven 18 Set, 2009 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bello! Ora ci faccio un pensierino.

Una domanda o quasi un dubbio: ma il macro è meglio a focale fissa o variabile. Lo chiedo perché su un altro forum ho letto cose tipo "il miglior obiettivo per le macro ad insetti è un tele, con focale 70-300mm".

Io ero convinto (mi avevate convinto voi di P4U) che il focale fissa fosse meglio.. no?

_________________
Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bondell
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2007
Messaggi: 658
Località: Lucca (LU)

MessaggioInviato: Ven 18 Set, 2009 1:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fisso ...... quello che é stato scritto sullo zoom é una vera fregnaccia. Wink
Se sei realmente interessato alla macro il Soligor Cosina non te lo far scappare : é la migliore ottica macro economica che esista per il mondo Sony- Minolta. In mano sembra un giocattolo di plastica, ma otticamente é davvero buono

_________________
Sony A99, Sony A7
http://www.flickr.com/photos/bondell/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
chemako_87
utente


Iscritto: 12 Dic 2005
Messaggi: 461
Località: Atri (TE)

MessaggioInviato: Ven 18 Set, 2009 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

koolmind ha scritto:
Bello! Ora ci faccio un pensierino.

Una domanda o quasi un dubbio: ma il macro è meglio a focale fissa o variabile. Lo chiedo perché su un altro forum ho letto cose tipo "il miglior obiettivo per le macro ad insetti è un tele, con focale 70-300mm".

Io ero convinto (mi avevate convinto voi di P4U) che il focale fissa fosse meglio.. no?

O intendeva con focale COMPRESA TRA 70 e 300mm (ma non credo visto che comunque i macro più lunghi sono dei 200mm) oppure non sapeva quello che scriveva.

La macro si può fare in mille modi, c'è chi usa un 70-200 f2,8 con tubi di prolunga, obbiettivi invertiti sia da soli che "avvitati" davanti un altro obiettivo, soffietti, ecc... ma per dire che "il miglior obiettivo" per insetti è uno zoom 70-300 bisogna non aver mai utilizzato un "vero" macro.

Io ad esempio a volte uso il 400mm (raggiunge l' 1:3) per lucertole e libellule... ma più che macro è "fotografia ravvicinata" Wink

_________________
Corpi: Contax RTS II e 139 Quarz - Yashica FX-3
Obiettivi: Contax 28 f2,8 ; 50 f1,7 ; 100 f2 - Tokina 400 f5,6 - Yashica 50 f1,7 - Panagor 80-200 f4,5
Digitale: KM Dynax 5D+18-70kit+50 f1,7+70-210 f4+135 f2,8 - Sigma 24 f2,8 e 400 f5,6 APO Telemacro - Cosina 100 f3,5 Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
koolmind
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2007
Messaggi: 2660
Località: Siena

MessaggioInviato: Ven 18 Set, 2009 7:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Bondell!!
Ho appena acquistato l'obiettivo... spero arrivi presto così per ringraziarti dell'infinita cortesia magari ti mando una delle mie migliori foto con dedica! Smile

Ovviamente scherzo! Ad ogni modo grazie mille!!



X chemako_87
Boh, che ti devo dire! Ne so talmente poco in materia che per me avete ragione tutti e due (anche se sinceramente propendo più per la tua versione... altrimenti i macro cosa li fanno a fare??).

Ciao! Smile

_________________
Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bondell
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2007
Messaggi: 658
Località: Lucca (LU)

MessaggioInviato: Ven 18 Set, 2009 8:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo acquisto Ok! Ok!
_________________
Sony A99, Sony A7
http://www.flickr.com/photos/bondell/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
koolmind
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2007
Messaggi: 2660
Località: Siena

MessaggioInviato: Mer 23 Set, 2009 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'obiettivo è arrivato stamattina!
Grande consiglio il tuo! È davvero bello.

L'unica problema è che sono una pippa come fotografo e per ora non ho capito se sia meglio scattare in AF o in manuale.

Appena ho 10 minuti liberi (e un po' di luce del sole... ) esco a fare delle prove a modino. Per adesso sto ancora cercando di domare l'autofocus di questo obiettivo. Dipenderà da me... ma è davvero selvaggio!

Tu cosa mi consigli?

_________________
Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
chemako_87
utente


Iscritto: 12 Dic 2005
Messaggi: 461
Località: Atri (TE)

MessaggioInviato: Mer 23 Set, 2009 8:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se lo usi come teleobiettivo o per ritratti vai di AF...
per la macro, se sei su cavalletto vai di manual focus, mentre a mano libera secondo me il metodo migliore è impostare la ghiera di messa a fuoco sul rapporto di ingrandimento desiderato (ad esempio 1:2) e poi avvicinarsi/allontanarsi dal soggetto fino a che non è a fuoco... prova e facci sapere come va Ok!

_________________
Corpi: Contax RTS II e 139 Quarz - Yashica FX-3
Obiettivi: Contax 28 f2,8 ; 50 f1,7 ; 100 f2 - Tokina 400 f5,6 - Yashica 50 f1,7 - Panagor 80-200 f4,5
Digitale: KM Dynax 5D+18-70kit+50 f1,7+70-210 f4+135 f2,8 - Sigma 24 f2,8 e 400 f5,6 APO Telemacro - Cosina 100 f3,5 Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
koolmind
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2007
Messaggi: 2660
Località: Siena

MessaggioInviato: Mer 23 Set, 2009 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Belle dritte le tue... come sempre.

Sabato (non lavoro... yuppiiiee!) esco e faccio qualche foto decente.
Beccassi un ragnone di quelli che dico io... te lo mando volentieri! Smile

A presto

_________________
Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bondell
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2007
Messaggi: 658
Località: Lucca (LU)

MessaggioInviato: Mer 23 Set, 2009 10:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

chemako_87 ha scritto:
Se lo usi come teleobiettivo o per ritratti vai di AF...
per la macro, se sei su cavalletto vai di manual focus, mentre a mano libera secondo me il metodo migliore è impostare la ghiera di messa a fuoco sul rapporto di ingrandimento desiderato (ad esempio 1:2) e poi avvicinarsi/allontanarsi dal soggetto fino a che non è a fuoco... prova e facci sapere come va Ok!


Ok! Ok!

_________________
Sony A99, Sony A7
http://www.flickr.com/photos/bondell/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
koolmind
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2007
Messaggi: 2660
Località: Siena

MessaggioInviato: Lun 05 Ott, 2009 10:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a tutti.

Stavo gironzolando in rete, più che per curiosità che per reale bisogno attuale, in cerca della fantomatica lente 1:1 per il mio cosina 100mm

Ma esattamente, cosa devo cercare?
Se cerco "1:1 lens" non mi salta fuori nulla... come lo devo chiamare? Filtro, lente, adattatore, close-up,... ? Ce l'avrà un nome st'aggeggio... o no??

Grazie

_________________
Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi