photo4u.it


diventare fotografi..

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
emanuele
utente attivo


Iscritto: 20 Ago 2005
Messaggi: 1591
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 20 Ago, 2005 7:08 pm    Oggetto: diventare fotografi.. Rispondi con citazione

ciao!vorrei sapere quale strada seguire per diventare fotografi professionisti.. da quanto ho capito non ci sono corsi di laurea.. ci sono corsi immagino.. e cos'altro bisogna fare?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
deborah.d
non più registrato


Iscritto: 02 Lug 2005
Messaggi: 288

MessaggioInviato: Sab 20 Ago, 2005 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tanto per cominciare. Tu cosa sai fare? Ritratti? Still life? Credo che il primo passo per diventare fotografi sia avere idee, fegato e pazienza.
Per il resto se hai già delle competenze fotografiche non hai bisogno di scuole ma di esperienza sul campo. Armati di un po' di faccia tosta e presentati da qualche fotografo della tua città. Come assistente potrai vedere anche i lati negativi della professione, le scuole li celano con abilità.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Jamal
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2005
Messaggi: 701
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 20 Ago, 2005 7:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quali sono i lati negativi, scusa?
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
deborah.d
non più registrato


Iscritto: 02 Lug 2005
Messaggi: 288

MessaggioInviato: Sab 20 Ago, 2005 8:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perché pensi non ne esistano?

Lati negativi sono presenti in tutti i lavori in cui non si è i capi di se stessi e quando al fine del mese ci sono delle bollette da pagare.

Primo: quando commissionano un lavoro si deve rispettare i desideri del commitente. Questo significa riuscire a trovare un equilibrio tra la propria sensibilità e il risultato che il cliente cerca.
Se fai still life potrebbe capitarti di sentire la richiesta di ripetere a grandi linee una scatto già visto e deciso, non si diventa fotografi-fotocopiatrici ma la propria creatività potrebbe dover cedere il passo ai voleri altrui.
Devi anche fare i conti con persone che di fotografia non ci capiscono una mazza e che non vedono il fotografo come un artista ma come un esecutore.
Soldi all'inizio ne arriveranno pochi. Gli studi fotografici sono stracolmi di giovani che lavorano gratuitamente per farsi un po' di esperienza.
Oggi giorno potrebbe capitarti di trovarti per più ore davanti ad un pc che con la macchina fotografica all'occhio.

Sono solo alcuni aspetti. Inutile elencare tutte le possibilità che comunque variano da studio a studio...

Poi ci sono i fotografi che godono di notevole libertà di espressione, che guadagnano bene e che riescono a scegliere i clienti e i lavori rifiutando ciò che non si ritiene vicino alla propria visione ma se parli con i piccoli studi cittadini ti renderai conto che non è tutto rose e fiori.

La vera libertà espressiva ce l'hanno solo i grandi e i fotoamatori (che non si rendono conto della fortuna e non la sfruttano abbastanza).

Mettici dei "parere personale" quà e là se preferisci...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Dom 21 Ago, 2005 9:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cmq la scuola io la consiglio sotto il punto di vista didattico, ovviamente una buona scuola riconosciuta, i docenti sono sempre dei professionisti che sapranno darti ottimi consigli. Per quanto riguarda fare da assistente, bisogna trovare il bravo fotografo che te lo fa fare e non quello che ti sfrutta per pulire i pavimenti e fargli da porta borse.
Per i lati negativi, sono ovunque ci sia il rapporto con il cliente e ovviamente devi rispettare i suoi gusti, poi è lui che ti paga. Si deve sempre cercare di trovare una via di mezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuseppe Di Capua
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 2501
Località: Castellammare di Stabia

MessaggioInviato: Lun 22 Ago, 2005 7:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto deborah.d serve esperienza on the road non le lezioni in aula, la teoria la puoi imparare anche da solo, non si tratta di lanciare un razzo in orbita...
_________________
"dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Iggy
utente


Iscritto: 10 Ago 2004
Messaggi: 328
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 22 Ago, 2005 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Magari sono informazioni che possono interessarti: http://www.fotografi.org/scegli_settore.htm
E' una leggera carrellata , sulla linea di quello che dice deborah.d

_________________
flavio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi