Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Gio 08 Ott, 2009 11:10 am Oggetto: aspect ratio 4:3 |
|
|
nelle compatte spesso l' aspect ratio previsto è il 4:3
come vi trovate con tale dimensionalità della foto?
abituato al 3:2 della reflex, il passaggio è traumatico? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20502 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 08 Ott, 2009 11:23 am Oggetto: |
|
|
Abituato da una vita al 3:2 utilizzo questo formato anche nelle compatte, anche se perdo qualche pixel.
Il 4:3 mi sa troppo da monitor pc, quindi lo associo al lavoro., ufficio, incazzature..
La fotografia per me e'un hobby, passione, divertimento, tempo libero....  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Gio 08 Ott, 2009 11:24 am Oggetto: |
|
|
e del rapporto 16:9 cosa mi dite?
praticamente è il rapporto cinematografico.
e fose è più vicino al rapporto 3:2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 08 Ott, 2009 5:16 pm Oggetto: Re: aspect ratio 4:3 |
|
|
amiraz ha scritto: | nelle compatte spesso l' aspect ratio previsto è il 4:3
come vi trovate con tale dimensionalità della foto?
abituato al 3:2 della reflex, il passaggio è traumatico? |
E' un rapporto più congeniale alla ritrattistica classica. La carta 30x40 e 23x30 ha lo stesso rapporto _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Gio 08 Ott, 2009 7:10 pm Oggetto: |
|
|
L'aspect ratio della fotocamera, non necessariamente deve essere lo stesso della foto.
Se voglio fare una panoramica con una compatta, la ripresa sarà in 4/3, ma poi si ritaglia in 16:9, ad esempio.
Personalmente, in base al soggetto, non mi faccio problemi (e non vedo perchè farseli) ad usare i vari rapporti in diverse foto (4/3, 3/2, quadrato e 16/9).
Ovviamente è opportuno usar dei rapporti in proporzione ai formati di stampa per evitare l'uso di bande nere. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Gio 08 Ott, 2009 7:28 pm Oggetto: |
|
|
Cosimo M. ha scritto: | L'aspect ratio della fotocamera, non necessariamente deve essere lo stesso della foto.
Se voglio fare una panoramica con una compatta, la ripresa sarà in 4/3, ma poi si ritaglia in 16:9, ad esempio.
|
questo è verissimo, però è certamente più "antipatico" dover ogni volta lavorare di ritaglio se si preferisce il 3:2...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Gio 08 Ott, 2009 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Escluso il raw, la maggior parte delle compatte danno la possibilità di fotografare anche in 3:2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Thor_ utente

Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 486
|
Inviato: Gio 08 Ott, 2009 10:27 pm Oggetto: |
|
|
4:3? Che strano formato... Mi ricorda vagamente quello della mia Pentax 645 medio formato...
Il 16:9? Ottimo per le proiezioni su dispositivi FullHD!
Non facciamoci imprigionare dai numeri!
Ogni formato ha il suo scopo ed il suo utilizzo ideale... Al fotografo intelligente scegliere quello più adatto ad ogni occasione... Una bella Panasonic Lumix LX3 e vi togliete lo sfizio: 4:3, 2:3, 16:9...  _________________ Freedom! Forever! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 09 Ott, 2009 5:46 am Oggetto: Re: aspect ratio 4:3 |
|
|
amiraz ha scritto: | nelle compatte spesso l' aspect ratio previsto è il 4:3
come vi trovate con tale dimensionalità della foto?
abituato al 3:2 della reflex, il passaggio è traumatico? |
La questione è posta male, secondo me.
Ci sono tipi di foto in cui il formato 4/3 risulta più adatto (ad esempio, i ritratti in verticale) ma il punto è che nessuno ci obbliga ad utilizzare l'intero fotogramma... le foto possono essere croppate e poi stampate nel rapporto tra lati che serve a noi, con tutte le macchne fotografiche di qualsiasi formato  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
moebius64 utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2008 Messaggi: 1247
|
Inviato: Ven 09 Ott, 2009 7:29 am Oggetto: |
|
|
I formati obbligati sono un retaggio dell'analogico, che ha altri pregi e questo difetto.
Ormai quasi tutte le Bridge/Compatte consentono la scelta fra i 3 formati, alcune (lx3) anche 1:1, le micro 4/3 pure...insomma possiamo scegliere come realizzare la foto senza problemi.
E senza croppare, che lievemente, ma diminuisce la qualità dell'immagine.
Personalmente ritengo il 4:3 un formato universale (ormai anche la coop stampa in 4:3 se uno vuole), il 3:2 adatto per i ritratti verticali, l'1:1 per foto architettoniche/still.
Ma sono convenzioni.... _________________ Pentax K-x | 50 FA 1.4 smc | DA L 18-55 AL | DA L 50-200 ED | Zenit 122 | Helios 55mm M42 | Lomo Vosckhod | Sony NEX-3NL 16-50 | Huawei P9 Plus
C'è chi ha l'àuto e chi l'ha aùto...(Anonimo)
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada(Leonardo Da Vinci)
Moderatore di videomakers.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Ven 09 Ott, 2009 9:05 am Oggetto: |
|
|
amiraz ha scritto: | questo è verissimo, però è certamente più "antipatico" dover ogni volta lavorare di ritaglio se si preferisce il 3:2...  |
Comprare una cartolina è ancora più semplice
Come è stato ribadito da altri, non esiste un unico formato obbligato.
Del resto se si ha una netta preferenza personale per il formato 3/2, mi pare piuttosto insensato acquistare una fotocamera che non lo preveda in ripresa. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Ven 09 Ott, 2009 9:07 am Oggetto: |
|
|
Cosimo M. ha scritto: | Comprare una cartolina è ancora più semplice
Come è stato ribadito da altri, non esiste un unico formato obbligato.
Del resto se si ha una netta preferenza personale per il formato 3/2, mi pare piuttosto insensato acquistare una fotocamera che non lo preveda in ripresa. |
e quando hai scelto una fotocamera pechè ha "tutto" quello che vorresti ...tranne proprio il rapporto 3:2 ?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20502 Località: Thiene
|
Inviato: Ven 09 Ott, 2009 9:09 am Oggetto: |
|
|
Con l'inquadratura mi tengo un po' "largo" sopra e sotto per poi tagliare. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Ven 09 Ott, 2009 10:13 am Oggetto: |
|
|
amiraz ha scritto: | e quando hai scelto una fotocamera pechè ha "tutto" quello che vorresti ...tranne proprio il rapporto 3:2 ?
|
Io sò da sempre che spesso la vita è fatta di compromessi. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 09 Ott, 2009 11:06 am Oggetto: |
|
|
amiraz ha scritto: | e quando hai scelto una fotocamera pechè ha "tutto" quello che vorresti ...tranne proprio il rapporto 3:2 ?
 |
Delle due io ho il problema opposto.
Stampo regolarmente in 4:3 e dovrei scegliere Olympus se volessi una reflex con quel formato.
Purtroppo ho Canon e così spreco sempre un po di sensore, ma pocomale, spreco molta più pellicola quando stampo in 4:3 dal 6x6.
Ad ogni modo il problema non è che sia così capitale, stampare con un rapporto diverso dall'originale si è sempre fatto e sempre lo si farà. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Ven 09 Ott, 2009 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Io preferisco il 3/2 nel mirino, specie con i grandangoli. Però poi croppo spesso con formati diversi, anche più lunghi o più corti. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|