Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
taccaro70 utente

Iscritto: 03 Ago 2005 Messaggi: 206 Località: Irpinia
|
Inviato: Ven 19 Ago, 2005 4:40 pm Oggetto: ...qualcuno me lo spiega? |
|
|
...scaricata direttamente da cromasia.com, per me è fantastica...
ma come ha fatto a dargli questa luce?
dati tecnici
canon 20d
1/200 f5,6
iso200
flash580ex
nessuna compensazione in esposizione
 _________________ www.dayclick.org
rate me! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scavenger73 utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 3059 Località: Palermo/Catania
|
Inviato: Ven 19 Ago, 2005 4:53 pm Oggetto: |
|
|
Lo schema di illuminazione preciso non te lo saprei dire, quello che ti posso dire per certo è che è stata creata un'illuminazione di tipo diffuso, illuminato fortemente lo sfondo e poi utilizzato qualche bank ottico ( o qualcosa in grado di crare luce diffusa) per far si che la luce sia uniforme e priva di ombre dure..per il resto è semplicemnte un high key, cioè uno scatto in cui la scala tonale in fase di sviluppo (post produzione) è stata compressa verso l'alto evitando i valori più bassi. _________________ "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Sab 20 Ago, 2005 3:00 pm Oggetto: |
|
|
lo scatto non è un high key, che per definizione manca dei neri profondi, che qui ci sono.
E' un lavoro che si può fare con PS, magari con un pochino di precisione in più (occhio sinistro e occhio destro). ciao, Claudio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Sab 20 Ago, 2005 3:15 pm Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | lo scatto non è un high key, che per definizione manca dei neri profondi, che qui ci sono. |
Non sono affatto d'accordo. Anzi... il vero high key secondo me dovrebbe avere, usati in modo sapiente, dei neri profondi.
Una foto high key è secondo me una foto che ha quasi esclusivamente dei toni chiari, luci soffuse e l'assenza di ombre nette. Ma senza il tocco di nero o comunque di toni scuri, dosati come detto sapientemente, la foto rischia di risultare solamente una foto slavata e/o sovraesposta.
La difficoltà di ottenere un high key è proprio questa: riuscire ad ottenere il risultato evitando sovraesposizioni.
Bye!
PS: In allegato una foto high key trovata sulla rete che rende quello che voglio dire... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
85Kimeruccio utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1123 Località: Brescia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scavenger73 utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 3059 Località: Palermo/Catania
|
Inviato: Dom 21 Ago, 2005 8:30 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | e la realizzazione si fa in photoshop? |
o in camera oscura, l'importante è che le immagini siano riprodotte quasi esclusivamente con le tonalità piu' alte della scala tonale, a partire da negativi (o file figitali) a basso e medio contrasto. _________________ "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
85Kimeruccio utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1123 Località: Brescia
|
Inviato: Dom 21 Ago, 2005 12:42 pm Oggetto: |
|
|
ovviamente
lo so che una domanda così andrebbe in fotoritocco, ma la realizzazione su pc, come sarebbe da fare? _________________ www.ismaelebulla.com
www.khproduzioni.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|