Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
carlo rossi utente
Iscritto: 27 Feb 2009 Messaggi: 327
|
Inviato: Mer 30 Set, 2009 8:16 pm Oggetto: vignettatura con cs3 |
|
|
Buonasera a tutti,
vorrei ottenere un effetto di vignettatura sull'immagine (bianco e nero) in maniera tale che sfumi verso una bordatura completamente bianca.
Sicuramente sarete in grado di aiutarmi, per chi ha dimestichezza con cs3 sarà una sciocchezza... purtroppo però non è il mio caso, ecco perchè chiedo a voi e tenete conto che il mio livello di conoscenza è bassino...
Vi ringrazio in anticipo
CR
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mer 30 Set, 2009 9:16 pm Oggetto: |
|
|
o provi con il controllo vignettatura di camera raw (che può aprire anche i jpg) oppure crei un nuovo livello bianco con maschera di livello mostra tutto, selezioni lo strumento selezione ellittica e tracci un ellisse che più o meno delimiti i margini della vignettatura, dopodichè dal menù selezione vai su migliora bordo e agisci sul parametro sfuma con un valore abbastanza alto. dai ok, poi vai su modifica->riempi e scegli come colore il nero. il risultato che ottieni è più o meno quello dell'immagine che allego:
Descrizione: |
|
Dimensione: |
99.11 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 694 volta(e) |

|
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mer 30 Set, 2009 9:19 pm Oggetto: |
|
|
sperimentando con i vari parametri del pannello "migliora bordo" otterrai un risultato decisamente migliore del mio, dove non è che l'effetto sia proprio quello di una vignettatura... piuttosto sembra la lapide delle bottigliette
(stavo lavorando e l'ho fatto al volo sull'immagine aperta, ma facendolo con calma il risultato è molto più preciso e realistico)
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlo rossi utente
Iscritto: 27 Feb 2009 Messaggi: 327
|
Inviato: Gio 01 Ott, 2009 8:46 pm Oggetto: |
|
|
Ho capito,
ti ringrazio molto, buona serata.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brirob utente
Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 377 Località: Prato
|
Inviato: Dom 04 Ott, 2009 4:15 pm Oggetto: |
|
|
1) duplica il livello di sfondo
2) nella barra di sinistra clicca su "strumento sfumatura". Nella barra degli strumenti in alto vedi dei quadratini che hanno tipi di sfumatura diveri: scegli il secondo che è la sfumatura radiale.
3) sulla barra laterale sinistra, scegli come colori il bianco in primo piano ed il nero in secondo piano
4) ora punta col mouse al centro della foto e clicca il tasto sinistro del mouse
5) tenendo premuto il tasto sinistro disegna una linea verso il bordo esterno della foto.
6) lascia il tasto sinistro del mouse. Ti verrà coperta interamente la foto da un velo che va dal bianco centrale al nero alla periferia
7) seleziona lo strumento gomma sulla barra di sinistra
8) sulla barra degli strumenti in alto a sinistra dai la dimensione a piacere della gomma ( consiglio, deve essere almeno un 30-40% della dimensione della foto) e metti durezza 0
9) posiziona la gomma al centro e clicca tasto sinistro una o più volte per avere meno effetto della vignettatura.
10) a questo punto vai nella palette dei livelli in basso a destra e riduci ad una percentuale a piacere, in base alla vignettatura voluta, il riempimento del livello
spero di averti detto tutto correttamente. Non ti resta che provare
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|