photo4u.it


Brillantezza colori
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Gio 27 Ago, 2009 1:58 pm    Oggetto: Brillantezza colori Rispondi con citazione

Spesso vedo fotografie (penso più che altro postprodotte) che hanno dei colori molto vividi e brillanti . Non so se questi siano gli aggettivi più indicati per descrivere quella piacevolezza di colore che tanto adoro , ma per rendere l'idea è come se nella foto ci fosse davanti un vetro che conferisce brillantezza e definizione di colore .

Sapreste indicarmi cortesemente quanti più accorgimenti possibile per ottenere tali colori e tali definizioni ?

Fino a che punto ha rilevanza la macchina fotografica ? (Ricordo che io , da beginner , ho una Canon EOS 1000D)

Ok! Thnak's in advance Smile

_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
m.lancia
utente


Iscritto: 08 Mar 2007
Messaggi: 231
Località: Trezzo sull'Adda

MessaggioInviato: Gio 27 Ago, 2009 4:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Dreamer77,
non so se ho ben capito...
Parli di saturazione del colore?

Ci sono modi per ottenerla in fase di ripresa (vedi tramite polarizzatore), di elaborazione in fase di conversione dentro la macchina (vedi particolari impostazioni della fotocamera, quali PictureControl o PictureStyle) e naturalmente tramite postproduzione (controllo della Saturazione o della Vibranza).

Ognuna di esse agisce su meccanismi diversi e ottiene risultati diversi, ma tutti caratterizzati da una maggiore vividezza dei colori.

Riusciresti a postare qualche esempio di quello che vuoi ottenere?
Magari riusciremmo ad essere più precisi...

Ciao

_________________
Maurizio
______________________________________
Qualche body Nikon, una manciata di obiettivi da 10mm a 270 e qualche flash...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Ven 28 Ago, 2009 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come tutte le cose che cerchi non le trovi ... appena ne vedo uno di esempio valido lo posto qui Ok!
_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Lun 31 Ago, 2009 8:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Esempi calzanti non ne ho trovati ma questo è sulla falsa riga :
[img]http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=426776[/img]

(chiedo venia se ci fossero problemi di correttezza con l'autore della foto )

_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Lun 31 Ago, 2009 9:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un po mi ha spiegato l'autore ... però vorrei capire fin dove devo arrivare con la foto e fin dove arrivare invece col postproduzione ...
_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jazzrock71
utente


Iscritto: 25 Ott 2006
Messaggi: 369

MessaggioInviato: Lun 31 Ago, 2009 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dreamer77 ha scritto:
Esempi calzanti non ne ho trovati ma questo è sulla falsa riga :
[img]http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=426776[/img]

(chiedo venia se ci fossero problemi di correttezza con l'autore della foto )


Beh ... questo sembra fin troppo "brillante", anche un po' esagerato.
Per quanto capisco io, alza la saturazione (e la vividezza), alza il contrasto, e metti una maschera di contrasto.

_________________
Jazzrock
Samsung GX10 + 18-55 D-Xenon + Pentax DA 50-200 F4-5.6ED + Hoya Pol.Circolare Pro 1 Digital
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Mer 09 Set, 2009 10:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io continuo a provare ma non raggiungo mai questi risultati forse perchè le partenze sono scarse ...

C'è qualche anima pia che sarebeb disposto a ricevere un mio RAW per farmi un esempio ?

_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 09 Set, 2009 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dreamer77 ha scritto:
C'è qualche anima pia che sarebeb disposto a ricevere un mio RAW per farmi un esempio ?

Manda, manda....

Ma te la sei letta la Guida a PS per quanto riguarda i RAW?

Smile

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
daniele56
utente attivo


Iscritto: 03 Lug 2006
Messaggi: 2566
Località: Toscana

MessaggioInviato: Mer 09 Set, 2009 1:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per avere i risultati di pulizia e brillantezza di immagine che tu dici, bisogna inevitabilmente partire da un file ottimo, quindi esposizione ottimale, maf perfetta, assoluta assenza di vibrazioni al momento dello scatto e poi, con questo genere di foto oltre al momento di luce ottimale, una cosa ancora più importante è la pulizia e l'impidezza dell'aria, che a volte si tende a sottovalutare ma è assolutamente indispensabile.
_________________
danielegiuntini's photos on Flickriver
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Mer 09 Set, 2009 3:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
Manda, manda....

Ma te la sei letta la Guida a PS per quanto riguarda i RAW?

Smile


Io te la mando , grazie molto gentile Ok! (Dove ?)

Per quanto riguarda la guida di Photoshop riguardante i RAW cosa intendi ? L'utilizzo di Camera RAW ?

Io provo a pasticciare con i parametri di Camera Raw ma non resco quasi mai ad ottenere risultati soddisfacenti a meno di avere uno dei miei pochi scatti fortunati .

_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 09 Set, 2009 3:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Appoggia uno scatto "quasi fortunato" su un sito tipo speedyshare e metti il link. Poi ci lavoriamo insieme.
_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Mer 09 Set, 2009 4:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan sei il mio Guru ! Ok!

Scegli la meno peggio (secondo me la terza) ma ti prego non dirmi che sono tutte e tre degli scempi della fotografia Trattieniti

http://www.speedyshare.com/310558995.html

http://www.speedyshare.com/337410465.html

http://www.speedyshare.com/507698262.html

_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mer 09 Set, 2009 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sono permesso di prendere un raw e di svilupparlo con il solo Camera Raw senza usare PS o altri sw.
Se il risultato che vedi qui ti soddisfa, prendi il file xmp che metto in allegato e guarda le varie impostazioni.
Non hai detto quale convertitore hai... spero di non aver toppato.
Ah, c'è una striscia blu in basso a destra della foto che proviene dal raw Boh?



IMG 8286.zip
 Descrizione:

Download
 Nome del file:  IMG 8286.zip
 Dimensione:  1.9 KB
 Scaricati:  File visto o scaricato 99 volta(e)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 09 Set, 2009 7:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Acc... Filip mi hai battuto sul tempo. Smile
Il mio risultato è praticamente uguale.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Mer 09 Set, 2009 8:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho visto , grazie .

Praticamente hai aumentato la luminosità ed il contrasto (+25/+50) , diminuito l'esposizione (-0.25) , aumentato i neri (+5) , modificato la temperatura colore (da 4500 a 5250 ) , e la tinta da 0 a -5 ed aumentato la nitidezza con fattore 50 raggio 1 dettagli 50 : E' corretto ?

2 domande :

Con che criterio riesci a decidere se e come intervenire sulla temperatura colore e sulla tinta (tra l'altro fatico a capire cosa significhi la tinta) ?

E se volessi avere un cielo più "vivido" (è drasticamente migliorato ma mi pare ancora un pochino spento) ?

Ho usato il polarizzatore per ottenere questa fotografia ma mi sono accorto che a volte storpia i colori in modo grossolano ... con che criterio posso stabilire quando la regolazione di questo filtro è corretta ?

_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 09 Set, 2009 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per drammatizzare ancora il cielo puoi aumentare ancora la saturazione dei blu ed eventualmente ridurne la luminosità, stessa cosa sul cursore Acquamarina. Scheda HSL di Camera RAW.

Tinta. Non tutti i colori si dispongono sull'asse Blu-Giallo (quello del teorico corpo opaco che riscaldato produce luce per incandescenza). Ci sono colori che contengono anche Magenta o Verde e sono disposti su un asse perpendicolare al primo. Questi si raggiungono agendo su Tinta.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Mer 09 Set, 2009 8:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mmh concettualmente ho capito . Difatti nella fotocamera ho , tra le possibilità di bilanciamento bianco , anche la possibilità di impostare un WB Shift muovendomi su una scacchiera identificata da questi 4 colori ... che non capisco è come poter stabilire di intervenire a priori : dove posso trovare una guida ? E' sufficiente cercare "bilanciamento bianco" ? Ne ho lette ma penso siano stati tutti articoli superficiali .
_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Mer 09 Set, 2009 8:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In tal proposito posso permettermi di proporre un altro dei miei scempi che sto tentando di "aggiustare" ma senza risultato sul verde della collina in primo piano ? (qualcuna esce anche benino ma queste sono davvero deleterie secondo me )

Grazie in anticipo Smile

http://www.speedyshare.com/232676866.html

Fotografare il mio adorato monte Resegone si stà rivelando un impresa ardua Pallonaro

_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 09 Set, 2009 9:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se scatti in RAW non devi preoccuparti del bianco. Lo farai dopo.

Per correggere la dominante sullo sfondo puoi aprire in Camera RAW una seconda versione dell'immagine dove ad esempio aumenti ancora i Neri, aumenti Chiarezza, desaturi un po' i Blu e aumenti la saturazione di Verdi e Gialli. A questo punto apri le due versioni in Photoshop e ne mascheri una per mostrarla solo dove serve.

Poi ci sono altri "trucchetti sporchi", come quello di aggiungere colpi di luce ed ombra che simulino un'illuminazione più bella di quella che c'era. Lo puoi fare mettendo in cima un Layer riempito di grigio 50% e con metodo di fusione sovrapponi. Con pennellate nere e bianche di densità bassissima (5%) ottieni questo effetto.
Ma qui passiamo dalla fotografia alla pittura..... Smile

Sono colpi ad effetto che incantano chi non conosce la tecnica per realizzarli. Questo per darti un'idea di cosa passa in tanti paesaggi che si vedono in giro...
Vabbé... Smile



paesaggio1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  187.76 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1253 volta(e)

paesaggio1.jpg



paesaggio.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  189.59 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1253 volta(e)

paesaggio.jpg



_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Mer 09 Set, 2009 9:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oh grazie Alezan ... si concordo con te che bisonga stabilire un limite tra fotografia e pittura (anche perchè mi apre laborioso quel procedimento se bisogna applciarlo a tante foto) .

Oltretutto in "paesaggio.jpg" i colori sono belli vividi ma il masso ha perso di nitidezza in modo considerevole . E' una diretta conseguenza vero ?

Posso aprofittare della tua disponibilità per chiederti come intervenire sulla 8242 che ho postato per ultimo ?

_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi