photo4u.it


Canon Ixus IIs a 150 euro

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Takeshi
utente


Iscritto: 18 Ago 2005
Messaggi: 58
Località: Montignoso

MessaggioInviato: Sab 20 Ago, 2005 6:45 pm    Oggetto: Canon Ixus IIs a 150 euro Rispondi con citazione

Ciao, sono in procinto di acquistare la mia prima digicam. Sono indeciso tra svariati modelli della stessa fascia di prezzo (180/200 euro) ma stamani ho visto questo modello (Canon Ixus IIs) al prezzo di 149 euro.
Rispetto a cio' che costava tempo fa mi sembra un buon prezzo ma non avendo letto nessuna recensione su essa volevo sapere se qualcuno la possiede o l'ha usata e sa dirmi qualcosa.
Il fatto che abbia "solo" 3 mp e' un reale svantaggio rispetto alle attuali 5 mp ?

Grazie Wink

_________________
"Quando vivi nella paura, arrivi al punto che vorresti essere morto."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Sab 20 Ago, 2005 6:59 pm    Oggetto: re Rispondi con citazione

per i 3 Mp non preoccuparti.... sono sufficienti a stampare in A4 con ottima qualita' !!! l'unico problema e' che nel mercato delle compatte, la continua evoluzione porta all'obsolescenza dei modelli in tempo brevissimo!!! non che le nuove uscite introducano chissa' quale novita'...... ma se prendiamo ad esempio fuji, con il nuovo sensore ha portato gli iso1600 anche nelle compatte..... minolta e panasonic degli ottimi stabilizzatori.... ecc ecc.
il mio consiglio e' quello di cercare un po' di foto in rete della ixus e vedere se la qualita' ti soddisfa in rapporto a quella di altri modelli piu' attuali!!!
ciaociao

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Takeshi
utente


Iscritto: 18 Ago 2005
Messaggi: 58
Località: Montignoso

MessaggioInviato: Sab 20 Ago, 2005 7:48 pm    Oggetto: Re: re Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
per i 3 Mp non preoccuparti.... sono sufficienti a stampare in A4 con ottima qualita' !!! l'unico problema e' che nel mercato delle compatte, la continua evoluzione porta all'obsolescenza dei modelli in tempo brevissimo!!! non che le nuove uscite introducano chissa' quale novita'...... ma se prendiamo ad esempio fuji, con il nuovo sensore ha portato gli iso1600 anche nelle compatte..... minolta e panasonic degli ottimi stabilizzatori.... ecc ecc.
il mio consiglio e' quello di cercare un po' di foto in rete della ixus e vedere se la qualita' ti soddisfa in rapporto a quella di altri modelli piu' attuali!!!
ciaociao

Ho cominciato a guardare qualche foto su web ma non sono un esperto e sinceramente temo di poter prendere delle cantonate perche', magari, tendo ad osservare esclusivamente la vivacita' dei colori e la nitidezza dei contorni.
Inoltre ci sono molte altre digicam che, dopo aver letto diverse recensioni, sto prendendo in considerazione (HP R707, Pentax S50, Nikon Coolpix 5600, Fuji F455, Richo R2).
Quella che preferirei, come caratteristiche, sarebbe la Ricoh R2 ma non vorrei prendere un modello che poi, in termini di qualita' dell'immagine, non sia all'altezza. Triste

_________________
"Quando vivi nella paura, arrivi al punto che vorresti essere morto."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Sab 20 Ago, 2005 9:23 pm    Oggetto: re Rispondi con citazione

guarda, io posso solo dirti che se vuoi andare sul sicuro come qualita' di immagine con una compatta, starei su canon,fuji,olympus,nikon,minolta
nell'ordine con cui te le ho indicate..... non andrei su marchi strani!!
pero' visto che oramai la maggior parte delle ditte ( a parte canon, che mantiene i propri stabilimenti in giappone ) commissiona i propri prodotti in cina ( o affini ), comunque in paesi dove la qualita' non e' certo tra le priorita' assolute, non nego che potesti trovare buone macchine anche sotto marchi meno famosi e affermati!! ad esempio diversi studi fotografici per cui scatto, mi hanno detto ( occupandosi anche dello sviluppo rapido e della stampa digitale ) che le fotocamere migliori compatte, per scattare-stampare senza eccessive modifiche sono le fuji e le kodak.....
comunque ripeto, se vai su canon, hai una garanzia in piu'!!!

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Takeshi
utente


Iscritto: 18 Ago 2005
Messaggi: 58
Località: Montignoso

MessaggioInviato: Sab 20 Ago, 2005 10:15 pm    Oggetto: Re: re Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
guarda, io posso solo dirti che se vuoi andare sul sicuro come qualita' di immagine con una compatta, starei su canon,fuji,olympus,nikon,minolta
nell'ordine con cui te le ho indicate..... non andrei su marchi strani!!
pero' visto che oramai la maggior parte delle ditte ( a parte canon, che mantiene i propri stabilimenti in giappone ) commissiona i propri prodotti in cina ( o affini ), comunque in paesi dove la qualita' non e' certo tra le priorita' assolute, non nego che potesti trovare buone macchine anche sotto marchi meno famosi e affermati!! ad esempio diversi studi fotografici per cui scatto, mi hanno detto ( occupandosi anche dello sviluppo rapido e della stampa digitale ) che le fotocamere migliori compatte, per scattare-stampare senza eccessive modifiche sono le fuji e le kodak.....
comunque ripeto, se vai su canon, hai una garanzia in piu'!!!

Effetticamente di Canon ho sempre letto piuttosto bene ma i soli modelli che mi piacciono sono quelli appartenenti alla serie Ixus che, pero', costano un po' troppo per il mio budget (A parte la Ixus IIs che ho citato precedentemente)...
Personalmente, dal punto di vista della compattezza, quelle che preferisco sono (Canon Ixus a parte), nell'ordine:

Fuji, Ricoh, Nikon, HP

Tutti questi modelli, chi piu' chi meno, sembrerebbe avere qualche problema in scatti "indoor" anche se per quanto riguarda la HP ho letto veramente cose egregie e da diverse recensioni viene raccomandate come rapporto qualita'/prezzo (Hp R707 su dpreview)

_________________
"Quando vivi nella paura, arrivi al punto che vorresti essere morto."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Dom 21 Ago, 2005 7:47 am    Oggetto: re Rispondi con citazione

ecco, hp e ricoh, sono 2 tra quelle marche che io accantonerei...... ma piu' per una questione di " pelle "...... magari sono ottime, ma io non tenterei la " riffa " e starei su altri marchi!!
ciao

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Takeshi
utente


Iscritto: 18 Ago 2005
Messaggi: 58
Località: Montignoso

MessaggioInviato: Dom 21 Ago, 2005 9:43 am    Oggetto: Re: re Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
ecco, hp e ricoh, sono 2 tra quelle marche che io accantonerei...... ma piu' per una questione di " pelle "...... magari sono ottime, ma io non tenterei la " riffa " e starei su altri marchi!!
ciao

E' proprio quello che credevo anch'io. Infatti ero partito con l'idea di scegliere tra Nikon, Canon ed eventualmente Pentax. Leggendo varie recensioni, pero', ho visto che Ricoh sembra aver migliorato notevolmente (?) la qualita' dell'immagine a partire dal modello R1V e anche HP con la R507 e la R717 ha fatto buone cose. Su Nikon solitamente ho notato che si consiglia l'acquisto della 5900 (Che costicchia...) mentre 4600 e 5600 presentano qualche problema. Per quanto riguarda le Canon la A510 e la A520 non mi piacciono molto e c'e' da dire che costano un po' piu' delle altre (Soprattutto considerando il fatto che sono 3 e 4 mp). Le Ixus hanno un prezzo ancor maggiore (Eccezion fatta per la Ixus IIs che ho visto in "offerta").
Alternative piu' economiche (Ed e' quello che cerco essendo la mia prima fotocam) sono le Kodak (Meno compatte delle altre) e le Fuji (A345 e A350) ma non so come si "comportano". Surprised

Accettasi ulteriori suggerimenti e/o consigli...
Wink

_________________
"Quando vivi nella paura, arrivi al punto che vorresti essere morto."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi