Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Achabmp utente

Iscritto: 01 Ago 2007 Messaggi: 193 Località: Arenzano (Genova)
|
Inviato: Sab 24 Ott, 2009 5:51 am Oggetto: Plug-in NikSoftware per Lightroom o Photoshop |
|
|
Viveza... Dfine2...SharpenerPro3...
Ho scaricato i Trial per Photoshop, ma non ho dimestichezza nè con i plug-in stessi nè con la tecnologia Upoint, per cui i risultati finora non sono stati esaltanti.
Mi pare però che abbiano buone potenzialità, e chiedevo il parere di qualcuno più esperto. _________________ Mauro Poggi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muzly utente attivo

Iscritto: 07 Dic 2005 Messaggi: 3668 Località: Roma
|
Inviato: Dom 25 Ott, 2009 2:30 am Oggetto: |
|
|
io lo uso! se vedi nella mia gallery o sul mio sito le foto ultime sono processate prima in lightroom e poi su sc2 anche con l'aiuto dei filtri che hai indicato!
MAgari assieme a loro utilizzo le maschere di livello! _________________ On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Achabmp utente

Iscritto: 01 Ago 2007 Messaggi: 193 Località: Arenzano (Genova)
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2009 12:51 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Muzly. Cercherò allora di approfondirne la conoscenza.
...ma le tue foto mi sembrano ottime "a prescindere"!  _________________ Mauro Poggi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
khuzul utente
Iscritto: 28 Set 2008 Messaggi: 461
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2009 4:11 pm Oggetto: |
|
|
Io uso solo Viveza piuttosto estensivamente, gli altri no. Al sistema upoint devi farci l'abitudine, inzialmente anch'io facevo più danni che altro _________________ Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2009 7:10 pm Oggetto: |
|
|
Ho provato Viveza e devo dire che è veramente molto comodo. Ad esempio questa mia immagine, sulla quale ho lavorato coi tradizionali livelli e maschere per più di un'ora, sono riuscito a ottenerla uguale in soli venti minuti con Viveza (e con meno sforzo). Dunque velocizza molto il lavoro perché ti evita di fare le maschere, anche se per interventi fini temo risulti poco utile.
Tra gli altri software della casa, quello dei filtri fotografici (Efex mi pare si chiami) può essere utile quando hai bisogno di fare cose un po' stravaganti.
Mi piacerebbe sapere da qualche esperto se Sharpener funziona meglio del comando 'contrasta migliore' di Photoshop, al di là della questione U-Point. Ho fatto un rapido tentativo con scarsi risultati. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|